ROMA (ITALPRESS) - "La Guida Paese Smart nasce con un obiettivo semplice ma nello stesso tempo ambizioso: quello di fornire uno strumento pratico, agile e facilmente consultabile per le nostre pmi che guardano con estremo interesse alla regione occidentale degli Stati Uniti, ma anche con un po' di timore che presenta anche delle difficoltà Bisogna essere preparati e responsabili e affidarsi alle persone giuste". Lo ha sottolineato Raffaella Valentini, console generale d'Italia a Los Angeles, nel corso della presentazione presso l'Università degli Studi Link, della "Guida Paese Smart", commissionata dal Consolato Generale d'Italia, unitamente al Consolato Generale d'Italia a San Francisco e dall'Ufficio ITA Agenzia di Los Angeles.
00:00La guida paese smart che è stata realizzata dal Consolato d'Italia a Los Angeles, al Consolato d'Italia a San Francisco e a tutto il sistema Italia presenta nella regione ovest nasce con un obiettivo semplice ma allo stesso tempo ambizioso, quello di fornire uno strumento pratico, agile e facilmente consultabile per le nostre piccole e medie imprese italiane che guardano con estremo interesse alla regione occidentale degli Stati Uniti ma anche con un po' di timore
00:29perché si tratta di una regione che ha un enorme potenziale economico e umano ma che presenta anche delle difficoltà come tutti i mercati, bisogna essere preparati, bisogna saper agire in modo responsabile e affidarsi alle persone giuste sia all'ambito istituzionale che privato e non facciamo altro con questa guida che dare delle indicazioni in questo senso.
00:50Un dato su tutti, ci sono attualmente mappati circa 330 aziende italiane a partecipazione italiana che sono già presenti lì ma comparate in altre zone degli Stati Uniti, faccio un esempio quella della regione sud-west degli Stati Uniti, ci sono già 1.400 così come ce ne sono 600 nella regione est.
01:09Il che vuol dire che c'è moltissimo spazio in questa regione che ha un PIL fortemente molto ampio e soprattutto terra di innovazione, terra di grandi opportunità in tanti settori, dal manufatturiero all'entertainment, dall'aerospazio ai semiconduttori.
01:27Quindi si tratta soltanto di accompagnare, di guidare il nostro tessuto produttivo verso un'internazionalizzazione che offre moltissime opportunità ma bisogna, ripeto, essere preparati, pronti e prudenti in quello che si fa.
Commenta prima di tutti