Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 minuti fa
Trascrizione
00:00I continui adempimenti burocratici che si richiedono per utilizzare i servizi del UEFA,
00:08a cominciare dalla sanità, dai sistemi socioassistenziali, ma anche qualsiasi pratica presso i comuni,
00:16stanno determinando per le persone anziane notevoli problemi.
00:21Molti anziani, a fronte di questi adempimenti complessi, compilazione di moduli per presentarsi all'interno degli uffici,
00:31utilizzare i sistemi informatici, rinunciano addirittura ad utilizzare questi servizi.
00:38Penso alla sanità, ai sistemi socioassistenziali, insomma, c'è bisogno di una sburocratizzazione maggiore
00:45e da questo punto di vista siamo notevolmente indietro.
00:49La rete Hauser cerca di dare un contributo, un sostegno a queste persone anziane.
00:58Come? Attraverso degli sportelli.
01:01Abbiamo costituito degli sportelli sociali, insieme anche all'ospedale CGL,
01:08in cui diamo informazioni su come accedere a determinati servizi.
01:12In alcuni casi provvediamo direttamente noi alle prenotazioni, penso ai sistemi del CUP all'interno della sanità,
01:24altre volte sosteniamo gli anziani attraverso i nostri sistemi informatici,
01:31altre volte ancora attraverso la telefonia sociale ci pongono i problemi e noi cerchiamo di risolvere.
01:36Insomma, in sostanza, le nostre volontà e i nostri volontari sono al servizio delle persone anziane
01:42per cercare di allievare, migliorare la possibilità di poter accedere in tempi rapidi,
01:53perché anche qui la questione dei tempi è fondamentale,
01:56e nel migliore dei modi a servizi che sono determinanti per la qualità della vita di queste persone anziane,
02:02molto spesso è un sole. Utilizziamo anche i nostri pulmini attraverso la rete Filo d'Argento
02:08per portare gli anziani a fare le visite, oppure anche la mobilità verso altri comuni
02:17per incontrare degli amici, per riuscire in qualche maniera anche a sbrigare alcune pratiche
02:23che magari non sono il proprio comune ma sono i comuni limitrofi.
02:27Insomma, la nostra rete cerca di, come sempre, attraverso la solidarietà,
02:33di garantire alle persone una sempre migliore qualità della vita.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato