Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 3 settimane fa
Un’unica App per gestire le proprie prenotazioni, orientarsi, pagare e ricevere assistenza: parte dagli ospedali di Andria e Barletta la nuova era dei servizi sanitari digitali. Una gestione lineare e semplice delle proprie prenotazioni in ospedale, una guida per orientarsi, un sistema di navigazione interno ed esterno alle strutture ospedaliere, un servizio per gestire il tempo di attesa, per restare aggiornati e per ricevere assistenza digitale: da oggi i cittadini della provincia Bat hanno a disposizione la nuova App di accoglienza digitale della ASL BT, un vero e proprio alleato quotidiano per accedere in modo semplice, rapido e sicuro ai servizi sanitari. La nuova App Asl Bt è stata realizzata in collaborazione con Engineering attraverso un finanziamento PNRR di un milione e 200 mila euro ed è stata sviluppata per gli ospedali DEA di II livello di Andria e Barletta. Il cittadino può già scaricare l'app dallo store del proprio smartphone e accedere molto semplicemente ai servizi digitali messi a disposizione.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Musica
00:30Musica
01:00In un momento storico di grande trasformazione digitale
01:22l'Asla BT mette in campo un progetto di accoglienza digitale
01:27ha voluto creare un canale unico di comunicazione tra Asla e cittadino
01:34in cui da una parte l'Asla veicola delle informazioni, delle comunicazioni fondamentali per il cittadino
01:44dall'altro lato il cittadino riceve l'accesso ai servizi sanitari dell'Asla
01:51e dà un feedback sul livello qualitativo e sul suo grado di soddisfazione
01:57del servizio ottenuto per dare degli spunti e dei suggerimenti
02:02per un miglioramento e un'ottimizzazione dei servizi per l'Asla
02:07Engineering non è solo un partner tecnologico in questo progetto
02:13che è tra l'altro un progetto che non è solo tecnologia
02:16è un progetto di umanizzazione, è un progetto che è rivolto a rimuovere le barriere
02:23nei confronti del cittadino che può accedere alla sanità in maniera molto più agile e molto più semplice
02:29la sanità non parte in corsia, parte ancora prima quando c'è la necessità di fissare un appuntamento
02:34di fare una prenotazione, di attendere nella sala d'attesa
02:38quindi noi siamo contenti di essere stati coinvolti dall'ASLBAT in questo progetto
02:43per un futuro che non è futuro ma in realtà è già presente
02:47lo stiamo svolgendo con voi
02:48Questo progetto è stato realizzato in collaborazione con la Regione Puglia
02:53e fondi PNRR, pari praticamente a un costo di 1 milione e 200 mila Euro
02:59ed ha interessato i due DEA, il DEA di Barletta e il DEA di Andrea
03:04nell'ottica appunto di partenza, perché questo è un progetto base
03:09che servirà appunto oggi a delineare presso gli ospedali
03:13ma nell'ottica appunto di prossimità digitale e anche fisica alla cittadinanza
03:19è necessario comunque sia nel nostro già scenario prevedere un'estensione
03:24che possa oltre prendere anche l'ospedale di Pisceglie
03:27ma soprattutto estendersi a livello territoriale appunto perché noi siamo un ASL
03:32e di conseguenza abbiamo il territorio come punto focale
03:35Questo progetto è fondamentale per la cittadinanza
03:41e soprattutto non solo per loro a sapere notizie in effetto immediato
03:46ma anche per noi operatori del settore
03:49che riusciamo a garantire una risposta immediata al cittadino
03:53e soprattutto migliorare la loro attenzione
03:56App Accoglienza ASLBT già disponibile negli store per dispositivi Android e per dispositivi Apple
04:03Quali sono le funzionalità offerte?
04:06Innanzitutto aggiornamenti circa le prenotazioni di prestazioni sanitarie
04:10Attraverso l'identificazione tramite SpeedoCi è possibile avere in modalità push
04:16delle informazioni circa il pagamento e lo stato dell'arte della prenotazione
04:21Un'altra funzionalità offerta dall'app è quella di navigazione indoor
04:25L'app ti aiuta e accompagna il cittadino sino all'ambulatorio
04:30attraverso tecnologia infrastrutturale che geolocalizza il paziente all'interno dell'ospedale
04:36Grazie
04:38Grazie
04:40Grazie
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato