Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 giorno fa
Nessun rischio per la popolazione dopo l'incendio allo stabilimento Versalis di Ravenna: i tecnici Arpae (l'agenzia regionale per l'ambiente) hanno registrato valori di inquinanti ampiamente al di sotto della soglia di sicurezza. Le misurazioni hanno rilevato 0,06 ppm di isobutadiene, ben sotto il valore ritenuto significativo per l'esposizione. L'incendio ha interessato una linea di produzione di gomma non attiva nello stabilimento della zona del polo chimico ravennate, provocando un'alta colonna di fumo nero, visibile da buona parte della città. Dopo l'intervento degli operatori interni e dei vigili del fuoco, già in tarda mattinata l'incendio era sotto controllo. Le fiamme sono rimaste contenute nel perimetro dell'azienda e nell'unico capannone coinvolto. Non si registrano feriti o intossicati. I fumi, secondo quanto riferisce Arpae, inizialmente erano sospinti dal vento verso il mare, poi l'intensità del vento è diminuita facendoli restare sopra la zona industriale. Quando i tecnici sono arrivati sul posto hanno fatto le misurazioni dei composti organici volatili tramite dispositivo portatile, che hanno confermato la diffusione verso l'alto degli inquinanti generati dalla combustione. Arpae e Ausl di Ravenna hanno valutato congiuntamente la situazione concordando la linea d'intervento: considerata la breve durata dell'incendio, non è stato ritenuto necessario installare campionatori di più lunga durata. Le acque di spegnimento sono convogliate al sistema interno di raccolta dell'azienda, garantendone il corretto smaltimento.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il nostro corso gratuito è www.mesmerism.info
00:30www.mesmerism.info
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato