00:00Da una parte promesse di sicurezza, dall'altra paure per i rischi ambientali.
00:05Il progetto per la regolazione del lago d'idro divide Lombardia e Trentino.
00:09Ad infiammare il dibattito è la realizzazione di una nuova traversa e di una galleria sostitutiva di quella esistente,
00:15considerate opere urgenti per prevenire piene e garantire risorse idriche al comparto agricolo lombardo.
00:22Ma il nodo centrale resta l'escursione massima del livello del lago.
00:25Secondo le ipotesi tecniche potrebbe arrivare fino a 3,70 m superando di molto il limite di 1,30 m stabilito dall'accordo del 2007 e ancora in vigore.
00:36Durante l'audizione del 24 maggio in terza commissione a Trento, sette realtà del territorio hanno ribadito il loro no al progetto,
00:44parlando di disastro ambientale annunciato.
00:47Spiagge impraticabili, piste ciclabili sommerse, battello fermo e campeggia a rischio, queste le conseguenze temute.
00:53Di tutt'altra idea sono invece i consiglieri Lombardi, Giorgio Bontempi e Diego Invernici,
00:59che hanno definito il progetto da 97 milioni di euro strategico e sicuro.
01:04Intanto in Trentino si lavora un contratto di fiume con governance e condivisa,
01:09ma la definizione dei nuovi livelli idrici è rinviata al 2026.