00:00La bassa bresciana, anzi la pianura bresciana si muove. Si muove come con il primo vero incontro attuativo tra tutti i 44 sindaci o i rappresentanti della zona riuniti attorno ad un tavolo da Lab della Conoscenza.
00:12Una proposta molto concreta per cercare di arrivare verso forme di gestione associata dei servizi.
00:19L'unione fa la forza, mettersi insieme permette da un lato di aumentare la qualità del servizio, abbassare il costo e liberare le singole giunte di fare politica vera, non inseguire i servizi.
00:32Cosa intendo con politica vera? La possibilità di lavorare per migliorare l'attrattività del territorio.
00:39Si è parlato soprattutto di gestione associata degli enti locali, un modo per favorire e implementare la collaborazione in un'ottica di efficientamento dei servizi e delle funzioni tra i 44 comuni della zona.
00:50Molti temi toccati da quello di riuscire a far funzionare meglio le nostre amministrazioni utilizzando il personale che abbiamo e facendo in modo che si possa dare un servizio sempre migliore ai nostri cittadini, a quello dei trasporti.
01:08Credo davvero che l'importante sia riuscire a fare rete, sia riuscire a far venire fuori tutto quello che di buono c'è nelle nostre amministrazioni e nel nostro territorio.
01:18Sempre centrale la questione del trasporto pubblico con tutte le scuole della bassa bresciana che hanno già approvato o si sono impegnate ad approvare la settimana breve.
01:27Lunedì proprio saremo all'azienda dei trasporti pubblici locali per presentare lo studio che abbiamo condotto e per cercare di dare un contributo, un segnale sull'assoluta necessità di migliorare il trasporto pubblico locale.
01:42Quindi un obiettivo importante non soltanto per migliorare il servizio verso le scuole ma per far sì che queste persone, questi giovani non abbandonino questi territori.
Commenta prima di tutti