Vai al lettorePassa al contenuto principale
Olbia Cornelia Patella, 63 anni, ogni mattina siede tra i banchi del liceo Mossa di Olbia insieme ai diciottenni. Dopo una vita da imprenditrice e tricologa, ha deciso di tornare a scuola per vivere l’esperienza fino in fondo. Studia, si interroga, aiuta i compagni e lavora nel pomeriggio. Per lei la scuola è «una forma di felicità». Il preside parla di un esempio di inclusione e di coraggio: non è mai troppo tardi per imparare. (a cura di Stefania Puorro)

#istruzione #liceo #secondachance #olbia
Trascrizione
00:00tu hai fatto un corso da privatista sì io ho iniziato il percorso da privatista perché
00:18perché ovviamente è l'unica modalità anche perché stavo lavorando in quel momento per
00:24quella sera con le lezioni in dad era comodo però fin dall'inizio ho sempre detto io gli
00:30esami di donne le scuole statali cioè non seguo il percorso che ti offrono loro che è un percorso
00:35comunque agevolato ecco come ti sei come ti sei trovata come benissimo benissimo come ti hanno
00:42accolta benissimo io trovo che fare quello che sto facendo io in questo momento sia un lusso
00:47ineguagliabile per un adulto poter andare a scuola in diurna è un lusso un lusso che non è il vero
00:57lusso i compagni sono fantastici sono dei ragazzi meravigliosi tutto veramente bello
01:06se sei un po un esempio anche per noi diciamo che vado a ad occupare quei momenti in cui magari
01:17loro magari non hanno hanno più timore a mettersi a chiedere delle cose o cerco di andare cerco
01:25comunque di aiutarli come loro aiutano anche me ascolta la materia che preferisci allora mi piacciono
01:32tutte la matematica anche mi piace ho il terrore dei primi compiti in classe sia di matematica di
01:40fisica perché nel mio percorso non li ho affrontati così proprio profondamente soprattutto non ho mai
01:47affrontato compiti in classe come la tua giornata non c'è solo la mia giornata io mi alzo alle 4 e mezzo del
01:55mattino e faccio della ginnastica tutte le mattine 20 minuti ginnastica poi porto mi preparo un pochino
02:05comincio a prepararmi per metà trucco e parrucco e porto fuori i miei cagnolini che ho due barboncini e
02:13porto fuori i miei cagnolini a fare un giretto rientro e do da mangiare a loro mi se mi avanza una
02:21mezz'ora più o meno ripasso quello che ho da ripassare e a dire zero la prima cosa che faccio al mattino
02:28quando apro gli occhi questo ho imparato in questi tre anni e vado a ricercare tutte le nozioni che ho
02:34imparato il giorno prima e che avevo che ho già ripassato la sera poi vengo a scuola cerco di arrivare
02:40sempre una mezz'ora prima così in macchina prima di entrare ripasso e ripeto e ripeto in classe sto
02:48attentissima e prendo tutti e tutti gli appunti poi vado a casa e vado al lavoro vado al lavoro che
02:55può essere dalle tre magari lavoro un'ora magari lavoro oggi ad esempio lavorerò dalle tre fino a
03:03stasera le sette e mezza otto ho letto da subito nei suoi occhi tanta voglia di rimettersi in gioco
03:09tanta motivazione per raggiungere il traguardo del diploma per noi è sicuramente la possibilità di
03:16mettere in atto l'inclusione perché anche questa inclusione inclusione vera la possibilità di avere
03:22un adulto molto così motivato in classe da intanto la possibilità di un confronto tra generazioni che
03:28è sicuramente fondamentale arricchente in un percorso educativo per tutti gli studenti e le
03:33studentesse ma dà anche un altro messaggio che quello che nella vita oggi più che mai in un'ottica
03:39di apprendimento per tutta la vita ci si deve sempre rimettere in gioco
03:44scoperto per puro caso il giorno prima di conoscere cornelia perché sono andata a spulciare registro
03:52elettronico e ho visto questa data di nascita insolita pensavo ad un errore della segreteria
04:00invece sono arrivata in classe il giorno dopo e ho fatto la conoscenza di cornelia ed è piacevole
04:06perché è una persona molto impegnata molto attenta che ha voglia veramente di apprendere di studiare e
04:16quindi anche dal mio punto di vista un monito e un incoraggiamento per gli altri e speriamo che
04:25vada tutto bene fino alla fine dell'anno per ora è ben inserita segue interviene quindi sono contentissima
04:32sono molto contento perché in effetti oltre ad essere una bella esperienza per trovare una
04:37persona adulta e anche serve anche noi come aiuto per insomma noi giovani per farci andare avanti
04:44quindi cambiano le dinamiche in classe si si dico che si sono molto cambiate le dinamiche in effetti
04:50noi ragazzi siamo anche un po più tranquilli rispettati quindi è comunque un mentore anche per
04:57noi ragazzi trovare una persona adulta nel nostro gruppo classico
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato