Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Matteo 14,13-21.

In quel tempo, quando udì della morte di Giovanni Battista, Gesù partì su una barca e si ritirò in disparte in un luogo deserto. Ma la folla, saputolo, lo seguì a piedi dalle città.
Egli, sceso dalla barca, vide una grande folla e sentì compassione per loro e guarì i loro malati.
Sul far della sera, gli si accostarono i discepoli e gli dissero: «Il luogo è deserto ed è ormai tardi; congeda la folla perché vada nei villaggi a comprarsi da mangiare».
Ma Gesù rispose: «Non occorre che vadano; date loro voi stessi da mangiare».
Gli risposero: «Non abbiamo che cinque pani e due pesci!».
Ed egli disse: «Portatemeli qua».
E dopo aver ordinato alla folla di sedersi sull'erba, prese i cinque pani e i due pesci e, alzati gli occhi al cielo, pronunziò la benedizione, spezzò i pani e li diede ai discepoli e i discepoli li distribuirono alla folla.
Tutti mangiarono e furono saziati; e portarono via dodici ceste piene di pezzi avanzati.
Quelli che avevano mangiato erano circa cinquemila uomini, senza contare le donne e i bambini.
Trascrizione
00:00dal libro dei numeri in quei giorni gli israeliti ripresero a piangere e dissero chi ci darà carne
00:13da mangiare ci ricordiamo dei pesci che mangiavamo in egitto gratuitamente dei cetrioli dei cocomeri
00:19dei porri delle cipolle e dell'aglio ora la nostra gola inaridisce non c'è più nulla i nostri occhi
00:26non vedono altro che questa manna mosè disse al signore perché hai fatto del male al tuo servo
00:33perché non ho trovato grazie ai tuoi occhi al punto di impormi il peso di tutto questo popolo l'ho forse
00:39concepito io tutto questo popolo o l'ho forse messo al mondo io perché tu mi dica portalo in grembo come
00:46la nutrice porta il lattante fino al suolo che tu hai promesso con giuramento ai suoi padri da dove
00:52prenderò la carne da dare a tutto questo popolo essi infatti si lamentano dietro a me dicendo dacci
00:58da mangiare carne non posso io da solo portare il peso di tutto questo popolo è troppo pesante per
01:05me se mi devi trattare così fammi morire piuttosto fammi morire se ho trovato grazie ai tuoi occhi che
01:12io non veda più la mia sventura dal vangelo secondo matteo in quel tempo avendo udito della
01:22morte di giovanni battista gesù partì di là su una barca e si ritirò in un luogo deserto in disparte
01:28ma le folle avendolo saputo lo seguirono a piedi dalle città sceso dalla barca e gli vide una grande
01:34folla sentì compassione per loro e guarì i loro malati sul far della sera gli si avvicinarono i discepoli
01:41e gli dissero il luogo è deserto ed è ormai tardi congeda la folla perché vada nei villaggi a
01:48comprarsi da mangiare ma gesù disse loro non occorre che vadano voi stessi date loro da mangiare
01:55gli risposero qui non abbiamo altro che cinque panni e due pesci ed egli disse loro portatemi il
02:02qui e dopo aver ordinato alla folla di sedersi sull'erba prese i cinque panni e i due pesci alzò gli occhi
02:09al cielo recitò la benedizione spezzò i pani e li diede ai discepoli e i discepoli alla folla
02:16tutti mangiarono a sazietà e portarono via i pezzi avanzati dodici cesti piene quelli che avevano
02:24mangiato erano circa cinquemila uomini senza contare le donne e i bambini
02:28abbiamo ascoltato il racconto evangelico con cinque panni d'orso e con due pesci gesù sfama
02:44circa cinquemila uomini l'uomo specialmente quello contemporaneo ha tanta fame fame di verità fame di
02:55giustizia di amore di pace di bellezza ma soprattutto fame di dio noi dobbiamo essere
03:04affamati di dio esclama sant'agostino e lui il padre celeste che ci dona il vero pane questo pane
03:16di cui abbiamo bisogno di cui abbiamo bisogno e anzitutto cristo il quale si dona a noi nei segni
03:25sacramentali dell'eucaristia e ci fa sentire in ogni messa le parole dell'ultima cena il pane di cui
03:36abbiamo bisogno è inoltre la parola di dio perché non di solo pane vivrà l'uomo ma di ogni parola che
03:49procede dalla bocca di dio indubbiamente anche gli uomini possono esprimere e pronunciare parole di alto
04:02valore ma la storia ci mostra come le parole degli uomini siano talvolta insufficienti ambigue deludenti
04:14tendenziose mentre la parola di dio è piena di verità e retta e stabile e rimane in eterno
04:27grazie a tutti

Consigliato