00:01Regione Lombardia rilancia sulla valorizzazione della Rocca d'Anfo il maestoso complesso militare affacciato sul lago d'Idro tra i più importanti di epoca napoleonica in Italia.
00:10La giunta regionale ha approvato una nuova delibera proposta dall'assessore alla cultura Francesca Caruso che dà al via una serie di interventi per migliorare la fruibilità del sito.
00:19L'opera principale sarà la passerella pedonale che unirà i due corpi della batteria statuto separati da un'esplosione avvenuta al termine della seconda guerra mondiale.
00:27Il nuovo sovrappasso permetterà di attraversare in sicurezza la strada provinciale del Caffaro e di collegare le aree a monte e a largo della fortezza.
00:34Il progetto è da 1.250.000 euro finanziato con fondi di Regione Lombardia, Comunità Montana, Valle Sabbie e Fondo per i Comuni Confinanti.
00:42La fine dei lavori è prevista entro il 2026.
00:45Stiamo restituendo ai cittadini un luogo prezioso per la nostra storia e il nostro territorio frutto di un impegno costante fatto di investimenti e collaborazione tra enti locali, dichiarato Caruso.
00:54Negli ultimi anni, Regione ha già investito in restauri, bonifiche e progetti di promozione culturale per trasformare la rocca in un vero e proprio polo di turismo storico ambientale.
01:04Oggi il complesso, che si estende su 50 ettari con 34 edifici militari tra caserme, polveriere e camminamenti, rappresenta una delle testimonianze più suggestive della storia fortificata italiana.
Commenta prima di tutti