Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 13 ore fa
SIRACUSA (ITALPRESS) - Dal mese di giugno di quest’anno un migliaio di pazienti over 65 dimessi dai Pronto soccorso e dagli ospedali di Siracusa sono stati contattati dall’ASP per verificare l’andamento del decorso post ospedaliero mediante un sistema di telemedicina innovativo. Si tratta di una evoluzione del progetto di assistenza telefonica che l’Azienda sanitaria ha lanciato nel 2024 per più di 8 mila pazienti. Il nuovo progetto si chiama Over65, ed è stato realizzato dall’Azienda insieme con la società Medical Cloud. I pazienti vengono contattati al cellulare entro 30 giorni dalle dimissioni senza la necessità di installare alcuna app. La prima chiamata di controllo è affidata a “Sofia”, un’assistente generata dall’intelligenza artificiale che, dopo avere inviato un SMS, accompagna l’utente nella configurazione e verifica del cellulare per effettuare una videochiamata.
abr/mrv

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Salve, benvenuto nel nostro ospedale virtuale. Io sono Sofia, l'assistente digitale di Medical Cloud creata con l'intelligenza artificiale.
00:11Dal mese di giugno di quest'anno un migliaio di pazienti over 65 dimessi dai pronto soccorso e dagli ospedali di Siracusa sono stati contattati dall'ASP per verificare l'andamento del decorso post ospedaliero mediante un sistema di telemedicina innovativo.
00:26Si tratta di un'evoluzione del progetto d'assistenza telefonica che l'azienda sanitaria ha lanciato nel 2024 per più di 8.000 pazienti. Il nuovo progetto si chiama Over 65 ed è stato realizzato dall'azienda insieme con la società Medical Cloud.
00:43I pazienti vengono contattati al cellulare entro 30 giorni dalle dimissioni senza la necessità di installare alcuna app. La prima chiamata di controllo è affidata a Sofia, un'assistente generata dall'intelligenza artificiale che dopo aver inviato un sms accompagna l'utente nella configurazione e verifica del cellulare per effettuare una videochiamata.
01:06Il mio compito è aiutarti a preparare il tuo cellulare o computer per una visita di controllo da remoto. Così potrai essere assistito restando comodamente a casa.
01:15Questo è un servizio innovativo pensato dal sistema informatico dell'azienda sanitaria provinciale di Siracusa. Per venire incontro ai cittadini non ti chiederò mai la tua carta di credito o alcun pagamento.
01:27Riceverai un sms come questo. Cliccando sul link comparirò io, Sofia e ti guiderò nella configurazione.
01:35Successivamente tramite un secondo sms il paziente viene contattato da personale sanitario che redige un referto e lo invia al fascicolo sanitario elettronico del paziente se previsto.
01:47Il sistema porta a un minore affollamento nelle sale d'attesa, maggiore continuità assistenziale, riduzione delle riospedalizzazioni e un notevole risparmio per il sistema sanitario nazionale.

Consigliato