Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 9 ore fa
Trascrizione
00:00Garlasco, ottobre 2025. Mancano poco più di due mesi all'incidente provatorio nel quale si discuterà se il DNA trovato sui margini ungueali di Chiara Poggi è comparabile e compatibile con quello di Andrea Sempio.
00:16Ma in questi due mesi c'è molto altro. Continuano infatti a ritmo spedito le indagini e nell'ultima perquisizione è stato rinvenuto, sarebbe stato rinvenuto a casa di Andrea Sempio un computer mai trovato prima.
00:31Che cosa sta raccontando e che cosa racconterà questo computer di Andrea Sempio? Io sono Anna Vagli e questa è Scene, anatomia di un crimine.
00:46L'informatica forense è il nuovo DNA perché non solo a Garlasco ma in qualsiasi altra indagine non basta sapere chi e quando stava facendo qualcosa ma anche quello che scriveva e quello che cancellava.
01:02Per questo un computer è un potenziale distributore di informazioni fondamentali rispetto a quello e all'attività che Andrea Sempio può aver esplicitato.
01:14In pratica anche ogni click lascia una traccia e può portarlo alla luce anche molti anni dopo.
01:22Una copia forense di un computer non è mai neutra perché può consentire di tracciare la mappa comportamentale di chi quel computer lo aveva in uso, di capire le sue abitudini, le sue routine e le sue ossessioni.
01:36Stando alle indiscrezioni il computer appena sequestrato non sarebbe stato rinvenuto nel corso della prima perquisizione.
01:44Non sappiamo quindi da quando quel computer sia effettivamente nella disponibilità di Andrea Sempio.
01:50Ma la copia forense di un pc consente di recuperare informazioni risalenti nel tempo, quindi anche risalenti al 2017, l'anno in cui è stata archiviata la prima inchiesta a suo carico.
02:03Ma perché proprio il 2017? Perché lo sappiamo, recentemente ci sono state mosse delle contestazioni al procuratore aggiunto venditi circa quei pizzini 20-30 euro.
02:12Ma torniamo al pc sequestrato. La copia forense fornisce e fornirà informazioni importanti più di quanto si immagini e questo perché attraverso questa operazione informatica è possibile recuperare file formattati o cancellati.
02:28Ma non solo, anche cronologie di ricerche, cronologie google, log di sistema, email, email cancellate e persino le versioni precedenti di un file.
02:39In attesa delle risultanze derivanti alle indagini forensi, come si è difeso Andrea Sempio?
02:45Andrea Sempio ha spiegato che quel computer sequestrato adesso non era stato trovato nel corso della prima perquisizione perché all'epoca dei fatti non lavorava in smart working.
02:55Tuttavia, a seguito del clamore mediatico derivante a questa nuova inchiesta, gli è stata concessa la possibilità.
03:01Di conseguenza, quel computer è solo di matrice aziendale.
03:04Se la versione di Andrea Sempio troverà conferma, quali saranno i dati e le informazioni che quel computer ci potrà riferire e che potranno eventualmente essere utili alle indagini?
03:17Beh, non siamo nel campo di quanto affermato prima.
03:20Infatti sappiamo benissimo che un computer aziendale ha delle limitazioni, delle policy, degli accessi multipli e quindi consente meno il transito di informazioni personali e private.
03:31Insomma, è chiaro che a fianco all'indagine tradizionale fatta di analisi e perquisizioni, si stanno cercando delle vere e proprie coerenze digitali.
03:43I computer, i cellulari, ma che cosa porterà tutto questo?
03:46Quello che emerge è che nell'ultima perquisizione sarebbero stati trovati addirittura altri bigliettini, manoscritti e testi forse riconducibili anche alla Madonna del Santuario della Bozzola.
03:59Insomma, il caso Garlasco sembra destinato a continuare a offrire colpi di scena.
04:05Ma dove sta la verità? Siamo sicuri che non sia già stata accertata ormai anni fa?
04:11Siamo sicuri che non sia stata accertata o questo.
04:19Grazie a tutti
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato