Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 3 ore fa
Trascrizione
00:00Nel cuore della roccia ha dato origine al presepe, la più dolce e profonda rappresentazione
00:05universale di un Dio che si è fatto bambino ed è venuto al mondo, nel mondo, per insegnare
00:13agli uomini ciò che gli uomini non avevano conosciuto prima di lui, il perdono, addirittura
00:19l'amore per il nemico. Tuttavia San Francesco non è stato un trovatore sognante, ma un uomo
00:26d'azione, rapido fin quasi a essere precipitoso nei compiti che assumeva o negli impegni che
00:32prendeva. Non amava i compromessi, le mezze verità, i sotterfugi. Era esigente, come sono
00:40esigenti i santi, uomini e donne tanto normali quanto radicali nel coraggio delle loro scelte.
00:48San Francesco è stato un uomo estremo, ma non un estremista. Ha dato l'esempio della povertà,
00:54ma non quello della miseria che lui e i suoi fratelli hanno sempre combattuto. E in nome
00:59di quella povertà ha ricordato a tutti noi che nulla in fondo è veramente nostro. Nei
01:06figli, nelle persone a cui vogliamo bene, nei nostri beni o nel nostro corpo, tutto è
01:11un dono. La preziosa eredità di un Dio che ci ama nella nostra imperfezione.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato