Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 settimana fa

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Dall'inizio dell'anno le denunce per infortunio sul lavoro in Lombardia sono state 70.662, delle quali 97 con esito mortale.
00:10Brescia fra le peggiori della classe con fino ad ora 18 infortuni mortali contro i 24 totali del 2024.
00:17Dietro ai dati ci sono tante storie ricordate come ogni anno durante la giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro
00:24che Brescia ha celebrato con la messa nella chiesa di Sant'Alessandro in via Moretto e con la deposizione di due corone dall'oro
00:30una al monumento dedicato alle vittime del lavoro in via Vittorio Emanuele e una alla stile di piazza Loggia.
00:37Fra queste storie c'è quella di Mirko Serpelloni morto nel 2023 dopo un grave incidente sul posto di lavoro.
00:43Mio figlio lavorava nel campo edile e si trovava a Manervio per rifacimento di una copertura di un capannone
00:50e è caduto, si è sfondato un lucernario e è caduto e da lì questo veniva il 6 settembre
00:58e di conseguenza 5 giorni di agonia in ospedale e l'11 settembre è deceduto per tutte le lesioni e le complicanze
01:06dovute alla caduta e aveva 27 anni.
01:08In questi due anni non si è fatto nulla e ritengo che queste morti sono quasi inutili, bisogna fare molto di più,
01:16concentrarsi sul nostro territorio perché comunque le leggi ci sono, basta applicarle e magari tanti incidenti verrebbero prevenuti.
01:25Anche Claudio Filippo a 27 anni è stato vittimo di un infortunio.
01:28Mi sono fatto male nel 2012, stavo lavorando alla circolare, mi sono tagliato, ho perso due dita e le ho lesionate le altre tre.
01:37A volte succede perché le aziende vorrebbero che il lavoro renda di più e togliendo certe precauzioni, certi fermi, la macchina può rendere di più.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato