Vai al lettorePassa al contenuto principale
#gossip #news #tv #attualità #gf #amici #politica #notizie #televisione #spoiler #anticipazioni

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La nuova puntata dello Stato delle Cose, andata in onda lunedì 6 ottobre 2025 in prima serata
00:06su Rai 3 e condotta da Massimo Giletti, ha riportato al centro del dibattito uno dei
00:11casi di cronaca più discussi degli ultimi vent'anni, il delitto di Garlasco.
00:16La trasmissione ha affrontato le piste principali dell'omicidio di Chiara Poggi, ancora oggi
00:22avvolto da dubbi e sospetti.
00:24Ospiti della serata, collegati in video, gli avvocati Antonio De Rensis e Massimo Lovati,
00:31legali rispettivamente di Alberto Stasi e Andrea Sempio, mentre in studio era presente la giornalista
00:36Ilenia Petracalvina, da anni impegnata nel seguire ogni sviluppo del caso.
00:41Come ormai accade in ogni appuntamento dedicato a Garlasco, la tensione non è mancata.
00:46Scontri verbali, accuse incrociate e nuove rivelazioni hanno animato una puntata che ha lasciato molti
00:53interrogativi aperti.
00:55L'inizio della trasmissione è stato segnato da un servizio esclusivo su una cascina, la
00:59Crivellina, appartenente ad Amilcar Adami, zio di Andrea Sempio.
01:04In quel luogo, secondo quanto emerso, si sarebbero svolti incontri tra carabinieri e magistrati,
01:09che in passato avevano avuto ruoli centrali nelle indagini sul delitto Poggi.
01:14Gli incontri, a quanto pare, univano convivialità e lavoro.
01:17Si parlava di caccia, si organizzavano cene e forse si discuteva anche di questioni legate
01:23alle indagini.
01:24Una testimone ha dichiarato.
01:26Lei vuole sapere se veniva cassese?
01:28Venivano, ma solo per mangiare e andare a caccia.
01:31Un altro uomo, che aveva lavorato nella cascina, ha confermato.
01:36Offriva la cena a tutti i carabinieri.
01:38Di fronte a tali affermazioni, Giletti ha chiesto spiegazioni all'avvocato Lovati, legale
01:44di Sempio, che ha risposto con prudenza.
01:47Ci sono stato qualche volta, e so che le persone andavano a caccia di fagiani.
01:52È di Amilcare Adami, può darsi che ci siano stati incontri con carabinieri e magistrati.
01:57Può darsi.
01:58Il dibattito si è poi spostato sulle dimissioni del generale Luciano Garofano dal team difensivo
02:04di Sempio.
02:05Secondo quanto spiegato da Lovati, alla base ci sarebbero state divergenze tecniche e
02:10scientifiche, oltre a un differente approccio metodologico.
02:13Forse le divergenze erano sia con me, sia con Angela Taccia.
02:18Il generale, atteggiandosi come la difesa dei Poggi, avrebbe voluto che la famosa impronta
02:2233 andasse ad ampliare il tema dell'incidente probatorio, cosa che noi non volevamo.
02:28Tutto qua, ha dichiarato l'avvocato, respingendo ogni riferimento a presunte consulenze fantasma.
02:34Nel corso della puntata si è tornati a discutere della consulenza di Pasquale Linarello, relativa
02:40al DNA trovato sotto le unghie di Chiara Poggi.
02:43Un documento che, a suo tempo, avrebbe dovuto restare secretato.
02:47L'avvocato De Rensis ha spiegato.
02:49Era una consulenza allegata a un esposto depositato.
02:52Io all'epoca non c'ero.
02:54Ma posso dire senza timore che in linea di principio gli atti di un'indagine preliminare
02:59sono noti solo al pubblico ministero.
03:02Certamente queste carte non le ha fornite la difesa di Alberto Stasi.
03:05La giornalista Petra Calvina ha ricordato come, in realtà, frammenti di quella relazione
03:10fossero già comparsi su giornali e in televisione, aggiungendo
03:14Siccome sono quattro pagine di relazione, penso che qualcuno l'abbia potuta leggere per intero.
03:20La Corte d'Appello di Brescia però la deposita a fine gennaio, quando archivia il procedimento
03:25perché dalla difesa Stasi non viene chiesta la revisione per un errore di forma.
03:29Nel tentativo di ricostruire la catena di diffusione della consulenza è tornato in gioco
03:34l'avvocato Tizzoni, legale della famiglia Poggi.
03:38Quest'ultimo ha ribadito la sua estraneità alla fuga di notizie, ricordando.
03:43Il 19 dicembre non suc.
03:45È stata solo la conferenza stampa dei difensori di Stasi a fine mattina, ma quello stesso
03:49giorno il Corriere della Sera esce con dei virgolettati di questa consulenza, che poi
03:54si scoprirà essere di Linarello solo il 23 o 24 dicembre dalla ADN Kronos, quindi è
03:59stato ampiamente spoilerato prima che io avessi i documenti parziali l'11 gennaio.
04:04Lovati, da parte sua, ha ammesso di aver consegnato la consulenza al generale Garofano.
04:10Appena ho sentito parlare della consulenza Linarello mi sono precipitato dal generale
04:14Garofano, che ho convocato in un hotel di Piacenza, conferendogli il mandato di sottoporre
04:19il mio cliente al tampone salivare. Io avevo già tutto e volevo capirci qualcosa. Se gli
04:25ho dato io la relazione, come no, ma certo che gliel'ho data io.
04:29La puntata è poi entrata in una fase ancora più intricata, con l'intervento telefonico
04:33di Tizzoni e un video che mostrava il collega Pier Agostini, citato in un manoscritto trovato
04:38nella casa di Sempio.
04:40Io ho letto questa cosa sui giornali come voi? In questo momento non mi sento di lasciare
04:45nessuna dichiarazione, ha detto Pier Agostini, aggiungendo di essere rimasto sorpreso nel
04:50leggere il proprio nome su quei biglietti. Tornata in studio, la Petra Calvina ha aggiunto
04:55Io so che Pier Agostini difende Tizzoni per le querele, quindi probabilmente Tizzoni lo
05:00ha attivato su una querela, che è partita nei confronti della mamma di Andrea Sempio.
05:05Da qui la tensione è salita ulteriormente. Giletti ha incalzato Lovati sul ruolo del giornalista
05:11Gian Gavino Sulas, citato come possibile tramite della consulenza Linarello.
05:16Chi me li ha dati? L'organo di informazione, ha detto il legale, negando di aver fatto nomi
05:21specifici. Il conduttore ha replicato. Io le devo dare la notizia in tempo reale che
05:26quell'articolo è firmato? Oggi me lo può dire, lui non c'è che è più. È Sulas che
05:31gliel'ha dato? Lovati ha ribadito. Ho detto che me l'ha dato un organo della stampa.
05:36Poco dopo, è andato in onda un'intervista a Umberto Brindani, direttore di Oggi all'Epoca
05:41e Oggi alla Guida di Gente, che ha difeso la memoria del suo cronista. Trovo che tirare
05:46in ballo delle persone scomparse è molto comodo, facile, perché nessuno può smentire.
05:52Gian Gavino era una persona leale. Se avesse avuto materiale esclusivo lo avrebbe portato
05:57a me. Giletti si è infuriato con Derensis, infatti, gli ha detto, abbiamo fatto quattro
06:02minuti di soliloquio, è contento avvocato? Adesso stia però i fatti, ad ascoltare gli
06:08altri. Ed Erensis, no, io sono stato in silenzio ad ascoltare gli altri. E le rispondo che quella
06:14intercettazione a me, crea imbarazzo. Perché i miei assistiti non sono mai usciti da un
06:19interrogatorio dicendo a chiunque. Il PM era dalla parte mia. Il PM mi ha fatto capire che
06:26questa indagine è una mezza M. Punto. Poi sicuramente l'indagato ha millantato. Ma
06:31certamente chi tra le forze dell'ordine all'epoca ha sentito certe frasi doveva approfondirle,
06:36doveva richiamarlo. Ciò non è avvenuto e ognuno si assumerà la responsabilità di ciò
06:41che è accaduto. Il finale di puntata è stato un crescendo di polemiche. Giletti ha ricordato
06:47i misteriosi pizzini con cifre e nomi legati all'archiviazione del caso, ha incalzato
06:52lovati su presunti compensi ricevuti in nero e ha portato all'attenzione del pubblico la
06:57testimonianza di Cornelia Brindusa, donna rumena ascoltata in procura per i suoi rapporti con
07:03l'ex procuratore aggiunto Mario Venditti. La donna ha però scelto di tacere. La fermo
07:08subito, non dico nulla. Ho detto tutto agli inquirenti. La serata si è chiusa con uno scontro
07:13acceso tra De Rensis e Giletti, quando l'avvocato di Stasi ha alzato la voce per difendere l'operato
07:18delle forze dell'ordine. Ci deve essere rispetto quando si parla del lavoro degli
07:22inquirenti. E come se non bastasse, è arrivata un'ultima intervista movimentata a Silvio
07:27Sapone, ex responsabile della polizia giudiziaria di Pavia, che ha reagito con nervosismo alle
07:32domande della Petra Calvina. Alla fine, come spesso accade nel caso di Garlasco, molti
07:37hanno parlato, qualcuno ha taciuto. E la verità, ancora una volta, è rimasta sospesa.
07:42Il video finisce qui, ma se sei interessato alle news, puoi iscriverti al canale e attivare
07:46la campanella per non perderti i nuovi video.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato