Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Clima di massima allerta a Roma in queste ore con controlli intensificati nei quartieri più sensibili e verifiche continue soprattutto di notte e alle prime luci dell'alba.
00:09La coincidenza tra la ricorrenza ebraica del Sukkot e il secondo anniversario dell'attacco terroristico di Hamas del 7 ottobre 2023
00:17tiene alta la guardia delle autorità che temono manifestazioni improvvise, provocazioni e nuovi episodi di antisemitismo.
00:25Il presidente della comunità ebraica di Roma, Vittor Fadlun, ha parlato di un antisemitismo che non si vergogna più di mostrarsi
00:32e ha chiesto una condanna unanime della politica con provvedimenti concreti.
00:37Intanto proseguono le indagini dei carabinieri della Digos sulle scritte apparse in diversi quartieri
00:42e sullo striscione con la scritta 7 ottobre giornata della resistenza palestinese, esposto al maxicorteo di sabato.
00:50I controlli, che coinvolgono anche le piattaforme social e le chat, si concentrano su 400 obiettivi di massima attenzione in tutta la città.
01:00Roma prova a liberarsi dall'immagine di strade allagate a ogni temporale.
01:04L'amministrazione comunale ha messo in campo un piano straordinario di manutenzione delle caditoie e delle reti di raccolta delle acque
01:11con una nuova gara da 5 milioni di euro in uscita entro l'anno.
01:15Negli ultimi due anni sono stati effettuati oltre 53 mila interventi su una rete che conta 55 mila recettori idraulici
01:23con una drastica riduzione delle segnalazioni da 858 a poco più di 100.
01:30Fondamentale la piattaforma digitale Star che permette di geolocalizzare in tempo reale le criticità e pianificare gli interventi mirati.
01:38In corso anche la riqualificazione profonda di Viale di Tordiquinto con nuove caditoie e pendenze corrette per favorire il deflusso delle acque.
01:46L'assessore ai lavori pubblici Ornella Segnalini parla di un lavoro quotidiano invisibile ma decisivo
01:52che riduce i rischi e restituisce sicurezza ai cittadini quando il maltempo colpisce con forza crescente.
01:59Sono tornati liberi, senza alcuna misura cautelare, i due antagonisti arrestati sabato sera a Roma dopo gli scontri seguiti a corteo pro-palestina.
02:09Il GIP di Piazzale Clodio ha convalidato l'arresto ma non ha applicato restrizioni.
02:14Si tratta di Mario Rovoletto, 19enne studente padovano, e di Giancarlo Morieri, 38enne bolognese.
02:21Sono accusati entrambi di resistenza e lesione pubblico ufficiale.
02:24Rovoletto sarebbe stato visto mentre lanciava bottiglie contro cordone della polizia afferendo un agente,
02:30mentre Morieri è accusato di avere lanciato bombe e carte e perfino una sedia per allontanare gli agenti.
02:37Davanti al giudice, Morieri si è difeso dicendo di essere finito sul posto per curiosità e di avere reagito per paura.
02:44I processi sono fissati per aprile e maggio prossimo.
02:47All'esterno del tribunale decine di attivisti hanno accolti due concori e striscioni
02:52che invocavano libertà per tutti i compagni arrestati.
02:57Furto spettacolare la scorsa notte in un negozio di antiquariato a Roma in via Fulceri Paolucci De Calboli,
03:03non lontano da Piazza Mazzini.
03:05I ladri hanno sfondato la serranda con attrezzi da scasso
03:09e una volta all'interno hanno portato via gioielli d'epoca, borse pregiate e oggetti in oro,
03:14per un bottino stimato attorno ai 100.000 euro.
03:17Sul posto sono intervenuti gli agenti del commissariato Prati e la polizia scientifica,
03:23allertati dei residenti che hanno sentito rumori sospetti intorno alle 4.00.
03:28Gli inquirenti stanno passando a setaccio le immagini delle telecamere di sorveglianza
03:32per capire le modalità del colpo e individuare la via di fuga.
03:36L'ipotesi è che si tratti di una banda esperta, già responsabile di altre spaccate in città.
03:42Le indagini mirano anche identificare eventuali ricettatori,
03:46visto che si tratta di pezzi particolari e difficili da collocare sul mercato clandestino.
03:52Emergono nuovi dettagli sulla tragedia di Manziana,
03:55dove l'11 febbraio scorso Paolo Pasqualini fu aggredito e ucciso da tre Rothfiler.
03:59I proprietari, Giovanni e Patrizio Pintus, andranno a processo a novembre con l'accusa d'omicidio colposo,
04:06ma la Procura ipotizza molto di più non semplici cani da compagnia,
04:10bensì animali addestrati come vere e proprie armi.
04:13Dai social emergono foto e descrizioni che parlano di almeno otto Rothfiler
04:18allevati come tridente d'attacco a conferma di un possibile allevamento abusivo.
04:23La perizia veterinaria ha certificato comportamenti aggressivi e posture offensive,
04:29al punto da prevedere percorsi riabilitativi con la possibilità estrema di eutanasia
04:34se gli animali risultassero irrecuperabili.
04:37La sorella della vittima, Simonetta Pasqualini, si è costituita parte civile,
04:42mentre per i proprietari il processo si preannuncia complesso in salita.
04:47Attimi di paura ieri pomeriggio sul grande raccordo anulare di Roma,
04:51all'altezza del chilometro 10, quando un camion carico di frutta e verdura
04:55ha preso improvvisamente fuoco mentre percorreva la corsia esterna.
04:59L'autista è riuscito a scendere dal mezzo in tempo e non ha riportato ferite.
05:03Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, delle caserme di Prati e Boccea,
05:08che hanno domato le fiamme dopo un lungo lavoro di messa in sicurezza.
05:12Tutto il carico, decine di cassette di ortaggi e frutta fresca,
05:15è andato distrutto e sparso sull'asfalto.
05:18Per consentire le operazioni, il traffico è stato deviato su una sola corsia,
05:23con inevitabili rallentamenti in uno dei tratti più congestionati della capitale.
05:28Le cause dell'incendio non sono ancora note, ma si ipotizza un guasto tecnico al mezzo.

Consigliato