Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Trascrizione
00:00L'intelligenza artificiale sta trasformando il modo di fare automazione industriale,
00:09migliorando efficienza, sicurezza e sostenibilità. È il caso di ABB, leader tecnologico globale
00:15nell'automazione e nell'elettrificazione, che sta integrando l'intelligenza artificiale
00:20per aumentare le performance degli asset e supportare le persone nel loro lavoro quotidiano.
00:25Oggi non parliamo solo di andare a controllare i processi, ma di renderli più adattivi,
00:31sostenibili ed efficienti. In ABB, grazie all'utilizzo estensivo dell'intelligenza artificiale applicata
00:37all'industria, siamo passati da sistemi reattivi a sistemi predittivi. Questo ci permette di andare
00:43ad anticipare i guasti, ottimizzare i consumi, ridurre le emissioni e andare a prendere decisioni
00:49in tempo reale. Un esempio concreto è la piattaforma Genix, che ci permette, grazie alla elaborazione
00:54dei dati provenienti dagli impianti che controlliamo, di andare a ridurre fino al 60% le inattività
01:02non pianificate degli impianti, migliorare i costi operativi del 30% e andare a estendere
01:10il ciclo di vita delle risorse fino al 15%. Tutto questo è già una realtà a Genova e anche
01:16in altre sedi in giro per il mondo dove supportiamo i nostri clienti.
01:20L'avvento dell'intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il mondo del lavoro
01:24e c'è chi teme che possa rappresentare una minaccia.
01:28Per noi l'intelligenza artificiale non sostituisce le persone ma le rafforza. Un aspetto molto
01:33importante dell'intelligenza artificiale è quello che ci permette di andare a colmare
01:37il gap generazionale grazie a un'analisi accurata dei dati e a dei suggerimenti strategici
01:43le persone indipendentemente dalla loro esperienza possono andare a prendere delle decisioni
01:49più informate e più strategiche per andare a aumentare l'efficienza dei nostri impianti.
01:54L'intelligenza artificiale permette ai nostri team di concentrarsi su attività ad alto valore
01:59aggiunto lasciando ai sistemi informatici attività molto più ripetitive. Questo non solo migliora
02:05la qualità del lavoro delle nostre persone ma permette anche al nostro settore di attrarre
02:10nuovi talenti dal mercato. A Genova ABB può contare su un centro di avanguardia come il
02:15Collaborative Operation Center da cui gli esperti sulle tecnologie digitali supportano da remoto
02:21tutti i clienti. Il Collaborative Operation Center è il cuore pulsante di ABB da cui supportiamo
02:27in remoto tutti i nostri clienti sia in Italia che all'estero. Lavoriamo con mercati differenti
02:33da impianti di produzione dell'energia tradizionale rinnovabili e segmenti di mercato come
02:38elengas, farmaceutico, impianti chimici e raffinerie. Da qui ci occupiamo prevalentemente
02:45di attività fondamentali per garantire l'operatività degli impianti gestendo il monitoraggio dei
02:51sistemi informatici e la manutenzione correttiva e predittiva fino anche al supporto per la gestione
02:57energetica degli impianti. Tutto ciò grazie all'utilizzo istensivo dell'intelligenza artificiale
03:02che ci ha permesso negli anni di ridurre del 40% l'attività in sito e grazie anche a applicazioni
03:08come il condition monitoring e la manutenzione preventiva di andare a ottimizzare quella
03:13che è l'operatività degli impianti dei nostri clienti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato