00:00Un tavolo fisso sul litorale di Ostia per affrontare i problemi in tempo e arrivare preparati alla nuova stagione balneare.
00:06Primo incontro della Commissione Capitolina Patrimonio nel Municipio Decimo, un momento di confronto tra amministrazione e gestori delle spiagge,
00:14tra canoni, destagionalizzazione, rimozione, presunti abusi, ripascimento e ingresso nuovi assegnatari delle concessioni.
00:21L'anno passato è stata una stagione di transizione, abbiamo fatto i bandi, adesso ci dobbiamo preparare alla stagione nuova.
00:28Qualcuno è rimasto perpresso, dice ma iniziamo ad ottobre? Sì, iniziamo a ottobre perché noi dobbiamo arrivare ad aprile, maggio,
00:34che abbiamo delle regole certe, che abbiamo visto la questione degli abusi edilizi, che possiamo garantire ai romani di poter andare in spiaggia tranquilli
00:41e non arrivare come al solito in fase emergenziale. Dobbiamo arrivare ad aprile già pronti.
00:45Un nuovo approccio apprezzato dalle associazioni di categoria.
00:48Il fatto di indire una riunione a fine stagione per il prossimo anno potrebbe essere la soluzione di tutti i problemi
00:56che ci sono stati gli anni passati dove le riunioni venivano fatte a ridosso della stagione.
01:02Per cui speriamo che sia l'inizio di un nuovo sistema di procedere.
01:07Fortunatamente per una volta si comincia a lavorare con tempi che ci consentono forse di ottenere qualche risultato per la stagione successiva.
01:16Per lo meno diamoci il tempo per poter lavorare e non avere una stagione irta di ostacoli come è stata quella passata.
01:23Tanti nodi da sciogliere a partire dai canoni sui quali il Dipartimento è pronto a dialogare in modo costruttivo con i balneari.
01:30La richiesta è di confrontarsi sulle carte e chiarire punti discordanti delle medrature all'uso delle aree commerciali
01:36fino appunto a verificare eventuali storture e nel caso mettersi in regola per arrivare al traguardo estivo
01:42senza trovarsi in difficoltà tra cabine in mare di difadiscenti e contenziosi.
01:47Sarà un lavoro che la Commissione farà tutti i mesi.
01:50L'obiettivo anche, sono i due obiettivi oggi della Commissione, sensibilizzare tutti coloro che hanno abusi edilizi,
01:57presunti abusi edilizi, di rimuoverlo, di venire al Dipartimento e iniziare con noi questo dialogo per capire esattamente.
02:03Il secondo è fare questa destagionalizzazione. Noi vogliamo che il mare di Roma sia per i cittadini romani durante tutto l'inverno
02:10e quindi deve essere aperto naturalmente in base alle condizioni climatiche, ma tutti devono poter passeggiare al mare,
02:16avere dei servizi, avere un chiosco e avere un punto ristoro.
02:19Primo focus sui presunti abusi. Sono 26 le lettere spedite a gestori deliti con indicazioni su elementi che dagli accertamenti appaiono irregolari.
02:29Il Dipartimento ha mandato una lettera dove è evidenziato tutto quello che secondo loro non va,
02:37per cui noi come concessionari opporchiamo le carte che dimostrino l'effettiva validità di quelle cose
02:43oppure dobbiamo rimuovere questi abusi. Ogni singola concessione dovrà dimostrare quello che è valido e quello che ha tolto.
02:52Altro punto cruciale per l'amministrazione è la destagionalizzazione.
02:56In attesa del mare aperto tutto l'anno, però, si registra il flop della novità dell'ordinanza 2025
03:02che permetteva di svolgere attività a baleare anche ad ottobre.
03:06Se non in pochissimi casi, gli stabilimenti hanno chiuso i battenti.
03:10Il motivo? Costi troppo alti per garantire il salvataggio a fronte di un'utenza praticamente nulla.