FU SOSPESO AL 14MO ROUND, su richiesta di Eddie Futch, secondo di Joe Frazier, lo sfidante. Muhammad Ali vinse per ritiro: e nacque la leggenda di Thrilla in Manila, uno dei match di pugilato più famosi, visti e sanguinari di sempre. Erano le 10 di mattina dell'1 ottobre 1975, all'Araneta Coliseum di Cubao, Quezon City, Filippine (subito dopo divenne parte dell'area metropolitana di Manila). Fu il terzo degli incontri tra i due leggendari campioni e fu visto, si disse all'epoca, da un miliardo di persone nel mondo (100 milioni lo videro in diretta nei cinema). Il nome deriva dall'urlo di battaglia di Alì che "cantando" diceva: «A killa and a thrilla and a chilla, when I get that gorilla in Manila». Un simile evento (sportivo, mediatico, economico, sociale) fu usato dal dittatore Ferdinando Marcos a scopi promozionali, del paese e propri...
Commenta prima di tutti