Vai al lettorePassa al contenuto principale
#gossip #news #tv #attualità #gf #amici #politica #notizie #televisione #spoiler #anticipazioni

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La puntata odierna di Storie Italiane ha riportato al centro dell'attenzione il caso di Garlasco,
00:06una vicenda giudiziaria intricata che da mesi è tornata sotto i riflettori. Tra i nomi
00:11emersi durante la trasmissione è comparso anche quello di una figura controversa, che
00:16secondo alcune testimonianze si sarebbe professato come una sorta di guaritore. Il tema è esploso
00:23quando, a fine puntata, la conduttrice Eleonora Daniele ha colto una frase pronunciata dall'avvocato
00:29Massimo Lovati, legale di Andrea Sempio, e ha deciso di approfondire il tema di Don Gregorio
00:34Vitali. «È vero? Cos è che ha detto?», ha chiesto la giornalista, dando modo al legale
00:41di precisare che il sacerdote in questione pare guarisse la gente, anche le ragazze che soffrivano
00:47di anoressia. Una dichiarazione che ha fatto immediatamente calare il gelo in studio. A
00:52quel punto la conduttrice ha preso una posizione netta, invitando con fermezza a non diffondere
00:58simili affermazioni. «Ragazzi, vi prego. Su queste cose vi prego. Queste sono cose
01:04serie. Vi prego di non dire queste cose. Vi prego. Facciamo parlare i medici. Nessuno
01:11guarisce niente. La prego Lovati non dica queste cose». La sua reazione è stata accompagnata
01:17da un'espressa presa di distanza dalle parole dell'avvocato. «Non dica queste cose dalle
01:22quali io mi devo assolutamente dissociare in tutto e per tutto. Scusa Olga, mi devo dissociare
01:29da queste dichiarazioni». Lovati ha quindi cercato di chiarire, spiegando di essere stato
01:34vittima di un malinteso. «Ma io sono d'accordo con lei. Ma ciò non toglie che Don Gregorio
01:40faceva gli esorcismi per cacciare il male da queste ragazze», ha dichiarato, ribadendo
01:45che non intendeva sostenere la validità delle presunte guarigioni, ma solo riportare alcune
01:50voci legate alla figura del sacerdote. La Daniele, però, ha mantenuto una linea ferma,
01:57sottolineando che «l'anoressia non c'entra niente con il male». Per evitare fraintendimenti,
02:03ha deciso di chiudere il discorso lasciando spazio a una spiegazione scientifica offerta
02:08da un'esperta presente in studio. L'anoressia è un disagio psicologico importantissimo,
02:15che non si cura certo con l'esorcismo, ma con un percorso psicologico di grande consapevolezza.
02:20Le ragazze sono delle persone che hanno un disagio psicologico profondo, che viene da
02:26lontano e non si cura con gli esorcismi, questo è molto chiaro. Un confronto acceso, che ha
02:32mostrato quanto sia delicato trattare in televisione temi legati alla salute mentale e alle credenze
02:37religiose, soprattutto quando si intrecciano con vicende giudiziarie già estremamente complesse,
02:43come quella di Garlasco.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato