Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 13 ore fa
Trascrizione
00:00Grazie Presidente, sono orgoglioso della lingua lussemburghese, della mia lingua lussemburghese,
00:14però vorrei che tutti mi capiste ragion per cui ho scelto una delle lingue dei miei vicini,
00:21la bella lingua francese, per esprimermi di fronte a voi. Il progetto europeo è e rimane
00:29un progetto magnifico di pace, di prosperità e di democrazia.
00:36Quanto ho sentito questa mattina, credo che riprenda questa diversità di punti di vista europei.
00:42Possiamo essere orgogliosi del fatto che in Europa sia possibile di esprimersi liberamente
00:48e poi di riunire i vari punti di vista, perché parto da questo presupposto, da soli siamo deboli,
00:54ma insieme siamo molto più forti. Questo vale per i nostri paesi, questo vale per le nostre popolazioni.
01:01Creare ponti, dialogare, ma anche fare passi in avanti.
01:07Robert Schumann, di cui ho parlato poc'anzi e che altri hanno rimenzionato, nato in Lussemburgo,
01:13che ha studiato in Lussemburgo e che poi è diventato ministro francese degli affari esteri,
01:18uno dei fondatori dell'Europa, ha detto che l'Europa non si creerà in un momento solo,
01:25ma in una costruzione d'insieme, tramite realizzazioni concrete,
01:30basandosi innanzitutto sulla solidarietà di fatto.
01:33Credo che quest'oggi, più che mai, dobbiamo costruire questa solidarietà di fatto
01:39sulla base di alcuni principi, innanzitutto il principio di stabilità,
01:44il principio di valore, il principio di competitività.
01:51Sì, la stabilità innanzitutto.
01:53Mi è stato chiesto perché il Lussemburgo sia riuscito ad ottenere i successi concretizzati,
02:01perché crede profondamente in un'economia forte, a servizio dei cittadini,
02:06un'economia che sia di base ad uno Stato sociale forte
02:11e che finanzi la necessaria transizione ecologica, nonché digitale.
02:16La stabilità richiede anche compromessi.
02:21Se ognuno si arrocca sulle proprie posizioni, non ci saranno progressi,
02:27ci saranno soltanto conflitti, quindi dobbiamo siglare dei compromessi anche in Europa.
02:33Ma questi compromessi devono rispettare sempre il secondo principio, i valori.
02:39Cioè l'Europa è un progetto di valori, si tratta di un progetto di Stato di diritto,
02:45si tratta di un progetto in cui c'è un ordine internazionale basato su norme
02:50e questo ordine continua ad avere un valore molto elevato.
02:54Ragione per cui dobbiamo profondere sforzi per questi valori,
02:56nell'Unione Europea e al di fuori dell'Unione Europea.
02:58Questo vale anche per l'Ucraina, perché l'Ucraina si batte per i nostri valori,
03:02per le nostre libertà.
03:03Questo è vero anche nel Medio Oriente.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato