Vai al lettorePassa al contenuto principale
#gossip #news #tv #attualità #gf #amici #politica #notizie #televisione #spoiler #anticipazioni

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ormai manca davvero poco, meno di quattro settimane al primo banco di prova.
00:05Le Marche, con gli elettori al voto il 28 e il 29 settembre.
00:10L'uscente Francesco Acquaroli, in quota FDI, sfida Matteo Ricci, europarlamentare eletto
00:17nelle file DEM ed ex sindaco di Pesaro, candidato del fronte progressista unito da un estremo
00:22all'altro, eccezione fatta per il bastian contrario Carlo Calenda, che di dare il suo
00:27ok non ha voluto saperne. Intanto in regione è già iniziata la sfilata dei big. Ieri
00:33Eli Schlein e Antonio Tajani, appena 24 ore prima, Matteo Salvini. Mentre il 17 farà ritorno
00:41ad Ancona Giorgia Meloni, per tirare la volata finale a un governatore che, stando ai sondaggi,
00:47nonostante il mandato alle spalle non sembrerebbe avere la vittoria in tasca. La partita è tutta
00:52da giocare. E Schlein spera che il centrodestra, ricalcando le sue parole, stavolta non li abbia
00:58visti arrivare. La coalizione progressista è unita sia qui che nelle altre regioni. Meloni,
01:04comincia ad abituarti. Andiamo a vincere nelle Marche, scandisce la segretaria DEM intervenendo
01:10alla festa dell'unità di potenza Picena, paese di 18.000 abitanti dove l'avversario Acquaroli
01:17vive. Ma che la coalizione sia unita è ancora presto per sbandierarlo. Soprattutto guardando
01:23alla Puglia, dove si registra il valzer di un passo avanti e un passo indietro. Antonio
01:28De Caro, che avrebbe tutte le carte in regola per vincere a mani basse, è ancora alle prese
01:33con la tenuta di una coalizione dove è durissima tenere insieme tutti i pezzi. E così se da
01:38un lato l'ex sindaco di Bari incassa il passo indietro dell'uscente Michele Emiliano, che
01:43non correrà per il Consiglio regionale, dall'altro deve fare i conti con AVS e un altro
01:48pezzo da 90, Michi Vendola, che di eseguire lo stesso spartito non vuol sentirne. E l'ultimo
01:55ostacolo? Che al Nazareno sono convinti si possa superare. Quella di De Caro è la candidatura
02:00più competitiva, ha benedetto ieri l'ex sindaco Ellie Schlein. Ma AVS minaccia di sfilarsi
02:07se il veto su Vendola non cadrà. Siamo alle solite, all'impasse che ormai è pane quotidiano.
02:12A Michele Emiliano va la mia stima e la mia gratitudine per avere generosamente fatto un
02:18passo di lato. Le parole di De Caro mi auguro che lo stesso gesto di generosità possa arrivare
02:24anche da Michi Vendola e da AVS. Ma Vendola a stretto giro di posta risponde Picche. Non
02:30c'entra niente la generosità. C'entra l'autonomia dei partiti. Se la mia comunità politica mi ha
02:37chiesto di impegnarmi nelle forme in cui me lo ha chiesto o me lo chiederà, io sono a disposizione.
02:42Il PD attende. Vendola fa parte di un'altra forza politica, commenta Schlein ai microfoni
02:48di inonda sulla 7T è bene che se ne occupi quella forza politica. Il PD ha risolto il
02:53caso Emiliano, ma non vuole far pressioni su AVS e su Vendola. Il primo obiettivo è
02:58la difesa dell'unità della coalizione. È il ragionamento che filtra dal Nazareno
03:02ora, spetta a De Caro trovare la quadra. E si spera arrivi a Dama entro venerdì, giorno
03:08in cui Sarabi scegli assieme a Schlein e in cui potrebbe arrivare l'atteso annuncio.
03:13Tosi, FDI, in Veneto, a Pievoti. E se il centrosinistra appena sulla Puglia, per il centrodestra
03:21continua a essere il Veneto il tallone d'Achille.
03:24In realtà, a Meloni e ai suoi mancano anche i nomi da schierare in Puglia e Campania, ma
03:29è a Venezia che si gioca la vera partita, con il testa a testa tra FDI e FI sul nome da
03:34candidare a Palazzo Balbi. E mentre si attende che la Premier riunisca i leader di maggioranza
03:40per trovare la quadra, oggi in Veneto arriva Salvini. Per lui, una tre giorni densa di impegni.
03:46Ma i riflettori sono puntati sul decisivo faccia a faccia con Luca Zaia. Il Doge attende di
03:52capire che ne sarà del suo futuro e della lista a suo nome, che vorrebbe schierare nel
03:56voto del 23 novembre, ma che vede FDI e FI fermamente contrarie.
04:02Tra i due, uno scambio di messaggi che ha messo fine al freddo che andava avanti da
04:06mesi. Ma per il leader della Lega non è Zaia il solo ostacolo da superare. Il più arduo
04:12è convincere Meloni a lasciare al carroccio la guida del Veneto, con FI che, sul territorio
04:18come a Roma, rema contro.
04:20In Veneto, il centrodestra non ha un governatore uscente da ricandidare, dice al messaggero
04:25Flavio Tosi, segretario degli Azzurri in regione quindi, si parte tutti alla pari, dovendo
04:31giustamente tener conto che oggi a livello nazionale FDI è di gran lunga la prima forza,
04:36quindi avrebbe diritto ad ottenere una maggior rappresentanza nelle varie regioni.
04:41La premiere tra l'incudine e il martello ragiona a una fonte di via della scrofa a contentare
04:46Salvini comporta il malcontento del partito sul territorio, ma allo stesso tempo olia la
04:51macchina del governo nazionale. E se rinunciare al Veneto oggi vuol dire aggiudicarsi il governatore
04:57Lombardo di domani, si tratta pur sempre di un'ipoteca scritta sulla sabbia. In veneziano
05:02non so come si dice, ma a Roma equivale a un famo affidasse.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato