Vai al lettorePassa al contenuto principale
#gossip #news #tv #attualità #gf #amici #politica #notizie #televisione #spoiler #anticipazioni

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La nuova puntata dello Stato delle Cose, andata in onda lunedì 13 ottobre 2025 in prima serata
00:06su Rai3, ha acceso i riflettori su due figure centrali di vicende giudiziarie che continuano
00:11a far discutere.
00:12L'avvocato Massimo Lovati, difensore di Andrea Sempio nell'inchiesta riaperta sul delitto
00:17di Garlasco, e l'ex procuratore aggiunto di Pavia, Mario Venditti, oggi indagato per
00:22corruzione in atti giudiziari.
00:25La trasmissione condotta da Massimo Giletti ha alternato momenti di cronaca e di inchiesta
00:29a passaggi televisivamente molto intensi, portando alla luce nuovi dettagli su un sistema di
00:35relazioni e presunti favori che ruoterebbero intorno all'ex magistrato pavese.
00:40L'episodio si è aperto con un servizio firmato da Ilenia Petracalvina, che ha raggiunto la
00:45casa dell'avvocato Lovati, protagonista involontario di una recente intervista con Fabrizio Corona.
00:52Le immagini hanno mostrato un appartamento semplice, arredato con mobili che tradiscono
00:56il peso degli anni. Ma il momento più discusso è arrivato quando la giornalista ha notato
01:01una stanza piena di oggetti femminili. Era la sua fidanzata? Ha chiesto Petracalvina.
01:08Lovati ha negato con decisione, precisando di aver semplicemente ospitato una donna in
01:12difficoltà. Ho ospitato una ragazza senza tetto. Adesso ha trovato un'altra casa e se ne è andata
01:19però ha lasciato lì tutta la sua roba. Rientrato in studio, Giletti ha chiesto al legale se Andrea
01:24Sempio intendesse confermarlo come difensore nel processo in corso. L'avvocato ha risposto
01:30con una punta di incertezza. Sto ancora aspettando che il mio cliente mi confermi nel mandato difensivo,
01:36me lo dirà dopo aver riflettuto. Io spero di sì. Anche domani o stanotte. Spero mi riconfermi.
01:42Antonio De Rensis, altro ospite del programma, ha preferito non commentare le parole del collega,
01:48sottolineando di non voler giudicare il lavoro altrui. Giletti ha colto l'occasione per scusarsi
01:53con lui dopo le tensioni della scorsa puntata. Lo so, conosco il suo essere gentleman, anzi mi
01:59scuso per la settimana scorsa, perché ho avuto un momento dove noi ci siamo. Poi ha aggiunto. Ma
02:04le tensioni in questo programma sono tante, e lei è sempre un gentleman. Il dibattito ha poi
02:09toccato un punto particolarmente delicato. L'irruzione di Fabrizio Corona nella precedente
02:14puntata e la sua influenza sul caso Garlasco. L'irruzione di Corona la trova destabilizzante
02:20o può aiutare a capire? Ha domandato Giletti. De Rensis ha risposto con prudenza. Sono situazioni
02:26nelle quali bisognerebbe usare un po' di accortezza. Però Massimo è maggiorenne, vaccinato.
02:31Un avvocato di grande esperienza, quindi lui sa quello che fa. Io cerco di guardare a me
02:36sta, che già basta e avanza.
02:38A metà della puntata, l'attenzione si è spostata su Mario Venditti, l'ex procuratore
02:43aggiunto di Pavia oggi indagato. Una giornalista del programma lo ha intercettato mentre si recava
02:49nello studio del suo avvocato, Aiello. L'inviata ha ottenuto il permesso di salire con la telecamera,
02:55ma il legale ha chiesto riservatezza. Il riesame era fissato per la settimana successiva.
03:00Quando i due sono usciti, la giornalista ha tentato un'ulteriore domanda, ma Aiello ha
03:05risposto bruscamente. Non potete chiedere niente. Non mi faccia essere scortese.
03:10In studio, Giletti ha letto alcune dichiarazioni dell'avvocato Aiello. Aiello dice che la procura
03:15di Brescia, e non quella di Pavia, deve occuparsi della nuova indagine su Andrea Sempio. Secondo
03:21il legale, tutto è connesso. Però attenzione. Lui sostiene che non è valida l'equazione
03:27che se il suo assistito è corrotto, allora Stasi è per forza di cose innocente, e Andrea
03:32Sempio il colpevole.
03:34Petra Calvina ha aggiunto. Aiello dice di portare tutto alla procura di Brescia, ma ci, è da
03:39farsi una domanda perché farlo. È una provocazione, o l'avvocato vuole dire altro? La corruzione
03:45potrebbe toccare in qualche modo l'indagine che si sta facendo oggi su Sempio? Il dibattito
03:51si è fatto più acceso quando sono state trasmesse le intercettazioni legate all'indagine
03:56su venditti.
03:57Una di queste riguardava l'ex carabiniere forestale Antonio Scoppetta, condannato nell'ambito
04:03dell'inchiesta Clean 2, che in un passaggio diceva
04:05Io ho dentro tanta di quella rabbia che il giorno che la sfogo devo stare attento a
04:10non ucciderlo. Un riferimento pesante, diretto al procuratore
04:14capo di Pavia Fabio Napoleone. In quel momento, Giletti ha tracciato un
04:19quadro inquietante, citando anche il maggiore dei carabinieri Maurizio Pappalardo, oggi sotto
04:24processo per corruzione e stalking, e il maresciallo Silvio Sapone, responsabile della polizia giudiziaria
04:30nel 2017. Venditti e i suoi capi famiglia, ha commentato Giletti, erano indicati come
04:37il cuore del sistema Pavia. Un testimone ha confermato. Comandava Venditti e i suoi capi
04:42famiglia. Era un po' come la vecchia cupola. Lui era il capo dei capi. Poi c'erano i luogotenenti,
04:49i soldati e i capi famiglia. Uguale. Alla fine erano degli scrocconi, pranzi, cene, tutto
04:56gratuito. Secondo la testimonianza, i ritrovi avvenivano nei locali dei Fratelli d'Arena,
05:01imprenditori del settore import-export, dove si organizzavano incontri e cene di favore.
05:08Un'altra fonte ha raccontato di saune con donnine, pastiglie di Viagra e serate nei night, descrivendo
05:14un sistema di scambi di favori, che avrebbe legato uomini delle istituzioni a personaggi
05:19dell'imprenditoria locale. In chiusura, Giletti ha chiesto a Derensis se la difesa di Alberto Stasi
05:25fosse stata penalizzata da questo contesto. L'avvocato ha risposto, no, la difesa Stasi
05:31è stata investita da un'indagine di Vigevano piena di errori e orrori. Questo filone è
05:36sicuramente inquietante, lei oggi ha mostrato delle intercettazioni, che qualora rispondessero
05:42alla verità, sarebbero una delle pagine più dolorose per l'arma dei carabinieri. Perché
05:46immagino il dolore, nel vedere un proprio appartenente immaginare di uccidere e sparare
05:51a un procuratore capo in pensione. Il programma si è chiuso su una riflessione amara. Le
05:57indagini, le intercettazioni negate e i pizzini, in cui compare il nome di venditti, hanno riaperto
06:03ferite mai rimarginate e sollevato nuovi interrogativi su un sistema di potere che, se confermato, potrebbe
06:09rivelarsi uno degli scandali più gravi della magistratura pavese.
06:16iscriverti al canale e attivare la campanella per non perderti i nuovi video.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato