Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - In appena due edizioni il Premio Nazionale delle Arti “Ipazia” di Visciano ha raccolto oltre 300 partecipanti da 18 regioni italiane, tra autori, studiosi e giovani talenti. Una crescita che ha valso al progetto il prestigioso Alto Patrocinio del Parlamento Europeo, riconoscimento della sua valenza culturale e sociale. Continua su: https://www.pupia.tv/?p=611937 (09.10.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00In appena due edizioni, oltre 300 partecipanti da 18 regioni italiane, autori, studiosi e
00:09giovani talenti. Un risultato che ha portato al prestigioso alto patrocinio del Parlamento
00:15europeo, a riconoscimento della valenza culturale e sociale del progetto. E' il premio nazionale
00:21delle arti Pazia di Visciano, nel napoletano, giunto alla sua terza edizione. La conferenza
00:27stampa di presentazione si è tenuta nella sala conferenze del Gran Caffè Gambrinus
00:31di Napoli. Un premio a partecipazione gratuita che si articola in sei sezioni. Una categoria
00:37riservata inoltre agli studenti delle scuole superiori e una dedicata all'arte fotografica.
00:41Sabato Trinchese, sindaco di Visciano. Con la terza edizione del premio delle arti
00:47di Pazia, Visciano raggiunge un livello importantissimo. Nelle ultime due edizioni abbiamo visto tantissime
00:54partecipazioni da tutta Italia. Sono state degli eventi bellissimi.
00:59Le parole del Presidente dell'Associazione I Pazia, Antonio Soviero.
01:03Chiaramente partiamo da un piccolo territorio come quello di Visciano, ma in rapida successione
01:08siamo arrivati ad essere un premio di rilevanza nazionale. Questo per noi è un motivo chiaramente
01:11di orgoglio e di emozione, aver ricevuto anche l'alto patrocinio del Parlamento europeo,
01:16oltre al patrocinio della Regione Campania.
01:18All'incontro anche il poeta Ferdinando Tricarico e il consigliere regionale Massimiliano Manfredi.
01:24In questo momento in Italia i grandi festival sono nelle zone dell'entroterra, sono Pordenone
01:31Legge e il Festival Letterario di Mantua. Perché non dobbiamo immaginare nel Nolano la crescita
01:39di un premio che diventa festival?
01:41Visciano, che è una piccola realtà del Nolano, ormai con il lavoro degli ultimi 6-7 anni,
01:46sia attraverso le associazioni come i Pazia, sia attraverso il lavoro dell'amministrazione
01:50di concerto con la città metropolitana e la Regione Campania, è diventato un fulcro
01:55che si aggiunge a quello di Nola e Marichiano.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato