Skip to playerSkip to main content
  • 1 day ago
“Ci occupiamo di mobilità ferroviaria e urbana, per questo la sostenibilità fa parte del nostro dna e del nostro piano strategico. Ogni giorno 84.000 persone a livello globale e 4.300 in Italia progettano e sviluppano soluzioni che contribuiscono alla decarbonizzazione, alla riciclabilità e all'efficientamento energetico”. Così Monica Tomaselli, Innovation & Partnership Director Alstom, durante la prima giornata della tredicesima edizione del Salone Csr e dell’Innovazione sociale, all’università Bocconi di Milano. 

Category

🗞
News
Transcript
00:00ASTOM è una multinazionale che opera nel settore della mobilità ferroviaria e urbana,
00:12conseguentemente la sostenibilità fa parte del nostro DNA, fa parte del nostro piano strategico,
00:18dei nostri pillar di sviluppo. Ogni giorno 84.000 persone a livello mondo e 4.300 in Italia
00:26progettano, sviluppano e rendono operativi soluzioni che ovviamente contribuiscono alla decarbonizzazione,
00:37alla riciclabilità e all'efficientamento energetico. I nostri treni oggi risultano essere riciclabili al 97%,
00:48quindi davvero un numero molto elevato. Oggi al Salone della Sostenibilità abbiamo parlato di digitalizzazione,
00:58innovazione e competenze digitali. Digitalizzazione e competenze sono messe a disposizione dei nostri clienti,
01:07ma anche delle nostre persone. Un esempio che vorrei citare è quello della control room.
01:13In Italia abbiamo tre control room, sono vere e proprie sale di controllo, dove riusciamo a tracciare
01:22lo stato di salute dei nostri treni ed eventualmente ad anticipare anche degli interventi in deposito.
01:31Digitalizzazione, innovazione e competenze digitali creano occupazione. L'anno scorso abbiamo assunto in Italia
01:39400 persone e abbiamo un nuovo piano di assunzioni per quest'anno di 300 persone in tutta Italia.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended

1:49
Up next