Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Trascrizione
00:00Affitti brevi, sfratti in aumento, locazioni non rinnovate o sempre più care.
00:06E' questo lo spaccato di una vera emergenza abitativa che sta interessando anche il territorio bresciano.
00:12Uno dei primi indicatori delle difficoltà a mettersi un tetto sopra la testa è il dato sugli sfratti.
00:18Nel 2024 gli sfratti esecutivi in provincia sono stati 772, il leggero aumento rispetto ai 721 del 2023.
00:28Se si analizzano quelli relativi alla città emerge anche che dei 214 sfratti 157 sono stati eseguiti per morosità e 57 per finita locazione.
00:42Una voce quest'ultima che continua a crescere, questo perché fa sapere l'Associazione Diritti per Tutti,
00:48sempre più proprietari sfrattano famiglie che hanno pagato il canone per speculare con affitti turistici o studenteschi i quali rendono molto di più.
00:58A ciò si aggiunge l'altra faccia della medaglia che racconta del rapporto tra disagio e mattone ed è rappresentata dall'insufficienza di case popolari.
01:07Una tendenza che Diritti per Tutti definisce gravissima.
01:11Solo nella città di Brescia sono 707 le case vuote a fronte di oltre 4700 stabili di proprietà pubblica.
01:20Il 15% resta dunque disabitato.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato