Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 giorno fa
Sul Porto di Tremestieri c'è grande apprensione. Come abbiamo annunciato la scorsa settimana si registra un rallentamento di almeno tre mesi. A luglio sarebbero dovuti iniziare i lavori della diga foranea e invece nulla è stato fatto. Preoccupata la Uil che sul porto da sempre ha puntato i riflettori. Prossima settimana vertice tecnico con direttore dei lavori. Parla il sindaco Basile.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Non fa alcun passo in avanti la costruzione della diga foranea del porto di Tre Mestieri,
00:05la struttura più importante di tutta l'opera.
00:08Qualificazione nella nebbia.
00:10Gli interventi sarebbero dovuti iniziare a luglio, ma a quanto pare c'è qualche difficoltà.
00:14Anche se per il momento nulla è arrivato al commissario, al committente e al direttore dei lavori,
00:19dietro l'angolo, ma sono soltanto voci, ci sarebbe una richiesta di variante.
00:23Il commissario, Francesco Di Sarcina, annuncia un vertice straordinario per la prossima settimana,
00:27a quale parteciperanno comunque il direttore dei lavori, responsabile del procedimento e l'impresa.
00:32Molto preoccupata alla Will, che vuole vederci chiaro, proprio dalla Will nei mesi scorsi,
00:37partì il primo allarme che denunciava durante la precedente gestione Coedmar
00:41il totale immobilismo e il rischio fallimento che poi si concretizzò.
00:45Nell'aprile scorso, durante uno speciale scirocco dedicato al nuovo porto,
00:49si era dato per certo l'inizio della costruzione della diga foranea a luglio.
00:52In gioco ci sono 87 milioni di euro sullo sfondo, l'importanza strategica che riveste per la viabilità della città,
00:59il nuovo porto che libererebbe definitivamente dai tir Messina.
01:04La data prefissata per la consegna sarebbe ottobre 2026.
01:08Questi ritardi purtroppo non dipendono spesso solo dalla volontà, ma anche da condizioni oggettive.
01:14Il commissario che, ripeto, l'ho sentito questa mattina è abbastanza fiducioso sul fatto che i tempi,
01:20ancorché non recuperabili per intero, non intaccheranno il completamento dell'opera.
01:26Avete già convocato una riunione tecnica?
01:29Diciamo che, come ho detto, l'onere spetta più al commissario, con il quale siamo in contatto quotidiano.
01:34Non c'è una grossa preoccupazione, purtroppo nei grossi lavori capita, capita nei piccoli,
01:41figuriamoci un'opera che si è fermata per tanti anni, quindi ritengo che il lavoro che si sta facendo continuerà
01:47e ci saranno i modi, se non per recuperare tutto il tempo, per completare comunque l'opera nei tempi giusti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato