Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 settimana fa
La Sikorsky, divisione della Lockheed Martin, ha presentato all’AUSA 2025 di Washington l’S-70UAS U-Hawk, una versione completamente senza equipaggio del leggendario elicottero UH-60 Black Hawk.

Il modello è stato sviluppato a partire da unità UH-60L ritirate dall’esercito statunitense, combinando una piattaforma collaudata con moderne tecnologie di automazione e controllo remoto.

La principale modifica strutturale dell’U-Hawk riguarda la rimozione della cabina dell’equipaggio, sostituita da un muso con porte “clamshell” e una rampa retrattile per facilitare il carico di merci.

Questa nuova configurazione aumenta del 25% lo spazio interno rispetto alle versioni con equipaggio, migliorando l’efficienza nelle missioni logistiche e di trasporto autonomo.

L’elicottero incorpora inoltre un sistema fly-by-wire aggiornato e apparecchiature dedicate al volo autonomo, permettendo operazioni senza intervento umano diretto.

Secondo Sikorsky, i costi di produzione e manutenzione sono stati notevolmente ridotti grazie all’integrazione verticale dei componenti, inclusi i computer di bordo, il cui prezzo è di poche decine di migliaia di dollari contro le centinaia di migliaia delle versioni con pilota.

Con l’U-Hawk, Lockheed Martin punta a offrire una soluzione economica e versatile, compatibile con le flotte esistenti e sfruttando gli UH-60L in eccedenza.

L’aeromobile rappresenta un nuovo passo nell’evoluzione degli elicotteri da trasporto autonomi, con potenziali applicazioni in missioni militari, umanitarie e logistiche in ambienti ad alto rischio.

Fonte e immagini: Lockheed Martin News | @LMNews.
Trascrizione
00:00Musica
00:30Musica
01:00Musica
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato