Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Una storia d'amore a ritroso, partendo da due vecchietti che in procinto di festeggiare quello che sarà probabilmente il loro ultimo capodanno insieme,
00:08ripercorrono la loro vita, tornando genitori, novelli, sposi e poi giovanissimi innamorati.
00:13Il tango delle capinieri di Emma Dante, interpretato da Sabino Civilleri e Emanuela Lossicco,
00:17ha inaugurato in settimana la 26esima stagione del Teatro Odion di Lumezzane.
00:21I due protagonisti, che non hanno un nome neanche nel copione della pluripremiata regista,
00:26si raccontano ballando sulle note delle hit della grande canzone italiana di quegli anni,
00:30lasciando agli oggetti e alle note il compito di raccontarli.
00:34Sì, c'è un volerli decontestualizzare per farli diventare più universali, cioè più vicini a tutti coloro che li guardano.
00:44E poi perché nello scrivere il testo, Emma Dante non si è immaginato dei nomi,
00:54ma si è immaginato un articolo, il.
00:59E allora da questo, questo piccolo nucleo, sono andati due nuclei più grandi, lui e lei.
01:06La storia di lui e lei diventa quindi universale narrazione,
01:09che per gli attori ha anche un viaggio nei loro ricordi personali,
01:12attraverso canzoni iconiche della tradizione italiana.
01:14I ricordi si raddoppiano, perché io ho visto i miei genitori che ballavano il ballo del mattone.
01:21Anch'io?
01:22E quindi...
01:23No, io e va tu sì.
01:24Tu e va tu sì.
01:26Vedi, noi comunque ci ispiriamo tanto anche alle nostre famiglie,
01:33alle persone che abbiamo visto.
01:36grazie.
01:36Grazie.
01:37Grazie.
01:38Grazie.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato