https://www.pupia.tv - Bassetti - Le bottigliette d'acqua Le bottigliette d'acqua, sono diventati onnipresenti nella società moderna, contribuendo in modo significativo al crescente problema dei rifiuti plastici nelle discariche, nei fiumi, negli oceani e negli habitat naturali. L'emergere di microplastiche (da 1 µm a 5 mm) e nanoplastiche (inferiori a 1 µm) ha sollevato allarmi sui loro effetti nocivi sulla salute umana. Le nanoplastiche sono particolarmente pericolose a causa delle loro dimensioni ridotte e della maggiore capacità di infiltrarsi nel corpo umano. In un recente articolo pubblicato su Journal of Hazardous Materials si è valutato l'impatto globale delle nano e microplastiche provenienti da bottiglie d'acqua in plastica monouso sulla salute umana, traendo spunti da oltre 141 articoli scientifici. I risultati principali includono l'ingestione annuale di 39.000-52.000 particelle di microplastica da parte degli individui, con i consumatori di acqua in bottiglia che ingeriscono fino a 90.000 particelle in più rispetto ai consumatori di acqua del rubinetto. Inoltre, la revisione evidenzia i problemi di salute cronici legati all'esposizione a nano e microplastiche, tra cui malattie respiratorie, problemi riproduttivi, neurotossicità e cancerogenicità. Meglio l’acqua del rubinetto nelle bottiglie di vetro o nelle borracce.(01.10.25)
Commenta prima di tutti