Skip to playerSkip to main content
  • 22 hours ago
“Creare futuri di valore”. E’ questo il titolo della 13esima edizione del Salone Csr e dell’innovazione sociale, organizzato all’università Bocconi di Milano. Un appuntamento culturale, in cui confrontarsi e vivere in prima persona i cambiamenti attuali, nonché occasione di aggiornamento, conoscenza di diverse realtà e condivisione di criticità ed esperienze positive. La tre giorni quest’anno ha battuto ogni record con 120 panel e circa 530 relatori, confermando una partecipazione ricca e attiva.

Category

🗞
News
Transcript
00:00La tredicesima edizione ha un titolo
00:30molto significativo, che è costruire futuri di valore. Lo è ancora di più in un momento
00:36in cui lo scenario internazionale è veramente difficile, in cui alcune aziende avrebbero
00:42potuto non credere più in alcuni valori e abbandonare la strada, il percorso verso
00:51lo sviluppo sostenibile. Il Salone sta dimostrando che non è così. Le aziende hanno avuto come
00:57obiettivo quello di migliorare la propria sostenibilità sociale e ambientale connessa
01:03con l'economica. Proseguono il discorso, investono sulle persone, sui dipendenti, sugli stakeholder
01:10esterni, perché per costruire dei futuri di valore ci vuole collaborazione, coerenza e
01:17continuità.
01:18La tre giorni che quest'anno ha battuto ogni record con 120 panel e circa 530 relatori,
01:24ha avuto una ricca e attiva partecipazione.
01:26Panel ricchi di esperienze, ma ricchi, e questa è una novità, anche di partecipazione, di
01:33domande, di sollecitazioni. Ci ha fatto piacere perché il Salone deve essere anche un momento
01:41di confronto non solo tra le aziende che partecipano, ma anche chi vuole ascoltare le novità
01:48o anche soltanto consolidare i progetti che sono stati avviati e gestiti.
01:55Secondo la presidente di Coinetica, Rossella Sobrero, sarà un pizzico di testardaggine a portare
02:00alla quattordicesima edizione.
02:01Perché bisogna continuare a credere che la scelta di tutti noi come persone, oltre che come
02:09organizzazioni, è fondamentale perché si possa parlare sul serio di un futuro più sostenibile,
02:19ma veramente più sostenibile per tutti.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended