Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 11 minuti fa
Trascrizione
00:00Una mostra pensata per gli spazi di Palazzo Morando a Milano, in dialogo con la collezione dedicata al costume e alla moda,
00:10per dare spazio a un pensiero diverso intorno alla storia dell'arte.
00:13La Fondazione Nicola Trussardi presenta Fata Morgana, progetto che nasce con un'anima esoterica.
00:18Racconta le avventure di tanti personaggi diversi, in un certo senso non so neanche più se è una mostra d'arte
00:24o è una sorta di catalogo di biografie, soprattutto per i personaggi d'inizio 800-900.
00:31Molti di loro non erano neanche riconosciuti come artisti.
00:34La mostra si apre con Giorgiana Otto, anche nel 1871 presenta 200 acquerelli realizzati sotto l'influenza di Spiriti Guida
00:43e va in bancarotta perché non ne vende neanche uno e la prendono in giro nei giornali dell'epoca,
00:49ma retrospettivamente faceva arte astratta 50 anni prima o 40 anni prima dei suoi colleghi più noti poi come Kandinsky o Mondrian.
00:59Lo stesso con Ilmaf Klint, oggi celebrata, di cui abbiamo 16 straordinarie opere,
01:04è la storia anche di un'emarginazione e di tutta una riscoperta che non è solo nostra.
01:10La mostra trae anche il titolo da un poema di Andrew Breton che evocava un altrove,
01:14in cui visibile e invisibile si confondono, dove sogni e realtà si intercciano fino a dissolvere i loro confini.
01:20E anche le opere esposte a Palazzo Morando cercano in qualche modo di andare oltre le limitazioni,
01:24grazie anche al dialogo tra le tante precorretrici in mostra e gli artisti di oggi come Chiara Camoni o Giulia Andoriani.
01:30Mettono quelle interiorità che queste artiste medianiche in qualche modo giustificavano
01:35attraverso l'essere possedute dagli spiriti,
01:38ci hanno liberato in qualche modo e ci hanno consentito di aprire l'interiorità e pubblicarla senza bisogno di essere medium.
01:46Quello che si ripanna nelle sale quindi può essere anche visto come un percorso di liberazione o di emancipazione della posizione dell'artista.
01:53La mostra è anche un incoraggiamento a ripensare l'arte come possibilità di rinvenzione del sé
02:00al di là di qualsiasi costrizione culturale o storica.
02:04Il progetto della Fondazione Trussardi poi dialoga con la città e le sue istituzioni culturali, in questo caso Palazzo Morando.
02:10Per noi è anche un modo per conoscere e riconoscere uno spazio e il suo potenziale,
02:15sia quello ereditato, storico, la biblioteca esoterica della contessa che ha donato il palazzo alla città,
02:22sia per scoprire nuovi potenziali e usi di questo museo.
02:26Fatta Moragana è aperta al pubblico, è ingresso gratuito dal 9 ottobre al 30 novembre.
02:34Grazie
02:36Grazie
02:38Grazie
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato