Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - La Vardera - IN DIRETTA DALL’AEROPORTO DI COMISO
IN DIRETTA DALL’AEROPORTO DI COMISO CHE LA POLITICA HA DECISO DI FAR MORIRE INSIEME AD UN INTERO TERRITORIO (04.10.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buongiorno a tutti.
00:20Sveglia all'alba a direzione Comiso, con i buoni rifeimenti del comitato, siamo tutti qua.
00:30Buongiorno, buongiorno. Aspetta un attimo, non ci vedono bene.
00:35Allora, dove siamo? Qua siamo nel posto in cui la politica regionale ha fallito.
00:39La dimostrazione del fatto che in questo aeroporto, che dovrebbe essere asse di interventi di un intero territorio,
00:46la politica ha deciso di scappare via.
00:49Allora, io ho voluto, più volte con Paolo, ci siamo visti anche al Parlamento Siciliano,
00:53raccontare questa vicenda incredibile dell'aeroporto di Comiso, che dovrebbe servire un intero territorio,
00:59e che pezzi della politica, scientemente, hanno preferito fare morire.
01:03Qual è la situazione oggi? Adesso entriamo all'aeroporto.
01:05Allora, la situazione oggi è che fortunatamente c'è un solo volo, ma è cancellato.
01:12Come? C'è un volo?
01:13Fortunatamente c'è un solo volo, ma oggi è cancellato.
01:17Poi la situazione, abbiamo Aeroitalia, che sta facendo dashboard tre volte a settimana,
01:23con due voli al giorno, ma tre volte a settimana, quindi parliamo di sei voli a settimana.
01:29Ma la cosa incredibile è che è un aeroporto fantasma. Andiamola a vedere.
01:32Guardate intanto tutti i cittadini che hanno saputo della nostra visita, eccetera.
01:37Il nostro consigliere comunale di Ragusa, Saverio Buscemi, i nostri riferimenti, il buon massimo, eccetera.
01:43Poi abbiamo i nostri pionieri qua da questa pagina, Rattana, Vittoria.
01:48Insomma, entriamo a vedere le condizioni in cui si trova questo aeroporto.
01:54O per meglio dire questo deserto, perché è deserto, no?
01:57Da due anni abbiamo le scale mobili ferme, il bar che lavora a intermettenza,
02:05ma perché abbiamo fatto un botto di casino, perché il bar era stato...
02:09Sì, ma tra l'altro molti sottolineano che questo potrebbe essere un aeroporto di sfogo importante
02:13quando, ad esempio, i voli non partono a Catania per i problemi legati al vulcano.
02:19Guardate ragazzi, è veramente imbarazzante.
02:21Guardate che c'è qui, in un deserto dei tartari.
02:25Eccolo qua, partenze, Paris, Orlì, cancellato.
02:32Cioè, è incredibile vedere che in questa barriera di partenze
02:38i voli sono letteralmente uno solo e quell'uno è cancellato.
02:44Ma guardate le condizioni di questo aeroporto.
02:46Un aeroporto che veramente anche tra l'altro ha messo molto bene, potrebbe essere un aeroporto...
02:51Un aeroporto strutturato per fare un milione di passeggeri,
02:54che non ha mai raggiunto in tredici anni dall'apertura.
02:58Sì.
02:58Abbiamo toccato il picco di 500.000 quasi nel 2016 e poi...
03:03500.000 passeggeri.
03:04500.000 passeggeri che già per noi era un grande traguardo.
03:07Quindi, ecco, le scale mobili.
03:10Sembra una crociera spenta.
03:16Guardate qui.
03:20Guardate qui.
03:20Per quelli che non hanno compreso il tema, il problema dell'aeroporto,
03:39perché si è deciso di fare morire questo aeroporto?
03:41Sì, proprio come fai sempre tu senza troppi giri di parola.
03:44Andiamoci subito.
03:45Allora, diciamo che il peccato di origine, come ci raccontò un...
03:49Qualcuno lo chiama aereo morto.
03:51Qualcuno lo chiama aereo morto.
03:53Aereo morto.
03:54E' stato darlo alla...
03:57Diciamo la gestione alla SAC.
03:59Perché allora aveva partecipato anche la SEA di Milano,
04:02che aveva buttato sul piatto già.
04:04Io forse non voglio capire, persone che ci sengono.
04:06Un aeroporto di questo tipo, che non funziona e che a un certo punto viene spento,
04:10significa la morte di un territorio intero, di una provincia intera.
04:15Una provincia intera che poteva certamente servire un'asse importante,
04:20che era l'asse, diciamo, del Ragusano.
04:22Molti addirittura hanno fatto questo explo, hanno investito, hanno fatto robe,
04:27per poi avere questo.
04:29Nei comuni addirittura sono stati, sono nati i bandi delle licenze taxi,
04:34proprio perché c'era l'aeroporto in provincia.
04:37Ma i colleghi sono...
04:39Oggi non c'è neanche una macchina fuori.
04:41Incredibile.
04:42Incredibile.
04:42Sembriamo proprio...
04:43Che significa questa situazione?
04:44Cioè vedere con mano questo aeroporto fantasma,
04:47in qualsiasi altra parte del mondo.
04:49Siamo in Sicilia, una delle regioni con più visitatori al mondo,
04:53che potremmo vivere solo di turismo,
04:55e che invece guardiamo con mano
04:57che cosa rappresenta l'aeroporto di Comiso.
04:59Il disastro del governo Schifani
05:01in tema di turismo e in tema di trasporti.
05:04Tocchiamo con mano oggi, stamattina in provincia di Ragusa,
05:07mi sono svegliato alle 6 per essere qui,
05:09nonostante io non stia benissimo oggi,
05:12perché ci tenevo, come ho detto al Parlamento,
05:14nonostante non sono stato eletto in questa provincia,
05:16io sono palermitano,
05:17ma ritengo che questo aeroporto sia l'aeroporto dei siciliani.
05:21È un aeroporto mistificato in questo modo,
05:22mortificato in questo modo.
05:24È la sconfitta della politica.
05:26Schifani in persona.
05:28Vieni a visitare questo aeroporto.
05:29Tocca con mano.
05:30C'è venuto?
05:32No.
05:32Schifani conosce benissimo.
05:34Anche perché penso che dietro una regia c'è Schifani,
05:39perché non si comprende la ragione per cui quest'aeroporto
05:42continua a essere un aeroporto per il verso che è chiuso.
05:46Non ci sono voli, non ci sono compagnie,
05:48i bandi vanno deserti.
05:49Cioè, spieghiamo anche la ragione dei bandi.
05:51Chiediamo una rendicontazione alla regione,
05:54chiediamo una rendicontazione al tavolo della provincia.
05:57Sono fatti tutti gli annunci, ma nessuno poi fa niente.
06:00Quattro sindaci del partito di Schifani in questa provincia sono sostanzialmente silenziosi.
06:05Non parlano, non dicono niente, non si indignano.
06:07Il famoso onorevole assenza.
06:10È assente!
06:12Di nome e di fatto.
06:13Ora lo ribattetterò.
06:15Onorevole assente.
06:16Onorevole assente.
06:17Ma lei che si freggia di essere fratello d'Italia,
06:20ma com'è che quest'aeroporto non ha pensato bene di fare un'operazione di rilancio
06:25per il suo territorio?
06:26Però ora dei voti, l'onorevole assente,
06:28qualche papà di bretellini va in giro con la provincia.
06:32E ora questo è un tema.
06:34Si aspettano di prendere le posizioni nel nuovo CDA della SAC che doveva...
06:40No, ma il vero tema, ragazzi...
06:42La questione è una.
06:44Questo aeroporto viene gestito dalla stessa società che gestisce l'aeroporto di Catania.
06:49È come se io facessi gestire, come dire, la Ferrari al proprietario della Lamborghini.
06:54In qualche modo, evidentemente, faremmo modo che la Ferrari potrebbe avere un vantaggio
06:58esattamente in quella stessa cosa.
06:59Cioè, c'è un evidente conflitto di interessi dove probabilmente nessuno vuole mettere in mano
07:06o chiaramente mani all'aeroporto.
07:07E c'è un conflitto con la SAC.
07:09Cioè, la verità di questa partita è che l'aeroporto dovrebbe essere dato in mano a un'altra società.
07:14Perché la SAC si è dimostrata ovviamente bravissima a Catania, i voli triplicati.
07:20Ma qui il deserto dei tartari.
07:22Io non so se, forse, veramente, non so se riesco.
07:25Un solo volo è questo volo che c'è a Parigi.
07:29Andiamo tutti a Parigi?
07:30Ci volete venire a Parigi?
07:32No, peccato perché è cancellato.
07:35Cioè, l'unico volo che c'è è cancellato.
07:37Guardate, questo è il disastro del governo Schifani.
07:41Guardatelo, toccatelo con mano.
07:43Però, scusa, ma posso immaginare le società che fanno trasporto di auto, automolegio?
07:49Come fanno a vivere?
07:50Chiediamogli.
07:51Vivono, vivono forse con una macchina al giorno, con un noleggio, penso.
07:56Ma tra l'altro pagheranno anche un botto di noleggio.
07:58Pagheranno anche un botto in barbo, praticamente.
08:02Povero.
08:03Scusi?
08:05Scusi, un caffè?
08:06Un caffè me lo fa?
08:09Un cornetto?
08:10Guardate che meraviglia, guardate.
08:12Guardate, il vuoto cosmico, ragazzi.
08:14Cassa chiusa.
08:15Cassa chiusa, niente, tutto chiuso.
08:17Allora, poveretti questi qua dell'autonoleggio, chissà quanto incassano, se hanno macchine.
08:25Insomma, che ci fanno i carabinieri?
08:26Guardano a se stessi i carabinieri.
08:28I carabinieri sono la polizia, non con il loro lavoro.
08:31No, per carità, ma che cosa c'è?
08:33Il problema sono tutti i dipendenti che ogni mese paghiamo in questo aeroporto.
08:37Cento dipendenti?
08:38Più di cento dipendenti.
08:39Cento dipendenti?
08:40Cento dipendenti che lavorano, fanno in questo aeroporto.
08:43E qui c'è il direttore, il vice direttore, il vostro direttore.
08:46E che dirigono?
08:47Accountable manager, rabbiamo.
08:49Accountable manager?
08:50E che dirigono qua?
08:51E che dirigi, che dirigi?
08:52Nel frattempo ci abbiamo la coda, chiesto.
08:54Ragazzi, ma voi avete un aereo?
08:57Dovete partire?
08:58Perché non si è mai visto l'aeroporto così pieno.
09:01Che è successo?
09:02Cioè, voi non siete che state partendo, no?
09:04Perché diciamolo.
09:04Signora, dove vorrebbe andare?
09:07Dove so anche di andare?
09:08Ma noi abbiamo delle tappe, per esempio Milano-Maltenza, cosa che non si è mai pensato.
09:14Poi parliamo per motivi di salute, Treviso.
09:18Quindi abbiamo tante eroporte che invece qua...
09:21Tutti i dissidenti universitari che sono spostretti.
09:25Io non sono i universitari a casa, per questo parlo delle eroporte che interesse da me.
09:28Che dice qua?
09:30Ma praticamente, Ismaele, noi, avendo anche un figlio all'università come tanti...
09:34Belli sti occhiali, non ripigliassi sti occhiali, belle sti occhiali.
09:37Allora, dice...
09:37Assolutissimamente possiamo, dobbiamo, per forza andare a Catania.
09:43Perché quei pochi voli che ci sono, quando ci sono...
09:46Quante ore ci vogliono per Catania?
09:48Un'ora e mezza?
09:49Un'ora e mezza.
09:50Ora, a maggior ragione adesso che stanno facendo...
09:53E speriamo che il governo...
09:55Ha una questione di sicurezza.
09:56Ah, giustamente mi suggeriscono...
09:58Mi suggeriscono da Sciacca, il dottore di vita...
10:01Mi suggerisce, effettivamente, se fate arrivare i cornetti, Schifani viene subito.
10:06Effettivamente, grazie per questa...
10:08Ma quindi non c'è una lounge, non c'è una lounge.
10:11Non c'è una lounge.
10:11Non c'è manco sciogli i cornetti, ho giocchi il lounge.
10:13Mi sono permesso, più volte, nella mia, quando ero ancora amministratore, di chiedere alla politica,
10:19ai nostri politici che, come hai detto tu, sono stati eletti in provincia di Ragusa,
10:23insieme ai dodici sindaci, di unirsi, aversi il coraggio una volta nella loro vita,
10:28unirsi a fare battaglia comune, perché l'aeroporto di Comiso è l'aeroporto della provincia di Ragusa
10:33e di tutto il territorio limitrofo.
10:35Un sindaco, un assessore, un onorevole, un senatore, non sono mai riusciti a fare fronte comune
10:41per questa battaglia.
10:43Ma come, il senatore...
10:44Alla fine stanno tutti proni al...
10:46Ma ce l'abbiamo!
10:47Il senatore Sallè.
10:48Sallè, dai, il senatore Sallè.
10:51Ma dice che ha risolto...
10:53No, ma dice che ha trovato il responsabile.
10:56Il responsabile pare, secondo la politica, che sia la SAC.
11:00E in realtà...
11:01E quindi?
11:02Secondo noi la politica sta seguendo completamente...
11:04Ed è completamente allineata...
11:07La politica è completamente allineata al volere della SAC.
11:11Ma non vogliamo che c'è una faida interna tra catanesi e rusani e deputati
11:17che vogliono evidentemente uccidere quest'aeroporto per far sì che qua i voli non partano?
11:22Domanda, la mia è una domanda, consigliere Buscemi, che dici?
11:25Io penso che la tua non è solo una domanda, ma è più che qualcosa di fondato.
11:32Ehi, coraggioso sei, consigliere Buscemi.
11:35Devo dire che hai coraggio.
11:35Scusi, a me ci è voluto un deputato di Palermo per fare un'interrogazione a Palermo.
11:39Non si è mai vista questa cosa.
11:41Abbiamo dovuto portare il comitato a Palermo, abbiamo fatto gli documenti.
11:45È l'unico deputato che non è, ripetiamo, non è stato eletto qui ed è oggi presente.
11:50Tre ore di strada per venire...
11:52Però abbiamo il ponte sullo stretto di Messina.
11:55Questo è importante.
11:57E comunque abbiamo anche dei responsabili, che sono quelli del comitato.
12:01perché tutto il putiferio che hanno fatto ha fatto sì.
12:05La colpa è vostra.
12:07Perché Schifani ha detto che voi dovete stare zitti.
12:11Perché in questo modo avete fatto scappare le compagnie aeree.
12:15Poi voglio, all'Avis voglio i soldi per la pubblicità.
12:18E allora, che dici?
12:20Che dici?
12:20La colpa è vostra.
12:21La colpa è la colpa del comitato.
12:23E le colpe sono veramente...
12:24Adesso incominciano ad essere pesanti.
12:27Cioè, racconta la tua storia.
12:29Tu hai una licenza taxi, sei un tassista.
12:31Allora, io racconto la mia storia.
12:33Che facciamo toccare con mano che significa.
12:35Che rispecchia la...
12:36Perché la rabbia?
12:38La rabbia è tanta perché io, come tanti del mio settore,
12:41io l'NCC, ma tanti nel settore del turismo,
12:44abbiamo investito per questo aeroporto.
12:50Ho dovuto incominciare a vendere la prima licenza.
12:53Vedi caso, chi compra le licenze sono colleghi di Catania,
12:56di Siracusa e di Messina.
12:58Dove, classe del turismo, qualcuno ha deciso di spostarlo da quella parte.
13:02Perché se tu muori, mi fai muore in un aeroporto,
13:06la mutina senza volo, senza niente,
13:08ma lo tiene aperto con il dipendente,
13:10io lo vedo come un doppio sfregio.
13:12Per chi dice l'aeroporto lo tengo aperto.
13:14muovigliaio per garantire dei posti di lavoro.
13:17Però, della gente comune, degli imprenditori individuali e tutto,
13:22non ne ho fatto niente perché se la gente arriva, non arriva,
13:25se tu non lavori, se tu ci vendi, se tu cambia lavoro, io sono...
13:30Però la cosa, sapete qual è il problema di questa storia?
13:35È che quando parliamo di un tema così importante,
13:37io mi sarei aspettato che la provincia di Ragusa, in massa, veniva qua.
13:41Non sempre i soliti 4, 5, 10 che parlano del problema.
13:46Questo è un vero tema.
13:47C'è la questione, in questa storia, cittadini della provincia di Ragusa,
13:50riguarda voi, riguarda il vostro futuro, il futuro economico della vostra provincia,
13:54riguarda il futuro dei vostri figli, i nipoti.
13:56Vi rendete conto che vi stanno rubando il futuro?
13:59Allora andiamo subito al concreto.
14:01Noi abbiamo detto al Parlamento che avremmo chiesto un incontro al Ministro dei Trasporti,
14:06purtroppo uscire a chiedere il signor Salvini,
14:08perché noi vogliamo chiedere che cosa vuole fare la politica con questo aeroporto,
14:12cioè che cosa vuole fare l'abbiamo capito, distruggerlo.
14:15Però abbiamo il diritto di avere risposte chiare, inequivocabili,
14:20e anche i silenzi sono delle risposte.
14:23Il mio collaboratore, Diego Altezza, dove sei?
14:26Gandolfo, dove sei? Vieni qua, il mio collaboratore.
14:28Allora, cortesemente, prepariamo immediatamente una nota
14:31in cui chiediamo di essere ricevuti insieme al Comitato e al Ministero,
14:35perché effettivamente in Sicilia il problema non si pone.
14:37Se non ci rispondono, noi siamo pronti anche ad andare a Roma,
14:40col Comitato, davanti sotto il Ministero, e a fare un'azione eclatante.
14:44Voi ci siete?
14:45Certo che ci siamo.
14:46Perché il tema...
14:47Io più volte mi sono messo a disposizione,
14:50anche per fare lo sciopero della fame, qui davanti.
14:54E lo farò, se mi viene la pazzia qualche mattina,
14:57vengo qua, mi fermo, mi ingateno e non mi muovo più.
15:00Scusa, anche se fai sciopero...
15:01Non è che se cambi idea trovi qualche cosa da mangiare.
15:04No, non lo mangiare.
15:06Cornetti non c'è netto.
15:08Qui se non si va con le azioni eclatanti,
15:11lo dico anche ai miei colleghi con il taxi,
15:13perché molti sono costretti a fare il secondo e il terzo lavoro,
15:16però appena gli dici, mobilitatevi davanti all'aeroporto,
15:20siete 90 macchine, 100 macchine, venite qua,
15:23dobbiamo dare...
15:24Sì, vabbè, ora vediamo, ma che ne vale la pena.
15:27Non vale mai la pena, ci hanno abituato
15:29che ogni cosa non ne vale la pena.
15:31E fanno chi due...
15:33Un volo Roma-Colo.
15:35Intanto oggi ce ne andiamo tutti a Parigi,
15:38perché si dice che l'hanno messo il volo a Parigi,
15:39però che l'hanno cancellato.
15:41Ora, a parte lo scherzo,
15:42noi quello che possiamo fare è aprire dei riflettori,
15:44come stiamo facendo, lo facciamo adesso,
15:46lo faremo altre volte,
15:47perché più volte la partita di questi
15:50è che si preoccupano quando si aprono i riflettori
15:52e quando si accendono.
15:53Allora, noi dobbiamo metterci lì,
15:55incapponirci, perché questi sono gli strumenti che abbiamo,
15:57oltre gli strumenti parlamentari.
15:58No, lo facciamo da tre anni.
15:59Però mi permetto di dire che allarghiamo questa visione,
16:02facciamo in modo che questa comunità,
16:04che merita il rispetto,
16:05soprattutto dei deputati di questo territorio,
16:08che siano ascoltati,
16:09perché in questo momento c'è veramente un disastro.
16:11C'è qualche cittadino che vuole aggiungere qualcosa?
16:14E poi veramente chiudiamo?
16:15Uno che vuole aggiungere un pensiero rispetto a questa vicenda?
16:18E i soldi ci sono adesso,
16:20i soldi ci sono,
16:21li hanno trovati, come dicono i soldi,
16:23ma non riescono neanche a spendere i soldi.
16:25Quindi da questo punto c'è l'incapacità
16:27della politica,
16:29di chi va...
16:29C'è, non c'è la volontà.
16:32C'è la volontà e non più l'incapacità.
16:34E non più l'incapacità.
16:35Perché i soldi...
16:36Ora bisogna vedere se i soldi alla Camera di Commercio
16:39torneranno indietro,
16:40quelli non spesi,
16:41se saranno persi.
16:42Perché se sono 3 milioni di euro l'anno,
16:44per tre anni,
16:45e quest'anno non si spenderanno questi 3 milioni di euro,
16:48è chiaro che questi soldi torneranno alla Regione
16:50e non saranno rinvestiti un'altra volta su Comis.
16:53Tutto troppo.
16:54Bene.
16:54Allora, noi vi salutiamo,
16:56ricordando gli appuntamenti che abbiamo.
16:58Tra poco siamo a Giarratana.
16:59Tra un po',
17:00alle 11.30 saremo a Giarratana
17:02per l'inaugurazione di un faro.
17:04A seguire, alle 17.30 saremo a Scicli,
17:09Chiosco La Fontana,
17:11per l'inaugurazione del faro di Scicli,
17:13per finire stasera a Ispica,
17:16tutti a Ispica,
17:17all'ex mercato di Ispica,
17:19alle 19.30.
17:20Bene.
17:21E poi, dopodiché,
17:22mi ha fatto vendere alle 6 del mattino.
17:25Sono con me.
17:26Vabbè, consigliere comunale Buscemi,
17:28che ringraziamo.
17:28Volevo dire,
17:29volevo dire che controcorrente
17:31oggi è qua per portare avanti
17:34questa che è un tema
17:35che a noi sta a cuore,
17:37perché oggi è opportuno
17:38che questa struttura
17:40sia e ritorni funzionante.
17:44Noi di controcorrente
17:45vi diciamo a voi del comitato
17:47che questa non è la vostra battaglia,
17:49questa è la nostra battaglia.
17:51E noi...
17:51La battaglia, mi permette di dire,
17:52è di tutti i partiti politici,
17:54e di tutti i siciliani.
17:55E davanti a un territorio
17:57non ci sono colori politici,
17:58non ci sono state portili.
17:59Dovremmo lavorare
18:00tutti alla stessa direzione.
18:01Certo, bravisti,
18:03evidentemente i deputati
18:04e la maggioranza
18:05avevano che fare altro,
18:07perché stanno preparando,
18:08devi sapere,
18:08la finanziaria,
18:09la spartizione dei denari,
18:11dei piccioli,
18:11dei pani e dei pesci,
18:13e voi che venga qua
18:14l'onorevole assente
18:15con le sue bretelline,
18:16l'onorevole assente
18:17oggi è assente di nome e di fatto.
18:19Assente di nome e di fatto.
18:21Ma una domanda,
18:22ma queste bretelline
18:23dove le comprate?
18:24vuole comprarle pure io.
18:25Onorevole assenza.
18:26Saluti, ci vediamo a Palermo.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato