Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 7 settimane fa
Nasce un comitato di villeggianti e bagnati che contesta le scelte che starebbero adottando l'amministrazione comunale e la Regione in merito agli specchi acquei da dedicare ai pescatori. Ma di mezzo c'è una concessione rilasciata con validità sino al 2030 ad un'associazione dove ombrelloni e sedie dovrebbero sloggiare.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00A Torrefaro è scoppiata una guerra, terreno di sconto, la spiaggia e il mare, uno dei più
00:05belli del territorio che ha meritato la bandiera blu a Capo Peloro, da un lato bagnanti e villeggianti,
00:11dall'altro i pescatori, professionisti e dilettanti che chiedono spazi. Comune e regione si appresterebbero
00:16a concedere almeno quattro spazi acquei, due nella zona di via Torre, due nella zona di
00:21via Palazzo, i due versanti opposti del piccolo borgo. Nei giorni scorsi c'è stato un primo
00:26tavolo di confronto, spinto dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia, con l'assessora
00:30regionale al territorio e con le associazioni che rappresentano pescatori e diportisti,
00:35ma un comitato adesso si oppone rivendicare e difendere diritti di privati cittadini, ma
00:40anche e principalmente dei bagnanti. Nasce con questo motto il comitato spontaneo residenti
00:45e villeggianti di Torrefaro, che si è costituito nei giorni scorsi. Il comitato ricorda che il
00:49comune aveva liberato il litorale da relitti e cime, asserendo che finalmente tutto il litorale
00:55sarebbe stato restituito alla cittadinanza per la libera fruizione del mare. Invece abbiamo
00:59appreso, scrive il comitato, che sono state avanzate richieste per ottenere quattro zone
01:04per l'ancoraggio permanente delle barche in mare, dove saranno interdetti sia il transito
01:08che la balneazione. Tutto ciò con l'appoggio e l'interessamento di politici locali in questo
01:13modo aggiunge, favorendo pochi a discapito di un'intera comunità. Il comitato si chiede
01:17dunque cosa si offre ai turisti dopo l'assegnazione della bandiera blu, spiagge recintate e cospicui
01:22tratti interdetti alla balneazione? Certo, non la pensano così i pescatori, anima da
01:27sempre del borgo marinaro. C'è poi da considerare che tra le zone contestate, a proposito, qualche
01:32buon tempone ha strappato la copia dell'autorizzazione messa su un cartello di delimitazione, ce n'è
01:38una in via torre di 325 metri che autorizza la Nautilus a tenere le barche dei propri soci
01:43sino al 2030 e un'ordinanza della capitaneria in quel tratto vieta la balneazione, insomma
01:49su quell'area ombrelloni e secchielli non dovrebbero proprio starci. Proprio l'associazione
01:54chiede maggiori controlli da parte delle autorità e si riserva di presentare un esposto. La guerra
01:59tra bagnanti e pescatori è solo all'inizio.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato