Skip to playerSkip to main content
  • 16 hours ago
L’Orèal protagonista all’Italian Tech Week di Torino con la Beauty Tech. "Oggi abbiamo tecnologie che contribuiscono a quasi tutto ciò che realizziamo nel campo del beauty, a partire dai servizi, dove abbiamo dispositivi, strumenti per diagnosi e servizi digitali - dichiara Guive Balooch, Global Managing Director, Augmented Beauty & Open Innovation di L’Oréal, intervenuto all’Italian Tech Week di Torino - stiamo utilizzando diversi modelli di intelligenza artificiale nei laboratori per riuscire a realizzare le migliori molecole. La Beauty Tech è qualcosa che davvero migliora la bellezza grazie alla tecnologia".

Category

🗞
News
Transcript
00:00Credo che il significato di beauty tech abbia molte sfaccettature. Oggi abbiamo tecnologie
00:11che contribuiscono a quasi tutto ciò che realizziamo nel campo del beauty, a partire
00:16dai servizi con dispositivi, strumenti per diagnosi, servizi digitali per offrire prestazioni
00:21sempre più elevate per quanto riguarda i prodotti di bellezza ai nostri consumatori. Vogliono di più,
00:26vogliono di meglio, vogliono sapere qual è il prodotto giusto per loro e tutto ciò fa parte
00:31della beauty tech. C'è poi un altro aspetto della beauty tech che ci consente di innovare più rapidamente
00:36all'interno di L'Oreal. Come possiamo usare l'AI, il calcolo, per riuscire a trovare la prossima
00:42molecola stellare molto più velocemente di quanto potessimo fare prima. Per questo stiamo utilizzando
00:47diversi modelli di intelligenza artificiale nei laboratori per riuscire a realizzare prodotti
00:52più rapidamente per creare molecole sempre migliori. Quindi la beauty tech è qualcosa
00:57che davvero migliora la bellezza grazie alla tecnologia.
01:02Per quanto riguarda il nostro attuale modello di innovazione, abbiamo davvero una visione
01:07a 360 gradi. Stiamo lavorando a soluzioni il più possibile integrate, basate sui dati,
01:14sul digitale, sull'intelligenza artificiale, con dispositivi che aiutano a migliorare le prestazioni
01:19e a offrire alle persone non solo un'esperienza di bellezza O2O, ma anche un livello di bellezza
01:25più elevato.
01:28Nell'ultimo anno abbiamo stretto oltre 150 partnership con start-up del gruppo. La ragione
01:33è che oggi il settore beauty tocca molti nuovi campi come la biotecnologia, la coltivazione
01:38sostenibile, la longevità, la diagnostica. Non possiamo assumere personale per tutti questi
01:43nuovi settori, quindi ci rivolgiamo a start-up attive in ambiti come salute, benessere, robotica.
01:49Apportando la nostra competenza e le nostre conoscenze in materia di beauty e utilizzando
01:54le loro conoscenze in altri campi per creare molti dei servizi che oggi proponiamo. Le
01:58start-up sono quindi una parte importante della nostra famiglia.
02:02Abbiamo quindi lanciato diversi nuovi dispositivi sul mercato. Il primo è l'asciugacappelli,
02:08chiamato Air Light Pro, che utilizza la luce infrarossa per asciugare i capelli più velocemente,
02:13ma anche per avere un impatto minore sull'ambiente. Quest'anno abbiamo anche lanciato Cell Bioprint,
02:18il primo strumento diagnostico biologico al mondo direttamente nel punto vendita, che
02:23fornisce la misurazione dei biomarcatori e spiega come essere proattivi nella cura della
02:28pelle, con ottimi risultati in termini di longevità. Abbiamo anche lanciato ColorSonic,
02:33uno strumento per la colorazione dei capelli, che mescola tutto il colore in un pennellino,
02:38in modo da non dover più farlo con le mani, come è accaduto negli ultimi 50 anni, e poi
02:42molti altri, ma questi sono esempi dei prodotti più recenti.
02:48Per noi la longevità è a tutti gli effetti un nuovo campo di ricerca che vogliamo esplorare
02:53e di cui essere leader. Non si tratta solo di vivere più a lungo, ma di vivere meglio,
02:58e vivere meglio fa bene anche alla pelle. Per raggiungere questo traguardo abbiamo sviluppato
03:03una serie di partnership. Uno con un'azienda in Svizzera, la Timeline, che è il miglior
03:08integratore per la longevità, oggi è disponibile. Abbiamo poi collaborazioni con aziende come
03:13Senesca, nel Regno Unito, che ci aiutano a sviluppare l'AI per individuare le prossime
03:18molecole da utilizzare per la longevità dei mitocondri. Stiamo anche sviluppando strumenti
03:23come Cell Bioprint, che aiuta a misurare il longevity score, in modo da capire come essere
03:28proattivi e non solo reattivi con la propria bellezza. Nei prossimi anni continueremo a costruire
03:34partnership incentrate sulla longevità. Crediamo fermamente che questo sia un ambito di ricerca
03:39fondamentale per il futuro del beauty.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended

0:12