Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 giorno fa
Primo contatto con la seconda generazione di Citroën C5 Aircross, il Suv di taglia medio grande proposto con una gamma interamente elettrificata dopo la rinuncia al diesel. Le nostre impressioni di guida sulla versione ibrida plug-in da 195 Cv e circa 100 km di percorrenza in elettrico, proposta ad un prezzo leggermente superiore ai 42.000 euro.

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00Nuova Citroen C5 Aircross, la seconda generazione arriva in Italia con una gamma motori interamente elettrificata
00:08c'è la versione 100% elettrica da 210 e 230 cavalli
00:13ci sono le versioni mild hybrid da 136 e 145 cavalli
00:18e c'è la versione ibrida plug-in protagonista del nostro test drive
00:23scopriamo come è fatta e come va
00:30ed eccoci al volante della Citroen C5 Aircross
00:55sto guidando la seconda generazione del modello lanciato nel 2018
01:00che al contrario della prima generazione viene proposto con una gamma motori interamente elettrificata
01:08ci sono le soluzioni mild hybrid 48 volt da 136 e 145 cavalli
01:15c'è la versione 100% elettrica da 210 e 230 cavalli di potenza
01:21e ben 680 chilometri di autonomia
01:25e c'è la versione ibrida plug-in protagonista del nostro test drive
01:30dichiara 198 cavalli frutto della sinergia tra un motore termico da 1.6 litri
01:38e un motore elettrico da circa 125 cavalli
01:43e un'autonomia garantita dalla batteria da 21 kWh
01:48che supera gli 80 chilometri
01:52una versione votata al comfort particolarmente interessante per quelle persone
02:10che hanno modo di ricaricare agevolmente l'auto nel garage di casa
02:16e che percorrono mediamente un'ottantina di chilometri
02:20nel giro nel tragetto quotidiano casa scuola lavoro
02:25in questo caso i consumi sono veramente irrisori
02:29parliamo di 1.8 litri ogni 100 chilometri
02:33a differenza di quanto avviene con la batteria scarica
02:37dove invece saldono sensibilmente
02:41questo non è un problema della Citroen C5
02:45ma dell'architettura plug-in in generale
02:50assetto anch'esso votato al comfort
02:59non poteva essere altrimenti
03:01grazie alle sospensioni
03:03marchio di fabbrica Citroen
03:05quindi le sospensioni con fine corsa idraulico
03:10a controllo progressivo
03:11molto efficaci nel contenere le asperità stradali
03:15abbastanza efficaci anche nel contenere il rollio in curva
03:20un po' più marcato invece il beccheggio in frenata
03:25buona la qualità percepita all'interno dell'abitacolo di Citroen C5 Aircross
03:37rivestito di materiali morbidi nella parte centrale come nella parte superiore della plancia
03:43morbidi sono anche i sedili Citroen Advanced Comfort
03:47con imbottitura più spessa per aumentare il comfort della seduta
03:53anche dopo molte ore di viaggio
03:55sono sia refrigerati che riscaldabili insieme al volante
04:00volante di piccole dimensioni
04:03che quindi non nasconde il quadro strumenti da 10 pollici
04:07molto ben leggibile affiancato dal nuovo display dell'infotainment
04:12da 13 pollici completo di assistente vocale
04:16navigatore e chat GPT
04:19i prezzi della nuova Citroen C5 Aircross
04:22partono da 29.900 euro
04:25la versione ibrida plug-in
04:27protagonista del nostro test drive
04:29viene proposta a partire da 42.900 euro
04:34diecquanta
04:37che si давila
04:39dall'in conceived
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato