Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 giorno fa
Trascrizione
00:00Vinital USAQ della seconda edizione al Navy Pier di Chicago in un'atmosfera positiva percepita
00:09dagli operatori e dai produttori, 250 le aziende espositrici, il 20% in più dello scorso anno
00:14per 2000 etichette, che dopo le turbulenze dei mesi passati hanno potuto codere indicazioni
00:19e suggerimenti per affrontare il primo mercato per l'export del vino italiano, 1,9 miliardi
00:24di euro in valore in una fase di cambiamento epocale.
00:27In prima fila i territori, come conferma Pierpaolo Pirone dell'antica tenuta Palombo, in rappresentanza dei vini del Lazio.
00:34Siamo a Chicago, venita di USA, e noi di tenuta Palombo ci hanno invitato per rappresentare la nostra regione, il Lazio.
00:42All'interno di questa regione, nel nostro, rappresentiamo quello che per noi è il territorio più bello della provincia di Prosinore,
00:50la valle del Comino. Questa è una grandissima opportunità per noi, siamo molto contenti.
00:54La manifestazione ci sta dando grandissima soddisfazione, che ci permette di poter relazionarci
01:01e ovviamente di presentare al meglio quello che per noi è la nostra passione, il nostro territorio e i nostri prodotti.
01:08Sul tavolo anche il coinvolgimento dei giovani consumatori, nativi digitali, che interagiscono principalmente online,
01:14valorizzando le storie autentiche e le connessioni con lo stile di vita a più del prezzo.
01:18Evidenziata l'importanza della visibilità, se un marchio di vino non è presente online o nei contesti giusti,
01:23per questi consumatori più giovani è come se non esistesse.
01:26Dunque storytelling, engagement digitale, valorizzazione dei vitigni autoctoni,
01:30dei quali l'Italia ricca e rappresenta un unico mal mondo,
01:33sono le maggiori opportunità per i vini italiani negli Stati Uniti,
01:36così come un approccio unificato e coerente nel marketing, nella comunicazione e nella distribuzione
01:41diventano leve fondamentali per codire le opportunità sia immediate che a lungo termine.
01:48Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato