Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 settimane fa
Trascrizione
00:00Grazie Presidente. Dopo l'attacco terroristico perpetrato da Hamas contro israeliani inermi
00:07e la conseguente eccessiva reazione di Israele, le dinamiche della drammatica congiuntura internazionale
00:12si ripercuotono sulla sicurezza interna. Come ha detto lei, in questo contesto la libertà
00:16di manifestare legata alla mobilitazione di solidarietà col popolo palestinese è certamente
00:21legittima. È stata in più di un'occasione strumentalizzata da gruppi che hanno posto
00:25in essere atti di puro e indiscriminato vandalismo e assalti violenti contro le forze dell'ordine.
00:32Cito dei dati, ricordo a questo proposito che dall'inizio dell'anno al 7 ottobre si sono
00:37tenute 8.674 manifestazioni di rilievo e in 242 casi sono state registrate criticità per
00:45l'ordine pubblica con 330 feriti tra le forze dell'ordine. Nello stesso periodo rispetto a
00:50questo totale di manifestazioni, 2.304 sono state a carattere pacifista su questi temi
00:56e di 84 casi ci sono stati problemi di ordine pubblico con 242 feriti tra gli operatori di
01:02polizia, di cui 146 soltanto negli ultimi 10 giorni. Consentitemi a questo proposito di
01:10esprimere il pieno apprezzamento mio e del Governo per il prezioso e insostituibile lavoro
01:14svolto dalle nostre forze di polizia con un rilevante sforzo organizzativo con migliaia
01:21di operatori di polizia dedicati alle esigenze di ordine pubblico. In questi contesti l'obiettivo
01:27prioritario è l'azione di contenimento, finora svolta in maniera incommiabile ed essenziale
01:32per limitare gli atti di violenza su persone e cose e consentitemi anche quello di preservare
01:36l'incolumità del personale stesso. Attività di contenimento alla quale però fa sempre seguito
01:42un'approfondita attività di indagine delle Digos per denunziare all'autorità giudiziaria
01:46e gli autori dei reati, anche grazie all'ampio materiale video fotografico utile per identificare
01:51i soggetti coinvolti negli episodi di violenza. A riprova di ciò le do dei dati, nell'anno
01:572024 sono state 2069 le persone denunciate, oltre a quelle 16 arrestate nell'immediatezza
02:05delle manifestazioni. Quest'anno, nel 2025, le persone denunziate in tutte queste manifestazioni
02:10sono 1460, di cui 20 poi quelle arrestate nell'immediatezza, ma insomma ci sono altre
02:17persone per le quali si sta indagando. Sono dati che consentono di affermare che non devi
02:21in alcun modo passare l'idea che si possano vandalizzare impunemente le nostre città,
02:27danneggiando la proprietà pubblica e privata e mettendo in pericolo l'incolumità dei cittadini
02:31e del resto è apparse evidente come i disordini dei giorni scorsi avessero ben poco a che fare
02:37con le sorti del popolo palestinese. Questo Governo, anche grazie ai più recenti strumenti
02:41normativi introdotti, continuerà a garantire l'incolumità dei cittadini e la piena libertà
02:46di riunirsi e manifestare pacificamente le proprie idee senza rinunciare a valutare ogni
02:50altra misura in grado di migliorare ulteriormente la cornice di sicurezza in occasione delle manifestazioni
02:56di piazza, tra cui quella citata dagli onorevoli interroganti. Grazie.
03:00Grazie a lei, signor Ministro. A facoltà di replicare la deputata Bordonali. Prego.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato