Vai al lettorePassa al contenuto principale
#gossip #news #tv #attualità #gf #amici #politica #notizie #televisione #spoiler #anticipazioni

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Complice la guerra dei Dazi innescata da Donald Trump, l'Europa accelera sul Mercosur, ovvero
00:07sull'accordo commerciale siglato a inizio dicembre con il blocco sudamericano che vede
00:11insieme Argentina, Brasile, Uruguay e Paraguay.
00:15Oggi la Commissione, alla prima riunione utile dopo la pausa estiva, vedrà il Collegio dei
00:21Commissari adottare l'accordo di partnership in questione, oltre a quello, di gran lunga
00:26meno insidioso, con il Messico.
00:28Sul trattato di libero scambio con il Mercosur l'Europa a novembre scorso si era spaccata,
00:35con Francia, Italia e Polonia che remavano contro gli agricoltori europei sul piede di guerra.
00:41Con il disco verde e l'accusa mossa si prevedono gravissimi danni al comparto dell'agroalimentare,
00:47con potenziali rischi per la salute dei consumatori.
00:50Ma qualcosa è cambiato in una manciata di mesi appena, anche se, a ben guardare, al netto
00:56della procedura accelerata voluta da Ursula von der Leyen, la strada è ancora lunga?
01:01Oggi ci sarà l'adozione del testo, tra i voti favorevoli anche quello di Raffaele Fitto,
01:06poi servirà il voto del Parlamento europeo, è sufficiente la maggioranza semplice, quindi,
01:12il via libera degli stati membri a maggioranza qualificata.
01:16L'Italia è pronta a virare verso il sì, ma anche la Francia, assicurano fonti interessate
01:21al dossier, sarebbe ora meno tranchant, pronta ad aprire spiragli.
01:26Complici, si racconta, i contraccolpi del rialzi alle dogane USA su vino e champagne, con
01:31Roma e Parigi in pressing sugli States per fare entrare Rossi, Rosè, Bianchi e Bollicine
01:37nell'elenco lista degli esentati.
01:39Intanto, però, si guarda a nuovi mercati, e l'accordo col Mercosur potrebbe offrire nuove
01:45opportunità.
01:46L'intesa, che conta ben 25 anni di negoziati alle spalle, mira infatti a creare un'area
01:52di libero scambio tra il Sud America e l'Europa, che passa attraverso l'abbattimento delle barriere
01:58tariffarie e la liberalizzazione degli scambi commerciali, con la progressiva eliminazione
02:03del 92% delle tariffe doganali sui prodotti Mercosur destinati all'UE, e del 91% di quelle
02:10sui beni europei destinati ai mercati sudamericani.
02:14Inoltre, l'accordo prevede il riconoscimento di circa 400 indicazioni geografiche protette
02:20per i prodotti europei e l'accesso delle imprese ai mercati degli appalti pubblici.
02:25Non abbiamo mai issato bandiere ideologiche sul Mercosur, premette il ministro dell'Agricoltura
02:30Francesco Lollobrigida, ma ha avanzato una serie di richieste concrete, consapevoli dei
02:35rischi a cui andavamo incontro e fermi nel tutelare i nostri mercato.
02:38Il voto italiano è condizionato da una serie di garanzie che abbiamo chiesto, e il documento
02:43europeo le ha accolte in gran parte, se non tutte.
02:47Il vento sta cambiato, assicura dunque il ministro.
02:51Vale però l'antico adagio pagare moneta, vedere cammello.
02:55Aspettiamo il documento finale, prende infatti tempo Lollobrigida ma si va verso garanzie economiche
03:01per tutelare i settori colpiti, maggiori controlli e l'impegno a redigere un regolamento
03:06che tuteli entrambi le parti.
03:09Se così fosse, potremmo dirci decisamente soddisfatti, con l'Italia che ha svolto un
03:14ruolo decisivo per arrivare al miglior risultato possibile.
03:18Nel documento oggi all'esame del Collegio dei Commissari, la tutela chiesta a gran voce
03:23dagli agricoltori si gioca su due livelli.
03:25Da un lato il rafforzamento dei controlli sugli standard qualitativi dei prodotti importati,
03:32dall'altro gli interventi economici per sostenere eventuali settori danneggiati dall'accordo
03:37dell'Europa con il Sud America.
03:40Passerebbe da qui la soluzione per mettere fine a una trattativa che va avanti ormai da
03:44un quarto di secolo e a cui Palazzo Berlaymont con von der Leyen in testa è pronta a mettere
03:49il punto definitivo.
03:51Il video finisce qui, ma se sei interessato alle news puoi iscriverti al canale e attivare
03:55la campanella per non perderti i nuovi video.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato