Vai al lettorePassa al contenuto principale
#gossip #news #tv #attualità #gf #amici #politica #notizie #televisione #spoiler #anticipazioni

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ciclicamente la paura che l'Apocalisse possa essere dietro l'angolo si ripresenta, almeno
00:05per chi ci crede. Una profezia di Nostradamus, infatti, torna a parlare della fine del mondo.
00:12Sarebbe nel 2027 e avrebbe a che fare con Papa Leone XIV. Il fatto che sia il primo
00:19pontefice statunitense ha spostato l'attenzione su una serie di profezie antiche. Fra tutte,
00:25su internet gira quella di Nostradamus, che parla dell'arrivo della fine del pianeta fra
00:31due anni. A supporto ci sarebbe una quartina, attribuita proprio al celebre profeta, la quale
00:37cita un leone, ma non fa realmente riferimento all'attuale Papa. La quartina che supporterebbe
00:43la profezia, il testo originale della quartina recita «Le lion jeune le vieux surmontra, en
00:50champ bellique par singulier duel. Dans qu'est-je d'or, les yeux lui crevra. De classe 1, puis
00:58mourir, mort cruel. La traduzione dice «Il giovane leone vincerà il vecchio, in campo
01:06di battaglia, in singolar duello. Nella gabbia d'oro gli caverà gli occhi, due ferite in
01:12una. Poi morirà di morte crudele». Nonostante il filologo canadese Pierre Rodrigue Brindamour
01:18l'abbia collegata all'episodio storico della morte di Enrico II di Francia, ferito
01:24in un torneo cavalleresco nel 1559, molti sul web stanno facendo circolare una teoria
01:31legata a Papa Leone, che guiderebbe la Chiesa in un momento di crisi. L'ultimo? A far pensare
01:38è anche il nome scelto dal pontefice, simbolo di forza e giustizia. Secondo gli appassionati
01:43di profezie, però, la figura di questo animale rappresenta l'inizio della fine. Se questo fosse
01:50vero, l'attuale pontefice sarebbe l'ultimo, e questi sarebbero gli anni dell'ultimo atto
01:56dell'umanità intera. Perché la profezia sulla fine del mondo fa tanta paura? Ciò che
02:02d'esta maggiore scalpore nelle interpretazioni contemporanee è riferimento al 2027 come anno
02:08limite. Nell'ottica apocalittica, si tratterebbe di quello in cui si consumerebbe la fine. Il
02:14leone citato nella quartina sarebbe leone quattordicesimo, e inaugurerebbe una fase terminale
02:20contrassegnata da guerre, disastri naturali e crolli istituzionali. I sostenitori di questa
02:27teoria vedrebbero già segnali nella realtà contemporanea. Basti pensare al riscaldamento
02:33globale, alle tensioni geopolitiche in atto, alle crisi economiche e sociali. Tutti fattori
02:39che sarebbero legati da corrispondenze profetiche che rimandano a nostra damus. L'idea è che
02:46il tempo rimasto per l'umanità sia limitato, e che ogni evento attuale diventi un tassello
02:51all'interno di una narrativa escatologica già individuata da secoli. Profezia simbolica
02:57o letterale. Cosa ci sarebbe di vero? La teoria legata alla profezia di nostra damus
03:03legata alla figura del papa non ha alcuna evidenza scientifica e storica. L'unico riferimento
03:09è alla figura del leone vista come simbolo dell'ultimo pontefice, portatore di forza, dominanza
03:15o giudizio. Se da un lato l'interpretazione mira a rendere la profezia concreta, con Papa
03:21Leone XIV che inaugura il capitolo finale della storia, dall'altro questa operazione si fonda
03:27su una sequenza di letture che lavorano per amplificare il mito privo di fondamento. Ecco
03:33allora che, quando si parla di profezie sulla fine del mondo, la paura viene alimentata più
03:38dalla suggestione che da evidenze certe. Il confine tra fede, superstizione e desiderio
03:44di avere una risposta sul futuro si assottiglia e crea incertezza.
03:48Il video finisce qui ma se sei interessato alle news puoi iscriverti al canale e attivare
03:52la campanella per non perderti i nuovi video.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato

58:06
Prossimi video