Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Capua (CE) - Consiglio Comunale (29.09.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00:00Grazie a tutti.
00:00:30Grazie a tutti.
00:01:00Ci siamo tutti?
00:01:14Buongiorno.
00:01:23Buongiorno a tutti.
00:01:46Diamo inizio a questo Consiglio Comunale.
00:01:55Pregherei il segretario di fare l'appello.
00:02:02Buongiorno a tutti.
00:02:04Villani Adolfo.
00:02:06Ha finito Loredana.
00:02:08Pervenuto a giustifica.
00:02:09Ok.
00:02:10Penso pecca.
00:02:10Antropoli Massimo.
00:02:13È in arrivo, va bene.
00:02:16In questo momento è assente, ma è in arrivo.
00:02:17Buongiorno a tutti.
00:02:47Ferraro Gaetano, Gentili Concetta, Iorio Veronica, Miccolupi Nunzia, Ragozzino Carmela, Vinciguerra Gianfranco.
00:03:04Prego Presidente.
00:03:05Bene, allora salutiamo i consiglieri, gli assessori, il nostro sindaco che ci segue da casa
00:03:12e oggi abbiamo con noi anche un saluto all'architetto Marizio Malena, il funzionario che è qui con noi.
00:03:20Passiamo al primo punto, all'ordine del giorno.
00:03:22Approvazione del bilancio consolidato dell'esercizio 2024, a esensi dell'articolo 11 bis decreto legislativo numero 118 del 2011.
00:03:32Prego, Assessore Frattassi, ha le la parola.
00:03:34Grazie Presidente, buongiorno a tutti.
00:03:36In pratica siamo chiamati entro il 30 settembre, siccome siamo un ente con popolazione superiore a 5.000 abitanti,
00:03:43abbiamo l'obbligo del bilancio consolidato.
00:03:48Direi che è un adempimento meramente tecnico nel quale non possiamo entrare dal punto di vista di quelli che sono le risultanze e i saldi,
00:03:57perché non è altro che la sommatoria di quelli che sono i saldi del bilancio comunale a consuntivo 2024,
00:04:06con rispetto a tutto quello che è il mondo delle partecipate comunali,
00:04:11ce n'è una soltanto che è l'Eda, l'ente d'ambito per il ciclo dei rifiuti,
00:04:18che ha rilevanza tale per entrare in questo cosiddetto perimetro di consolidamento.
00:04:24Quindi al bilancio del Comune di Capua si somma soltanto quello dell'Eda-Caserta,
00:04:30ma limitatamente alla quota percentuale in cui è parte il Comune di Capua in questo ente d'ambito.
00:04:38Si prendono quindi i saldi del bilancio consuntivo 2024 del Comune di Capua,
00:04:44a cui si aggiungono per la quota di partecipazione del Comune di Capua
00:04:47quelli che sono i saldi del bilancio sempre a consuntivo dell'ente d'ambito.
00:04:52Io direi che è un adempimento meramente tecnico che ha lo scopo di dare rappresentazione
00:04:58anche oltre che del rendiconto che facciamo a consuntivo per il Comune di Capua,
00:05:02la norma prevede che ci sia anche questa rappresentazione del bilancio consolidato.
00:05:07Che poi nel nostro caso di specie, per farla sempre breve,
00:05:11è ben poca cosa anche dal punto di vista dei commenti,
00:05:15perché c'è solo un ente che è l'ente d'ambito per una piccola quota percentuale inferiore al 10%
00:05:22e facciamo questa rappresentazione di bilancio, di schema di bilancio
00:05:26che mette insieme Comune ed ente d'ambito.
00:05:29In ogni caso, essendo un adempimento di bilancio,
00:05:31c'è tutta la trafila che ben conosciamo,
00:05:33quindi l'intervento dei revisori dei conti che danno un parere,
00:05:36ovviamente positivo, nel senso che è adempimento molto puramente tecnico,
00:05:42per cui chiedo come per norma al Consiglio Comunale di poterlo approvare
00:05:46e rimango a disposizione nel caso fosse necessario.
00:05:50Grazie.
00:05:51Grazie, Assessore.
00:05:52Prego, Consigliere Ragazzino.
00:05:55Buongiorno a tutti.
00:05:57Noi anticipiamo il voto negativo, ovviamente,
00:06:00anche se è un documento tecnico che racchiude
00:06:03quella che è l'attività finanziaria, economica e di Stato patrimoniale
00:06:07che si è avvenuta in questo anno,
00:06:09non avendo potuto per motivi anche di volontà politica
00:06:14partecipare a quello che poi è il bilancio preventivo,
00:06:17quello che pianifica le entrate e le uscite
00:06:19e ritenendo che ci sia ancora da lavorare sul patrimonio
00:06:22che è in forte difficoltà,
00:06:24sulla tassazione che ancora ha le massime tariffe
00:06:27e sul problema che investe diversi territori a causa dell'Imu,
00:06:32riteniamo che sia necessario convocare commissioni
00:06:35per trovare delle soluzioni che soddisfino le esigenze del territorio
00:06:38e quindi oggi voteremo no.
00:06:40Grazie.
00:06:40Grazie, consigliera.
00:06:42Ci sono altri interventi?
00:06:45Precediamo allora con la votazione.
00:06:46Chi è favorevole?
00:06:49Chi è contrario?
00:06:56Votiamo anche per l'immediata eseguibilità della proposta?
00:06:59Come prima.
00:07:06Passiamo al secondo punto all'ordine del giorno.
00:07:09Costituzione del gruppo comunale di volontariato di protezione civile
00:07:13del Comune di Capua
00:07:14in attuazione dell'articolo 35,
00:07:16comma prima del decreto registrativo del 2 gennaio 2018,
00:07:19numero 1.
00:07:21Approvazione del regolamento e delle indicazioni operative.
00:07:24ce lo diamo per letto, ce lo vuole illustrare?
00:07:30Abbiamo bisogno che si venga illustrato,
00:07:33quindi l'assessore Nocerino, prego, a lei la parola.
00:07:38Buongiorno a tutti.
00:07:40Con oggi vi chiediamo di approvare in consiglio comunale
00:07:44l'istituzione del gruppo di volontariato di protezione civile di Capua
00:07:48e del regolamento allegato.
00:07:51Il Comune può promuovere,
00:07:54ai sensi e per gli effetti di quello che è il codice di protezione civile,
00:07:57il decreto legislativo 1 del 2018,
00:08:01la Costituzione su base volontaria
00:08:03di quello che è il gruppo comunale di volontariato di protezione civile.
00:08:08Il Sindaco se ne fa promotore
00:08:10e diciamo che oggi proviamo ad istituire
00:08:13quello che è un gruppo comunale
00:08:15emanato sulla scorta di quelle che sono,
00:08:18diciamo istituito sulla scorta di quelle che sono le norme sopravvenute
00:08:22come ente specifico del terzo settore
00:08:24e come disciplinato da quello che è il codice del terzo settore,
00:08:27il decreto legislativo 117 del 2017.
00:08:31Al fine di poter istituire quello che è un gruppo di volontari
00:08:36è necessario andare ad approvare quello che è il regolamento
00:08:39che ne disciplina l'organizzazione e le funzioni e il funzionamento.
00:08:43Per quanto riguarda questa tipologia di regolamento,
00:08:47diciamo che a livello nazionale si tende a garantire
00:08:50quella che è una uniformità normativa
00:08:52e quindi c'è uno schema tipo,
00:08:54c'è una direttiva del Dipartimento di Protezione Civile
00:08:57presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri
00:09:00del 22 dicembre del 2022
00:09:02che è detta quello che è uno schema di regolamento
00:09:04sulla scorta del quale gli uffici hanno redatto
00:09:06quello che è il regolamento
00:09:08volto al disciplinare quello che è il funzionamento
00:09:10del gruppo comunale di volontariato di protezione civile di Capua.
00:09:14Dobbiamo dire che noi tendenzialmente come amministrazione
00:09:18nel momento in cui ci siamo insediati
00:09:20abbiamo dato immediatamente alla riorganizzazione
00:09:23della protezione civile quello che è uno ruolo centrale.
00:09:27Quindi oggi stiamo dando attuazione
00:09:28a quelle che sono le nostre linee programmatiche
00:09:30creando questo gruppo
00:09:32perché naturalmente il gruppo di volontariato
00:09:35di protezione civile rappresenta un perno fondamentale
00:09:37in quella che è un'attività di riorganizzazione
00:09:40della protezione civile.
00:09:42Naturalmente non possiamo negare
00:09:44il contributo importantissimo, fondamentale
00:09:47che è stato dato dalle associazioni
00:09:50che operano sul territorio
00:09:51e infatti al fine di dare massimo impulso
00:09:54a quella che è la partecipazione procedimentale
00:09:56e al fine di cogliere quelli che sono i contributi migliorativi
00:09:59abbiamo coinvolto le associazioni che operano sul territorio
00:10:03alle quali va il nostro plausolo come amministrazione
00:10:06mi riferisco proprio all'associazione SOS Radio Soccorso Capo
00:10:10a capitanata da Antonio Pellegrino
00:10:12al gruppo di l'articolazione organica di Croce Rossa Italiana
00:10:16diciamo capitanata da Vincenzo Gambardella
00:10:19e le guardie ecozofile con a capo Maurizio De Rosa.
00:10:23A loro va il nostro più sentito ringraziamento
00:10:26per l'attività condotta fino ad oggi
00:10:28e con loro abbiamo condiviso
00:10:30quello che è la bozza di regolamento
00:10:32affinché dessero proprio un apporto partecipativo
00:10:35ed anche migliorativo.
00:10:36Detto questo infatti nel nostro regolamento
00:10:39abbiamo inserito quello che è l'articolo 17
00:10:41che consente proprio al Comune
00:10:43di continuare a dotarsi di quelle che sono convenzioni
00:10:46con le associazioni che operano sul territorio.
00:10:50Naturalmente all'interno di questo regolamento
00:10:52è disciplinato che appunto quella che è
00:10:54l'attività amministrativa
00:10:56ne risponde quello che è il Comune
00:10:59verrà organizzata dal Comune
00:11:00e ne risponde il Comune
00:11:01e tendenzialmente sulla scorta quindi
00:11:04di quelle che sono le stanze provenienti del territorio
00:11:07e quella che è la normativa sopravvenuta
00:11:09vi chiediamo oggi di approvare
00:11:11quello che è l'istituzione del nucleo
00:11:13di protezione civile comunale
00:11:15che già nel 2014
00:11:17con la delibera di Consiglio Comunale numero 39
00:11:20fu approvato in Consiglio Comunale
00:11:22con relativo regolamento
00:11:24ma è rimasto lettera morta
00:11:25perché poi non è mai stata data attuazione
00:11:27e quindi oggi lo andiamo ad istituire a Csenovo
00:11:30sulla scorta delle norme vigenti e sopravvenute
00:11:34quindi in buona sostanza
00:11:35sulla scorta delle stesse
00:11:36vi chiediamo di approvare
00:11:38quello che è il nucleo
00:11:40l'istituzione del nucleo comunale
00:11:43di protezione civile
00:11:44il regolamento che diciamo lo disciplina
00:11:48vi specifichiamo che la sede sarà naturalmente
00:11:50in ambito comunale
00:11:51nell'altro insomma del Comune
00:11:53nell'Androne dove era all'epoca
00:11:55diciamo il vecchio comando di Polizia Municipale
00:11:58e diciamo valorizziamo anche quelle che sono
00:12:01le realtà territoriali
00:12:03perché diamo la possibilità comunque all'ente
00:12:05di continuare a operare
00:12:08e a convenzionarsi con le associazioni
00:12:10mi preme ringraziare quelli che sono gli uffici
00:12:14che hanno fatto un ottimo lavoro
00:12:15il comandante della Polizia Municipale
00:12:17e soprattutto Ernesto Mingione
00:12:18che ha lavorato alacremente per ottenere questo risultato
00:12:21voglio un attimo contestualizzare
00:12:24quello che è la tappa fondamentale
00:12:26che abbiamo oggi raggiunto
00:12:28e che stiamo per raggiungere insieme
00:12:30questa amministrazione come dicevo
00:12:32ha dato grande importanza alla protezione civile
00:12:34ed infatti noi siamo risultati
00:12:36diciamo abbiamo ricevuto
00:12:38da parte della regione Campania
00:12:40quello che è un finanziamento
00:12:41della pianificazione di protezione civile
00:12:43su scala intercomunale
00:12:45il sindaco
00:12:47in nome e per conto di tutta amministrazione
00:12:49ha siglato quello che è un protocollo d'intesa
00:12:51con quelli che sono i comuni
00:12:52dell'ambito territoriale
00:12:53al quale apparteniamo
00:12:54Santa Maria Capuavetere
00:12:55Capua, Sant'Ammaro, Bellona
00:12:57Vitulazzo e Curti
00:12:58e così diciamo
00:13:00con una determina dirigenziale regionale
00:13:03abbiamo ottenuto un finanziamento
00:13:04di circa 250.000 euro
00:13:06in parte sarà dedicato proprio ad aggiornare
00:13:08quello che sono i gruppi
00:13:10diciamo quelli che sono i piani di protezione civile comunali
00:13:13e quello intercomunale
00:13:14e in parte si garantirà
00:13:16a quelli che sono i volontari
00:13:18un finanziamento di quelli che sono i beni strumentali
00:13:20finalizzati anche a potenziare
00:13:22quella che è la comunicazione
00:13:23che comunque è molto importante
00:13:25quindi diciamo
00:13:26sulla scia dell'attuazione
00:13:28delle linee programmatiche
00:13:29di tutta l'amministrazione
00:13:31andiamo a mettere un tassello
00:13:33molto importante oggi
00:13:34nell'ambito della protezione civile
00:13:36nel quadro di una riega organizzazione
00:13:38generale della stessa
00:13:39sulla quale
00:13:40da quando ci siamo insediati
00:13:42stiamo lavorando
00:13:42vi chiedo quindi di approvare
00:13:44diciamo quella che è la costituzione
00:13:46del nucleo di protezione civile comunale
00:13:49e del regolamento
00:13:50che ne disciplina
00:13:51le funzioni e l'organizzazione
00:13:52grazie assessore
00:13:57consigliera Ragazzino
00:13:59volevo porgere una domanda
00:14:02all'assessore
00:14:03che cosa significa
00:14:04che il regolamento
00:14:05che è passato nel 2014
00:14:07è restato lettera morta
00:14:09allora mi spiego
00:14:11praticamente
00:14:12ho messo anche di dire
00:14:15una cosa importante
00:14:16che questo regolamento
00:14:17è andato anche in commissione
00:14:18ha avuto voto favorevole
00:14:19commissione statuto e regolamento
00:14:20comunque detto questo
00:14:22c'è una delibera di consiglio comunale
00:14:24l'allumeno 39 del 2014
00:14:25nell'ambito della quale
00:14:27si è andata a istituire
00:14:28in tutta onestà
00:14:30sono molto sincera
00:14:31insomma
00:14:31non ho ben capito
00:14:32una sorta di istituto giuridico ibrido
00:14:35perché si dice
00:14:36che da un lato
00:14:37si va a istituire
00:14:37quello che è un nucleo
00:14:39comunale
00:14:40nel quale però
00:14:41confluiscono
00:14:42non so come giuridicamente
00:14:44questo poi
00:14:45si sarebbe potuto attuare
00:14:46qualora anche l'avessero voluto fare
00:14:47tutte le associazioni operanti
00:14:49sul territorio
00:14:50naturalmente
00:14:51diciamo
00:14:52c'era una sorta di regolamento
00:14:53all'epoca Lanci
00:14:54fece una bozza di regolamento
00:14:55che ho ritrovato
00:14:56e che ho letto
00:14:57di fatto poi
00:14:58ci volevano
00:14:59così come
00:14:59diciamo stiamo dicendo oggi
00:15:01dovevamo dare mandato
00:15:02ai responsabili del settore
00:15:03per attuare
00:15:04quello lì
00:15:06che era disciplinato
00:15:06come attuazione del nucleo
00:15:08di fatto non è mai stato fatto
00:15:09non è mai stato dato vita
00:15:11a un nucleo
00:15:12e soprattutto
00:15:13la cosa che preme
00:15:14sottolineare
00:15:14che la disciplina
00:15:16sopravvenuta
00:15:17è modificata
00:15:17e abbiamo
00:15:18il nuovo codice
00:15:19della protezione civile
00:15:20del 2018
00:15:21il decreto legislativo 1
00:15:22del 2018
00:15:23che sulla scorta
00:15:24di quello che è
00:15:25il decreto legislativo
00:15:26117 del 2017
00:15:27dice che nel momento
00:15:29in cui si va a istituire
00:15:30quello che è un nucleo
00:15:31bisogna istituirlo
00:15:32come ente
00:15:33del terzo settore
00:15:34in forma specifica
00:15:36per chi non è
00:15:36un giurista
00:15:37che significa questo?
00:15:38significa che affinché
00:15:39possa trovare attuazione
00:15:40la nascita del nucleo
00:15:42ci vogliono dei requisiti
00:15:43particolari
00:15:44e speciali
00:15:46sulla scorta
00:15:46del quale
00:15:47ci vuole anche
00:15:47l'iscrizione
00:15:48in un registro
00:15:49che si chiama
00:15:50RUNS
00:15:50poiché
00:15:51diciamo
00:15:52non è mai stato attuato
00:15:53fondamentalmente
00:15:54di fatto il nucleo
00:15:55cioè è stato costituito
00:15:57ma non è mai stato fatto nulla
00:15:59affinché venisse
00:16:00di fatto attuato
00:16:01abbiamo dovuto
00:16:03ad oggi
00:16:04in virtù della modifica
00:16:05del quadro normativo
00:16:06positivo vigente
00:16:07istituirlo
00:16:08ex novo
00:16:09bene
00:16:10Presidente
00:16:13allora noi
00:16:14ci asteniamo
00:16:15dalla votazione
00:16:16e ringraziamo
00:16:18il consigliere
00:16:19Andropoli
00:16:19che in commissione
00:16:21regolamenti
00:16:22ha apportato
00:16:23una modifica
00:16:23per quanto riguardava
00:16:24la questione
00:16:25diciamo
00:16:25di assistenza medica
00:16:27o comunque
00:16:27della presenza
00:16:28di un medico
00:16:28che è necessario
00:16:29diciamo
00:16:30nelle varie manovre
00:16:31della protezione civile
00:16:33e ci asteniamo
00:16:34per un motivo semplice
00:16:36i regolamenti
00:16:39quando vengono approvati
00:16:40in consiglio comunale
00:16:41vengono poi
00:16:42di norma
00:16:43trasmessi
00:16:43all'ufficio
00:16:44e diventano
00:16:45del tutto
00:16:46diciamo
00:16:47utilizzabili
00:16:49dall'ente
00:16:50che si disciplina
00:16:51e si dà
00:16:52delle regole
00:16:53quindi
00:16:54quello che viene detto
00:16:56che restano lettere morte
00:16:57nel 2014
00:16:58ricordando poi
00:16:59che l'amministrazione
00:17:00cessa nel 2016
00:17:02è in risposta
00:17:03ad un'affermazione
00:17:04non si può pensare
00:17:06che un regolamento
00:17:06approvato in consiglio comunale
00:17:08resti
00:17:09lettera morta
00:17:10perché non viene eseguito
00:17:11dal responsabile
00:17:12del settore
00:17:13di questa cosa
00:17:14noi restiamo
00:17:15un poco basiti
00:17:16e quindi ci asteniamo
00:17:18grazie consigliere
00:17:19ragazzo
00:17:20scusa
00:17:20volevo solo fare
00:17:21una precisazione
00:17:22se è possibile
00:17:22no no no
00:17:24allora
00:17:24prima di tutto
00:17:25l'apporto
00:17:26che è stato poi
00:17:27significativo
00:17:27è stata una specificazione
00:17:29perché già il regolamento
00:17:31diceva che dal punto di vista
00:17:33sanitario
00:17:33e della prevenzione
00:17:34si applicano
00:17:35le norme vigenti
00:17:36sul punto
00:17:37quindi non era questo
00:17:38che ha voluto aggiungere
00:17:39il consigliere Antropoli
00:17:40il consigliere Antropoli
00:17:41si preoccupava
00:17:43e anche condivisibilmente
00:17:44del fatto che
00:17:45dovesse essere a carico
00:17:46del comune
00:17:46quindi non è stato inserito
00:17:48la presenza del medico
00:17:49è una affermazione
00:17:51inesatta
00:17:51ma piuttosto
00:17:53è stato specificato
00:17:54che era a carico
00:17:55del comune
00:17:55cosa che peraltro
00:17:56sulla scorta
00:17:57di alcune direttive nazionali
00:17:58di piano
00:17:59già normativamente
00:18:00esercito
00:18:01però
00:18:01al fine di dare
00:18:02maggiore incisività
00:18:03sul punto
00:18:04abbiamo deciso
00:18:04di inserirlo
00:18:05senza nessun tipo
00:18:06di problema
00:18:06bene grazie
00:18:07allora mi ha chiesto
00:18:08la parola
00:18:08prima la consigliera
00:18:10Veronica Iorca
00:18:10è la presidente
00:18:11della commissione
00:18:12statuto e regolamento
00:18:13quindi la parola
00:18:14alla consigliera
00:18:15prego prego
00:18:16grazie presidente
00:18:17se mi è concesso
00:18:18visto che sono stata
00:18:18la presidente
00:18:19anche in quell'occasione
00:18:20la verbalizzante
00:18:21quindi voglio dire
00:18:22chi meglio di me
00:18:23può chiarire questo aspetto
00:18:24assessore Nocerino
00:18:26allora noi abbiamo fatto
00:18:27due commissioni
00:18:28su questo regolamento
00:18:31e nella prima
00:18:31c'erano effettivamente
00:18:32dei dubbi
00:18:33insomma delle perplessità
00:18:34legittime
00:18:35proprio perché ci si chiedeva
00:18:37se i volontari
00:18:39della protezione civile
00:18:40che spesso
00:18:40sono esposti
00:18:41anche a situazioni
00:18:43di pericolo
00:18:44come può essere
00:18:45per esempio
00:18:45un incendio
00:18:46eccetera
00:18:46avessero in qualche modo
00:18:48la necessità
00:18:49di essere dichiarati
00:18:51anche agili
00:18:52a fare quel lavoro
00:18:53quindi il consigliere
00:18:54Antropoli
00:18:55si è anche preoccupato
00:18:56di studiare
00:18:57la questione
00:18:58l'assessore Nocerino
00:18:59c'è allo strato
00:18:59poi i regolamenti
00:19:01e le leggi
00:19:02che prevedevano
00:19:03questa cosa
00:19:04noi in commissione
00:19:05abbiamo voluto
00:19:06tutti che questa cosa
00:19:07fosse specificata
00:19:08anche se appunto
00:19:09era già insida
00:19:10all'interno del regolamento
00:19:12quindi abbiamo accolto
00:19:13e approvato
00:19:14questo inserimento
00:19:15e nella commissione
00:19:16il regolamento
00:19:17è passato
00:19:18con votazione
00:19:19unanime
00:19:20quindi anche
00:19:20del consigliere Antropoli
00:19:22che oggi è assente
00:19:22e che ringraziamo
00:19:24per il contributo
00:19:25quindi mi dispiace
00:19:26vedere che oggi
00:19:27la minoranza
00:19:29si astiene
00:19:30rispetto alla votazione
00:19:31del regolamento
00:19:32perché non si astiene
00:19:33diciamo nel merito
00:19:34ma si astiene
00:19:35per una sorta
00:19:36di risentimento
00:19:37pregresso
00:19:37di una cosa
00:19:38del 2014
00:19:39che voglio dire
00:19:40si può essere
00:19:42d'accordo meno
00:19:43sul fatto
00:19:43che è rimasto
00:19:44lettera morta
00:19:45però di fatto
00:19:46voglio dire
00:19:46non è una votazione
00:19:48nel merito
00:19:48del regolamento
00:19:49di oggi
00:19:50ma è una votazione
00:19:51dettata
00:19:52e legata
00:19:53da una cosa
00:19:54voglio dire
00:19:55di 11 anni fa
00:19:56che potrebbe anche
00:19:57lasciare un po'
00:19:58il tempo che trova
00:19:59solamente questo
00:20:00grazie
00:20:00grazie
00:20:01mi aveva chiesto la parola
00:20:02anche il consigliere De Maio
00:20:04e dopo
00:20:04la consigliera Ragazzino
00:20:06se ci sono altri
00:20:08che vogliono intervenire
00:20:09vabbè
00:20:10in pratica
00:20:10diciamo
00:20:11il mio intervento
00:20:12è stato anticipato
00:20:14in gran larga parte
00:20:15dalla consigliera
00:20:16Veronica Iorio
00:20:17tuttavia
00:20:18volevo esprimere
00:20:20un attimo
00:20:21le mie perplessità
00:20:22di fronte
00:20:23a un dato di fatto
00:20:24io
00:20:25ho sentito
00:20:26l'intervento
00:20:26ho ascoltato
00:20:27l'intervento
00:20:27della consigliera Ragazzino
00:20:28la quale
00:20:29ovviamente
00:20:30ha ringraziato
00:20:31la disponibilità
00:20:32della commissione
00:20:33ad apportare
00:20:33le modifiche
00:20:34a regolamento
00:20:35modifiche giuste
00:20:36peraltro
00:20:37condivise
00:20:38delle quali abbiamo
00:20:38discusso
00:20:39con l'opposizione
00:20:40ampiamente presente
00:20:41nelle commissioni
00:20:43e il regolamento
00:20:44oggi vede la nascita
00:20:45ora sentirmi dire
00:20:47oggi
00:20:48vi ringraziamo
00:20:50le commissioni
00:20:50per aver accettato
00:20:51per aver accolto
00:20:52le nostre cose
00:20:53tuttavia
00:20:54ci assegniamo
00:20:54dalla votazione
00:20:55per fatti risalenti
00:20:57al 2014
00:20:57mi sembra
00:20:59quanto meno fazioso
00:21:00e penso
00:21:01che nessuno
00:21:02possa comprenderne
00:21:03le profonde motivazioni
00:21:04se non
00:21:05gli stessi
00:21:06che si asserranno
00:21:08a questa votazione
00:21:09grazie
00:21:10prego consigliere Ragazzino
00:21:12grazie presidente
00:21:13allora innanzitutto
00:21:14il consigliere Andropoli
00:21:16sta tornando
00:21:17dal Cardarelli
00:21:18perciò è in ritardo
00:21:19anche perché
00:21:19noi abbiamo preso
00:21:20del consiglio
00:21:21che si faceva oggi
00:21:22ieri sera
00:21:22perché eravamo
00:21:23chiedo scusa
00:21:23ma io non l'ho menzionato
00:21:24proprio il consiglio
00:21:25io posso parlare
00:21:26una cosa ancora una volta
00:21:27che non c'entra
00:21:28perché non c'entra
00:21:29mi chiedo scusa
00:21:30il consigliere Andropoli
00:21:31è appartenente
00:21:32alla commissione
00:21:33regolamento
00:21:33e quindi
00:21:34avendolo sentito
00:21:35per le vie brevi
00:21:36in
00:21:36per telefono
00:21:38ci ha appunto
00:21:39illustrato
00:21:41la questione
00:21:42e diceva appunto
00:21:43che stava ritornando
00:21:44dal Cardarelli
00:21:44e che sarà presente
00:21:45perché aveva piacere
00:21:46di votare
00:21:47noi avevamo piacere
00:21:48di votare
00:21:48
00:21:49a questo regolamento
00:21:50posso solo un attimo
00:21:51ma noi possiamo
00:21:52anche posticiparlo
00:21:53e ritornarci dopo
00:21:54se siete tutti d'accordo
00:21:55se vogliamo
00:21:55per me va bene
00:21:56anche passarci dopo
00:21:58non è quello il problema
00:21:59cioè
00:21:59in realtà
00:22:00la scelta
00:22:01nasceva dalla
00:22:02relazione
00:22:02il consigliere ha già preso
00:22:02parere favorevole
00:22:03non c'è bisogno
00:22:04noi abbiamo
00:22:05avremmo votato
00:22:06sì stamattina
00:22:07se dalla relazione
00:22:09se vincesse
00:22:09una relazione
00:22:10sui fatti
00:22:11non su delle polemiche
00:22:13e strumentalizzazioni
00:22:14ma perché per due anni
00:22:15non si è attuato
00:22:16il motivo quale è stato
00:22:18come mai per due anni
00:22:21non avete attuato
00:22:22il nucleo
00:22:22assessore
00:22:23sta parlando
00:22:24la consigliera
00:22:25per favore
00:22:26sta parlando
00:22:26la consigliera
00:22:27allora cerchiamo
00:22:28di essere moderati
00:22:29e di rispettare tutti
00:22:30io rispetto
00:22:31quando mi
00:22:31si fanno
00:22:33dei confronti
00:22:34e quindi
00:22:35mi aspetto
00:22:36lo stesso trattamento
00:22:38la relazione
00:22:40dove appunto
00:22:40vertere
00:22:41sulla collaborazione
00:22:42che c'è stata
00:22:43tra minoranza
00:22:44e maggioranza
00:22:45nella commissione
00:22:46preposta
00:22:46cosa di cui
00:22:47io continuamente
00:22:48rappresento
00:22:49le mie dimostranze
00:22:51perché si fanno
00:22:51poche commissioni
00:22:52e perché non si è
00:22:53corrente dei lavori
00:22:54che vengono svolti
00:22:55quindi eravamo
00:22:56prepensi a votare
00:22:57per il sì
00:22:58nel momento in cui
00:22:59l'assessore
00:22:59relaziona
00:23:00mortificando il lavoro
00:23:02svolto da chi
00:23:03come me
00:23:03era presidente
00:23:04del consiglio comunale
00:23:05nel 2014
00:23:06non posso accettare
00:23:08di pensare
00:23:09di votare
00:23:10un regolamento
00:23:10solo perché
00:23:11nella sostanza
00:23:12è corretto
00:23:13noi qua facciamo
00:23:14la politica
00:23:14non facciamo
00:23:15i giuristi
00:23:16io ho raccontato
00:23:16un fatto
00:23:17io non sono
00:23:18non ho modificato
00:23:19nessuno
00:23:20ho raccontato un fatto
00:23:21assessore
00:23:22faccia finire
00:23:23assessore
00:23:24per favore
00:23:24io capisco
00:23:25che lei salti dai banchi
00:23:26perché non è abituata
00:23:27al confronto
00:23:28democratico politico
00:23:29ma tocca a me
00:23:30interloquire
00:23:31in rappresentanza
00:23:33dei miei cittadini
00:23:34e le sto dicendo
00:23:35che la protezione civile
00:23:36era già all'epoca
00:23:37superattiva
00:23:39all'interno di questo ente
00:23:40aveva avuto
00:23:42grazie all'amministrazione
00:23:43e alla politica
00:23:44di allora
00:23:45dei fondi
00:23:45aveva potuto
00:23:47comprare macchinari
00:23:48avere divise
00:23:49avere appunto
00:23:50un regolamento
00:23:51di cui munisse
00:23:52e ad oggi che fine hanno fatto
00:23:53non sappiamo più nulla
00:23:54di tutto questo
00:23:55assessore
00:23:55la prego
00:23:56la consigliera
00:23:57faccia finire
00:23:58assessore
00:23:58il suo nervosismo
00:23:59non è comprensibile
00:24:01perché stiamo parlando
00:24:02di un regolamento
00:24:03e su uniconsente
00:24:04dal 2016
00:24:06al 2026
00:24:08che tra pochi mesi
00:24:09sono dieci anni
00:24:11che amministra
00:24:11il centro-sinistra
00:24:12non il centro-destra
00:24:13quindi dal 2014
00:24:15al 2016
00:24:16è passato un anno e mezzo
00:24:18sono sicura
00:24:19che l'ufficio
00:24:20non abbia chiuso gli occhi
00:24:21o il responsabile
00:24:22del settore
00:24:22non abbia responsabilità
00:24:24e sono sicura
00:24:25che lei stamattina
00:24:26ha strumentalizzato
00:24:27quello che era
00:24:28un lavoro
00:24:28fatto in maniera
00:24:30sensibile e attiva
00:24:32perché andava sicuramente
00:24:33aggiornato
00:24:35dal 2014
00:24:36ad oggi
00:24:36vi ricordo
00:24:37che dal 2016
00:24:39amministra il centro-sinistra
00:24:41lei ricordo
00:24:42che alcuni dei consiglieri
00:24:43oggi qui presenti
00:24:44lo erano anche allora
00:24:45quindi se oggi
00:24:46il regolamento
00:24:47viene avanti
00:24:48non è di certo
00:24:49per strumentalizzare
00:24:50ma perché è necessario
00:24:51quindi
00:24:52quando facciamo gli interventi
00:24:54rispettiamo il lavoro
00:24:55fatto dagli altri
00:24:56e allora avrete il sì
00:24:57anche di questa minoranza
00:24:58non si può avere
00:24:59il sì
00:25:00dell'opposizione
00:25:01a comodità
00:25:02grazie
00:25:03grazie
00:25:06consigliera Veronica
00:25:08Iorio
00:25:09prego
00:25:10sono breve
00:25:10volevo dire che l'assessore
00:25:12non ha strumentalizzato niente
00:25:13perché la domanda provocatoria
00:25:14sullo 2014
00:25:15è arrivata
00:25:16dalla consigliera
00:25:18Ragazzino
00:25:18e poi mi dispiace
00:25:20mi dispiace
00:25:21perché la consigliera Ragazzino
00:25:22è sempre
00:25:23propositiva
00:25:24nelle cose
00:25:25anzi lei
00:25:25durante i suoi interventi
00:25:27dice sempre che il sì
00:25:28dell'opposizione
00:25:28per le cose buone
00:25:29della città arriva
00:25:30che loro non sono contro
00:25:31a prescindere
00:25:32che non dicono no
00:25:33a prescindere
00:25:34oggi invece
00:25:35prendo atto
00:25:36da dichiarazione
00:25:37che non si vota
00:25:38solo perché è una cosa
00:25:39buona ma si vota
00:25:40anche facendo riferimenti
00:25:42politici
00:25:42quindi loro politicamente
00:25:43siccome si fa riferimento
00:25:45al 2014
00:25:46c'erano loro
00:25:47al governo
00:25:48della città
00:25:49votano no
00:25:50quindi prendo atto
00:25:51di una nuova informazione
00:25:52che fino ad ora
00:25:53insomma mi era sembrato
00:25:55di capire il contrario
00:25:56ma potrei essermi sbagliata
00:25:57io fino ad oggi
00:25:58bene
00:25:59allora consigliera Ragazzino
00:26:01sinteticamente
00:26:02presidente
00:26:02io sono felice
00:26:05che stamattina
00:26:06c'è tanta sensibilità
00:26:07nell'amministrazione
00:26:09tanto di aver fatto
00:26:10finalmente due commissioni
00:26:12regolamenti
00:26:13perché se andiamo a fare
00:26:13un po'
00:26:14un conteggio
00:26:15di quante commissioni
00:26:16vengono svolte
00:26:17durante l'anno
00:26:18potremmo dire
00:26:19che ne sono cinque
00:26:20l'anno
00:26:20neanche per ogni
00:26:21per ogni
00:26:22per ogni commissione
00:26:24quindi diciamo
00:26:25che la commissione
00:26:25regolamenti
00:26:26è fondamentale
00:26:27alla gestione
00:26:28di un ente
00:26:28che probabilmente
00:26:29dovrebbe lavorare
00:26:30di più
00:26:30perché è ancora
00:26:31arretrata su tanti
00:26:32altri regolamenti
00:26:33cosa che non vedo
00:26:33qui altri regolamenti
00:26:35di cui sono ancora
00:26:36al vaglio
00:26:37e ribadisco
00:26:38noi siamo venuti
00:26:39con le più buone
00:26:40intenzioni
00:26:40ma quando si relaziona
00:26:41lo fa il tecnico
00:26:42esterno
00:26:43che non è solo
00:26:44un tecnico
00:26:44professionista
00:26:45ma è anche
00:26:46un politico
00:26:47e va a smembrare
00:26:48il lavoro svolto
00:26:49da chi precedentemente
00:26:50l'ha seguito
00:26:50dopo che sono dieci anni
00:26:53che governa
00:26:53un altro partito politico
00:26:56che è il centro-sinistra
00:26:57nelle varie sfaccettature
00:26:59dal PD
00:27:00a tutte le liste civiche
00:27:01che si sono agganciate
00:27:02ricordando che il Movimento 5 Stelle
00:27:04quest'anno
00:27:05è con voi
00:27:05perché l'anno scorso
00:27:06era con noi
00:27:06nei banchi dell'opposizione
00:27:07non si può pensare
00:27:09che il voto
00:27:10sia
00:27:10a
00:27:11ibrido
00:27:12nella sua
00:27:14consesso
00:27:15il voto
00:27:15è un'esplosione
00:27:16anche
00:27:17del lavoro
00:27:18svolto dagli altri
00:27:19e quindi
00:27:20si ricorda inoltre
00:27:22consigliere Iorio
00:27:23che io ho posto la domanda
00:27:25perché l'assessore
00:27:26ha definito
00:27:27una delibera
00:27:28di consiglio comunale
00:27:29al di là di chi l'ha fatta
00:27:30al di là di chi l'ha fatta
00:27:31lettera morta
00:27:33è una delibera
00:27:33di consiglio comunale
00:27:34siete anche voi consiglieri
00:27:36non può essere
00:27:37lettera morta
00:27:38chiaro
00:27:39interventi molto
00:27:42sintetici
00:27:42per favore
00:27:43no poi mi taccio
00:27:44perché bisogna essere
00:27:45sempre precisi
00:27:46nel quello che si dice
00:27:47dal 2018
00:27:49dice la consigliere
00:27:50Ragazzino
00:27:50che amministra
00:27:51il centro-sinistra
00:27:52abbiamo avuto due commissari
00:27:53e ricorderei
00:27:54io non la interrompo
00:27:55ricorderei
00:27:56alla consigliera Ragazzino
00:27:57che il consigliere
00:27:58Pietro Di Rauso
00:27:58oggi siede in quei banchi
00:28:00e ha preso il posto
00:28:01della consigliera
00:28:02Narita Vigliante
00:28:03che all'epoca era
00:28:04nella maggioranza
00:28:05del sindaco centore
00:28:06quindi tutto possiamo dire
00:28:08tranne che quella
00:28:09era un'amministrazione
00:28:10di centro-sinistra
00:28:11e lo dico con fierezza
00:28:12perché all'epoca
00:28:13l'assessore Pasquale Frattasi
00:28:15era il mio consigliere comunale
00:28:16che all'epoca
00:28:18era all'opposizione
00:28:20di quella amministrazione
00:28:22grazie consigliere
00:28:23consigliere Di Maio
00:28:24nel tecnicismo
00:28:27rapidissimo
00:28:28si prego
00:28:29dopo vorrei aggiungere
00:28:30rapidissimo
00:28:30rapidissimo
00:28:30io continuo ad avere
00:28:32delle forti perplessità
00:28:34non riesco ad arrivarci
00:28:36la mia mente
00:28:36probabilmente
00:28:37è obnubilata
00:28:38da qualche cosa
00:28:39noi abbiamo fatto
00:28:40dei consigli
00:28:41e delle sedute
00:28:44di commissioni
00:28:47nelle quali
00:28:47non solo è stata presente
00:28:49mi riferisco
00:28:50a questo regolamento
00:28:51non solo è stata presente
00:28:52la maggioranza
00:28:53l'opposizione
00:28:54ma l'opposizione
00:28:55ha mosso delle eccezioni
00:28:57giustissime
00:28:57condivise
00:28:58e riportate sul documento
00:29:00oggi sento dire
00:29:01noi
00:29:02non ci assegniamo
00:29:03dalla votazione
00:29:04per il semplice fatto
00:29:06che c'è stata
00:29:07una lettera morta
00:29:08nel 2014
00:29:08nonostante tutte
00:29:10le spiegazioni date
00:29:11e nonostante il percorso storico
00:29:14fatto magistralmente
00:29:15dalla consigliera Iorio
00:29:17non riesco a comprendere
00:29:19perché questo regolamento
00:29:20discusso e fatto
00:29:22essendo ancora una volta
00:29:23in maniera faziosa
00:29:24dire
00:29:24le commissioni
00:29:25poi non si riuniscono
00:29:26mi chiedo
00:29:27a che cosa serve
00:29:28la partecipazione
00:29:29nelle commissioni
00:29:30se poi il risultato
00:29:31di quella partecipazione
00:29:32di fatto non viene votato
00:29:33da chi
00:29:34ha mosso
00:29:35delle giuste
00:29:36giustissime
00:29:37accolte motivazioni
00:29:39questo è un fatto
00:29:40che onestamente
00:29:41non si può nascondere
00:29:42né dietro a un voto
00:29:43di decisione politica
00:29:44né dietro a un qualcun
00:29:45carcano
00:29:46eccetera eccetera
00:29:47ed è una delle cose
00:29:48che l'opposizione
00:29:49dovrà spiegare
00:29:49alla popolazione
00:29:50perché ha partecipato
00:29:52a delle riunioni
00:29:53dalle quali è stato
00:29:54deliberato un qualche cosa
00:29:55in totale accordo
00:29:57e oggi non lo si vota
00:29:58punto
00:29:58non altro da aggiungere
00:30:00molto chiaramente
00:30:00allora io
00:30:01aggiungo
00:30:02anche una
00:30:03io faccio parte
00:30:04di questa commissione
00:30:05statuto di regolamento
00:30:06e per una grande
00:30:07massima chiarezza
00:30:08è stato anche detto
00:30:11che eventualmente
00:30:12dato che c'è stata
00:30:13un'urgenza
00:30:14anche in questo momento
00:30:16di andare in commissione
00:30:17di riportare
00:30:18magari
00:30:19il regolamento
00:30:20in consiglio
00:30:21per eventuali
00:30:22altre modifiche
00:30:23probabilmente
00:30:27io vorrei aggiungere
00:30:28un'altra cosa
00:30:29perché noi facciamo
00:30:30veramente
00:30:30anche la politica
00:30:31la consigliera
00:30:32Ragazzino
00:30:33quello che intendeva
00:30:34lettera morta
00:30:36in riferimento
00:30:37a una delibera
00:30:38di consiglio
00:30:39e da solo in questo
00:30:40che non perché
00:30:42forse non si voleva
00:30:44arrivare
00:30:44a una contrapposizione
00:30:45politica vera e propria
00:30:47perché il regolamento
00:30:48è stato veramente
00:30:49c'è la presidente
00:30:50il regolamento
00:30:51è stato veramente
00:30:53analizzato
00:30:56punto per punto
00:30:57quindi c'è stato
00:30:57un lavoro
00:30:58io sono entrata
00:30:58nella seconda fase
00:30:59e l'abbiamo approvata
00:31:01all'unanimità
00:31:01per cui
00:31:02ci tenevo a fare
00:31:05questo intervento
00:31:06perché il mio voto
00:31:07sarà favorevole
00:31:08anche perché
00:31:09abbiamo lasciato aperto
00:31:11alla finestra
00:31:11che per eventuali
00:31:13modifiche
00:31:14da portare dopo
00:31:15quindi
00:31:16e di fatti oggi
00:31:17questo si sta votando
00:31:18e questo si sta parlando
00:31:20che è fondamentale
00:31:21perfetto
00:31:21possiamo chiudere
00:31:22e votare
00:31:23la volevo solo
00:31:25ringraziare
00:31:26per la precisazione
00:31:27no no io la volevo
00:31:28ringraziare per la precisazione
00:31:29perché non era
00:31:29e non era un intervento
00:31:31ma non volevo
00:31:32correggere
00:31:33perché
00:31:33è stata una precisazione
00:31:35ma il ruolo del presidente
00:31:36è anche chiarire
00:31:38l'offesa
00:31:39arriva
00:31:39nella
00:31:40esposizione
00:31:42della votazione
00:31:43quando si dice
00:31:44lettera morta
00:31:45una delibera
00:31:46di consiglio comunale
00:31:46non lo è mai
00:31:47perché viene pubblicata
00:31:48diventa un atto
00:31:51definitivo
00:31:52quindi io ringrazio
00:31:53sempre la commissione
00:31:53per il lavoro
00:31:54che ha svolto
00:31:54non a caso
00:31:55eravamo venuti
00:31:56per votarlo favorevolmente
00:31:57ci asteniamo
00:31:58solo per questo intervento
00:31:59che riteniamo
00:32:00non opportuno
00:32:01tutto qua
00:32:01non ne entro
00:32:02nei meriti
00:32:03fate voi
00:32:04bene
00:32:04allora procediamo
00:32:05con la votazione
00:32:07buongiorno
00:32:08ecco
00:32:09entra il consigliere
00:32:10Antropoli
00:32:11consigliere
00:32:12stiamo parlando
00:32:13del regolamento
00:32:14stiamo votando
00:32:17siamo alla votazione
00:32:18effettivamente
00:32:19
00:32:19allora
00:32:20procediamo
00:32:22con la votazione
00:32:22chi è favorevole
00:32:23all'approvazione
00:32:26del regolamento
00:32:27certo
00:32:29può votare
00:32:30allora
00:32:33tutti vi astenete
00:32:34bene
00:32:35votiamo anche
00:32:37per l'immediata
00:32:37eseguibilità
00:32:38della proposta
00:32:39come prima
00:32:40come sopra
00:32:41procediamo
00:32:44con il terzo punto
00:32:45all'ordine del giorno
00:32:46variazione
00:32:48del programma
00:32:49tennale
00:32:49delle opere pubbliche
00:32:502025 e 2027
00:32:52dell'elenco annuale
00:32:532025
00:32:53essenzio
00:32:54dell'articolo
00:32:5437
00:32:55come a primo
00:32:56del decreto legislativo
00:32:5731 marzo
00:32:582023
00:32:5936
00:33:00modifica
00:33:01al DUP
00:33:022025
00:33:03e 2027
00:33:04ratifica
00:33:05della delibera
00:33:08di giunta
00:33:09numero 112
00:33:10del 12 settembre
00:33:122025
00:33:13ci relaziona
00:33:14l'assessore
00:33:15di Monaco
00:33:17e prego
00:33:19assessore
00:33:19a lei la parola
00:33:20buongiorno a tutti
00:33:24grazie presidente
00:33:25ci apprestiamo
00:33:27a votare
00:33:27una semplice
00:33:28variazione
00:33:28del piano
00:33:29di Renate
00:33:29delle opere pubbliche
00:33:30che riguarda
00:33:31l'inserimento
00:33:32all'interno
00:33:34dello stesso piano
00:33:35di una proposta
00:33:37di una richiesta
00:33:38di finanziamento
00:33:39per la realizzazione
00:33:41di un ponte
00:33:41pedonale
00:33:42che possa dare
00:33:44praticamente
00:33:45un sistema
00:33:47architettonico
00:33:48utile
00:33:49per la nostra città
00:33:50questo ponte
00:33:52praticamente
00:33:53andrebbe
00:33:53a collegare
00:33:54la zona
00:33:55di Porta Roma
00:33:56al centro
00:33:57storico
00:33:57della città
00:33:58e
00:33:59per questa
00:34:01progettazione
00:34:02mi preme
00:34:03insomma
00:34:05ringraziare
00:34:06l'ufficio
00:34:06tecnico
00:34:07che ha
00:34:08elaborato
00:34:09una bella
00:34:09proposta
00:34:10e noi
00:34:11la possiamo
00:34:11portare avanti
00:34:13e la porteremo
00:34:14avanti
00:34:14chiaramente
00:34:15con tutto
00:34:15l'appoggio
00:34:17del consiglio comunale
00:34:18grazie
00:34:19grazie
00:34:21assessore
00:34:22allora
00:34:23chi interviene
00:34:23la consigliere
00:34:24la cozzina
00:34:25vuole la parola
00:34:26prego
00:34:26prego
00:34:26volevo chiedere
00:34:28all'assessore
00:34:30nella relazione
00:34:32istruttoria
00:34:32si legge
00:34:32messa in sicurezza
00:34:33dal rischio
00:34:34idrigeologico
00:34:35e valorizzazione
00:34:36anche mediante
00:34:37la realizzazione
00:34:38di un collegamento
00:34:39pedonale
00:34:39tra le sponde
00:34:40del fiume
00:34:41al fine
00:34:41di favorirne
00:34:42la fruizione
00:34:43parliamo
00:34:44dell'area
00:34:45che riguarda
00:34:46il plesso ettere
00:34:46filamusca
00:34:47giusto
00:34:48quindi questo
00:34:49è finalizzato
00:34:50diciamo
00:34:50a consentire
00:34:53il passaggio
00:34:53pedonale
00:34:54dopo l'abbattimento
00:34:56dell'ettere
00:34:57filamusca
00:34:57siccome noi
00:35:00non siamo
00:35:00favorevoli
00:35:01abbiamo sempre detto
00:35:01all'abbattimento
00:35:02della scuola
00:35:03per diverse ragioni
00:35:05che non sto qui
00:35:05di mano nomenclare
00:35:06proprio per evitare
00:35:07che il consiglio
00:35:08diventi troppo lungo
00:35:09noi voteremo no
00:35:10grazie
00:35:10grazie consigliera
00:35:13altri interventi
00:35:14procediamo con la votazione
00:35:15chi è favorevole
00:35:16della proposta
00:35:17chi è contrario
00:35:19votiamo anche
00:35:22per l'immediata
00:35:23eseguibilità
00:35:23della proposta
00:35:24come prima
00:35:25dottoressa
00:35:26passiamo
00:35:33al quarto punto
00:35:35all'ordine del giorno
00:35:36realizzazione
00:35:39dei nuovi loculi
00:35:40nell'ampliamento
00:35:412016
00:35:42cimitero di capo
00:35:43area nord
00:35:43la discussione
00:35:53dopo le votazioni
00:35:54ok
00:35:55va bene
00:35:56allora
00:35:57realizzazione
00:35:58dei nuovi loculi
00:35:58nell'ampliamento
00:35:592016
00:35:59cimitero di capo
00:36:00area nord
00:36:01approvazione
00:36:02del piano economico
00:36:03e finanziario
00:36:03dei costi
00:36:03dei nuovi loculi
00:36:04e bando
00:36:05correlativi
00:36:05allegato
00:36:07e poi anche
00:36:08la realizzazione
00:36:09dei loculi
00:36:12del cimitero
00:36:13di San Angelo
00:36:13Informis
00:36:14quindi ci relazionano
00:36:17gli assessori
00:36:18di Monaco
00:36:18e
00:36:19Nocerino
00:36:20prego
00:36:21assessore
00:36:21di Monaco
00:36:22grazie presidente
00:36:24anche qui
00:36:25devo dire
00:36:26che è stato svolto
00:36:27un lavoro
00:36:28egregio
00:36:29dall'ufficio
00:36:30tecnico
00:36:30chiaramente
00:36:32coordinato
00:36:33con tutta
00:36:34l'attività
00:36:35politico
00:36:36amministrativa
00:36:37sia dei consiglieri
00:36:38comunali
00:36:38che della giunta
00:36:39e siamo arrivati
00:36:41alla definizione
00:36:43praticamente
00:36:44di queste due
00:36:45delibere
00:36:46che riguardano
00:36:47un recupero
00:36:50una razionalizzazione
00:36:51di tutto quello
00:36:52che è il sistema
00:36:53utile
00:36:54per la città
00:36:56dei cimiteri
00:36:56sia di Capo
00:36:57che di San Angelo
00:36:58Informis
00:36:58quindi ci sarà
00:37:00la possibilità
00:37:01di poter
00:37:03mettere
00:37:04ordine
00:37:05in questo meccanismo
00:37:06che a tutt'oggi
00:37:07rappresentava
00:37:08una grossa criticità
00:37:09per la nostra città
00:37:10per quanto riguarda
00:37:12la questione
00:37:13di San Angelo Informis
00:37:14è stata praticamente
00:37:16portata avanti
00:37:16sia all'iniziativa
00:37:18che può dare
00:37:19possibilità
00:37:20alle congreghe
00:37:21o a tutte le associazioni
00:37:22che parteciperanno
00:37:23al bando
00:37:24di poter
00:37:25realizzare
00:37:27dei loculi
00:37:28specifici
00:37:29e poi ci sarà
00:37:30un bando
00:37:31con l'autofinanziamento
00:37:32che darà la possibilità
00:37:33anche a tutti i cittadini
00:37:35che vogliono
00:37:36praticamente
00:37:37fare appello
00:37:39a quelle che sono
00:37:40i giusti diritti
00:37:43di poter
00:37:44acquistare
00:37:45un loculo
00:37:46attraverso
00:37:48attraverso
00:37:48attraverso la formula
00:37:49diciamo
00:37:50quella più semplice
00:37:51quella dell'autofinanziamento
00:37:53tutto qui
00:37:54e ringrazio di nuovo
00:37:56il nostro responsabile
00:37:58dell'ufficio tecnico
00:37:59che si è dedicato
00:38:01a questo tipo
00:38:01di attività
00:38:03con grande responsabilità
00:38:06grazie
00:38:07passo la parola
00:38:08chiedo scusa
00:38:09l'assessore Nocerino
00:38:10passo la parola
00:38:11adesso all'assessore
00:38:12Nocerino
00:38:13che ha collaborato
00:38:14con il nostro assessorato
00:38:16per la stesura
00:38:17di questo progetto
00:38:19e tutto qui
00:38:20grazie
00:38:21grazie a tutti
00:38:22grazie
00:38:23per me non è un problema
00:38:24possono anche intervenire
00:38:25prima loro
00:38:26non ho problemi
00:38:26e poi intervengo io
00:38:27va bene
00:38:32allora
00:38:32ricollegandomi
00:38:34diciamo
00:38:35all'assessore
00:38:35ai lavori pubblici
00:38:36che ringrazio
00:38:37con il quale abbiamo
00:38:38cooperato
00:38:39insomma
00:38:39fattivamente
00:38:40per questo progetto
00:38:41ringraziamo
00:38:42l'architetto Malena
00:38:43l'ufficio tecnico
00:38:44che ha lavorato
00:38:45perché dietro
00:38:46a un grande traguardo
00:38:47che si raggiunge oggi
00:38:48c'è un grande lavoro
00:38:49d'ufficio
00:38:50e diciamo
00:38:50dettato da un indirizzo
00:38:52politico
00:38:52che è stato dettato
00:38:53già con una delibera
00:38:54di giunta
00:38:55numero 30
00:38:56del 22 settembre
00:38:572022
00:38:58appena insediati
00:38:59come amministrazione
00:39:00abbiamo raccolto
00:39:01quelle che erano
00:39:02le criticità
00:39:02e diciamo
00:39:04le istanze
00:39:04provenienti dal territorio
00:39:06in primis
00:39:07la difficoltà
00:39:08diciamo
00:39:08e la carenza
00:39:09di loculi
00:39:09quindi abbiamo dato
00:39:10immediatamente
00:39:11diciamo
00:39:12indirizzo
00:39:13mandato agli uffici
00:39:14di provvedere
00:39:15in tal senso
00:39:16immediatamente
00:39:17è stato approvato
00:39:18il quadro esigenziale
00:39:20con una delibera
00:39:21sempre di giunta
00:39:22dove
00:39:23è stato detto
00:39:24la localizzazione
00:39:25e le specificazioni
00:39:26dei progetti
00:39:27che poi sarebbero
00:39:28stati portati in essere
00:39:29successivamente
00:39:30con una determina
00:39:31dirigenziale
00:39:31è stato approvato
00:39:32il documento
00:39:33di indirizzo
00:39:34della progettazione
00:39:35e successivamente
00:39:36l'architetto
00:39:38piscopo
00:39:39unitamente
00:39:40all'architetto
00:39:40Maurizio Malena
00:39:42hanno redatto
00:39:43quello che è
00:39:43il progetto
00:39:44di fattibilità
00:39:45tecnica ed economica
00:39:46lo stesso
00:39:46iter riguarda
00:39:47sia Sant'Angelo
00:39:48sia Capua
00:39:49e quindi
00:39:50diciamo
00:39:50tendenzialmente
00:39:51abbiamo redatto
00:39:52il PFTE
00:39:53quello che è
00:39:54il quadro economico
00:39:55abbiamo identificato
00:39:56quelle che sono
00:39:57le aree
00:39:57per quanto riguarda
00:39:58quello che è
00:39:58il cimiterio di Capua
00:40:00e l'area nord
00:40:00fondamentalmente
00:40:02che già è
00:40:03diciamo
00:40:04dal punto di vista
00:40:05del catastro cimiteriale
00:40:06identificata come
00:40:07FC
00:40:07attrezzatura cimiteriale
00:40:08e quindi preposta
00:40:09all'uopo
00:40:09per questa
00:40:10tipologia di interventi
00:40:11la stessa cosa
00:40:12riguarda
00:40:13Sant'Angelo
00:40:14in Formis
00:40:14dove sono state
00:40:15identificate
00:40:16due zone
00:40:17differenti
00:40:17nell'ambito
00:40:18della quale
00:40:19diciamo
00:40:20per quanto riguarda
00:40:21Capua
00:40:21verranno
00:40:22diciamo
00:40:22costruiti
00:40:23quelli che sono
00:40:23240 loculi
00:40:25per quanto riguarda
00:40:26Sant'Angelo
00:40:26in Formis
00:40:27avremo
00:40:27una zona
00:40:28dell'otto primo
00:40:29dove ci saranno
00:40:30ossari
00:40:31cinque ossari
00:40:32e i loculi
00:40:33per quanto riguarda
00:40:34l'otto due
00:40:35ci saranno
00:40:35invece semplicemente
00:40:36quelli che sono
00:40:37i loculi
00:40:37in tutto 65
00:40:38nuovi loculi
00:40:39più cinque ossari
00:40:41detto questo
00:40:43tendenzialmente
00:40:43abbiamo
00:40:44raccontato
00:40:46quindi
00:40:46quello che è
00:40:47la parte
00:40:48che ha condotto
00:40:49ad oggi
00:40:50diciamo
00:40:51siamo arrivati
00:40:52all'approvazione
00:40:53del PFTE
00:40:53quindi del progetto
00:40:54di fattibilità
00:40:55tecnica ed economico
00:40:56nell'ambito del quale
00:40:57è stato approvato
00:40:58quello che è il quadro
00:40:59economico
00:40:59ed arriviamo ad oggi
00:41:00alla delibera
00:41:01di consiglio comunale
00:41:02perché
00:41:02noi andiamo
00:41:03ad approvare
00:41:04quelle che sono
00:41:04le tariffe
00:41:05che verranno
00:41:07a costituire
00:41:07la base
00:41:08e l'oggetto
00:41:09di quello che è
00:41:09un progetto
00:41:10in autofinanziamento
00:41:12cioè che vuol dire
00:41:13che con i proventi
00:41:14ricavati dalle vendite
00:41:15tendenzialmente
00:41:16si andrà
00:41:17ad assegnare
00:41:18quelli che sono
00:41:19i loculi
00:41:20in concessione
00:41:21questo è uno strumento
00:41:22giuridico utilizzato
00:41:23già nell'ampliamento
00:41:24del 2016
00:41:25infatti per quanto riguarda
00:41:27il comune
00:41:27il cimitero di Capua
00:41:29ci tengo a precisare
00:41:30che non si va a fare
00:41:31un effettivo ampliamento
00:41:33ma ad utilizzare
00:41:34una delle due zone
00:41:35che sono state
00:41:36oggetto
00:41:37dell'ampliamento
00:41:37del 2016
00:41:38tendenzialmente
00:41:40diciamo
00:41:40è una delle due
00:41:41e poi si procederà
00:41:42con l'altra
00:41:43come vanno ad essere
00:41:44assegnati
00:41:45questi loculi
00:41:46nel momento in cui
00:41:47noi oggi
00:41:47andiamo ad approvare
00:41:49questi progetti
00:41:50ed andiamo ad approvare
00:41:51quella che è
00:41:51la base tariffaria
00:41:52che per nostro regolamento
00:41:55di polizia mortuaria
00:41:56e di competenza consigliare
00:41:57andremo ad emanare
00:41:58quello che è
00:41:59un bando
00:41:59e
00:42:00di cui schematico
00:42:01si approva
00:42:02in data odierna
00:42:03come funziona
00:42:05i criteri di assegnazione
00:42:07naturalmente
00:42:08sono stati quelli
00:42:08approvati
00:42:09con delibera di giunta
00:42:10perché noi abbiamo
00:42:11un regolamento
00:42:12di consiglio comunale
00:42:13che stancisce
00:42:14in maniera chiara
00:42:14che i criteri
00:42:16vengono determinati
00:42:17con delibera di giunta
00:42:18quindi sulla scorta
00:42:19di una serie
00:42:20di delibere di giunte
00:42:21a partire dal 2009
00:42:222010
00:42:232013
00:42:23fino ad arrivare
00:42:24al 2018
00:42:25abbiamo avuto
00:42:26una serie di criteri
00:42:28criteri che peraltro
00:42:29abbiamo lasciato
00:42:31diciamo
00:42:31non modificati
00:42:32e quindi
00:42:33come si procede
00:42:35andiamo per gradi
00:42:36approviamo
00:42:37queste tariffe
00:42:38determiniamo
00:42:39deliberiamo
00:42:40ad oggi
00:42:41quella che è
00:42:42appunto
00:42:42la progettazione
00:42:43e il quadro tariffario
00:42:46verrà emanato
00:42:47quello che è un bando
00:42:48viene emanato
00:42:49quello che è un bando
00:42:50con una scadenza
00:42:51si deve presentare
00:42:52questo bando
00:42:52al protocollo
00:42:53il martedì
00:42:54il giovedì
00:42:54fisicamente
00:42:55oppure a mezzo PEC
00:42:56e viene fatta
00:42:57una domanda
00:42:57di partecipazione
00:42:58a questa domanda
00:42:59di partecipazione
00:43:00i cittadini che cosa dovranno fare
00:43:01dovranno unire
00:43:03quello che è un deposito
00:43:04cauzionale del 30%
00:43:06mediante quello che è
00:43:07un assegno circolare
00:43:08questo lo dico perché
00:43:09è giusto che vengano
00:43:10resieduti tutti i cittadini
00:43:12che ci stanno seguendo
00:43:13e quindi questo
00:43:14verrà considerato
00:43:15tendenzialmente
00:43:16come appunto sul prezzo
00:43:17entro 30 giorni
00:43:19dall'approvazione
00:43:20della graduatoria
00:43:22coloro che non risulteranno
00:43:23a giudicatario
00:43:24otterranno ovviamente
00:43:25il rimborso
00:43:26di quanto versato
00:43:27con il provvedimento
00:43:29dei responsabili
00:43:30del servizio
00:43:30verrà nominata
00:43:31successivamente
00:43:32quella che è
00:43:32una commissione
00:43:33esaminatrice
00:43:34sulla scorta
00:43:35della quale
00:43:36verranno attribuiti
00:43:37diciamo
00:43:38verranno
00:43:38cristallizzati
00:43:40gli esiti
00:43:41della graduatoria
00:43:41e dati in concessione
00:43:42i loculi
00:43:43quali sono i criteri
00:43:44che ripeto
00:43:44non sono stati toccati
00:43:45ma sono stati criteri
00:43:46che già erano oggetto
00:43:48diciamo ancora
00:43:49vigenti allo stato attuale
00:43:51ce ne sono due
00:43:51uno è l'ordine cronologico
00:43:53e l'altro
00:43:54è l'età anagrafica
00:43:55del richiedente
00:43:56allora per quanto riguarda
00:43:57l'ordine cronologico
00:43:58vale quella che è la data
00:44:00di presentazione
00:44:00della domanda
00:44:01ma ripeto
00:44:02non abbiamo aggiunto
00:44:03nulla di nuovo
00:44:03rispetto a quanto
00:44:04già cristallizzato
00:44:05in atti
00:44:06con delibera di giunta
00:44:07verrà dato un punteggio
00:44:09sulla base di quello
00:44:09che è il numero di domande
00:44:10che viene presentato
00:44:11a questo punteggio
00:44:12poi verranno dati
00:44:13un punteggio decrescente
00:44:15fino ad arrivare
00:44:16al numero di domande
00:44:16che sono state presentate
00:44:18per quanto riguarda
00:44:19invece l'età anagrafica
00:44:20del richiedente
00:44:20è statuito
00:44:21ripeto
00:44:22in attuazione
00:44:22di quanto già deliberato
00:44:24con atto giuntale
00:44:26in passato
00:44:27che si daranno
00:44:27due punti in più
00:44:28per ogni anno
00:44:29superiore ai 75 anni
00:44:31sulla scorta
00:44:32di questo
00:44:33ordine
00:44:34di questi due criteri
00:44:35verrà fatta
00:44:36una graduatoria
00:44:37provvisoria
00:44:38che verrà approvata
00:44:39da responsabile
00:44:40del settore
00:44:40e verrà fatta
00:44:42una giudicazione provvisoria
00:44:43perché provvisoria
00:44:44perché i cittadini
00:44:45che risultano
00:44:46aggiudicatari
00:44:47provvisori
00:44:47verrà provvisoriamente
00:44:48verranno invitati
00:44:49a dare un ulteriore 60%
00:44:51successivamente
00:44:52alla approvazione
00:44:53della graduatoria
00:44:54e in ultimo
00:44:55diciamo
00:44:56si verrà dato
00:44:57il 10%
00:44:58nella fase
00:45:00della stipula
00:45:00della concessione
00:45:02tendenzialmente
00:45:04diciamo
00:45:06che quello che oggi
00:45:06viene
00:45:07abbiamo fatto
00:45:08come amministrazione
00:45:09è un qualcosa
00:45:10di veramente importante
00:45:11perché sia su Capua
00:45:12che su Sant'Angelo
00:45:13abbiamo accolto
00:45:14quelle che erano
00:45:15le stanze provenienti
00:45:16dalla cittadinanza
00:45:17tendenzialmente
00:45:19non è solo questo
00:45:20oggi stiamo dando
00:45:21attuazione
00:45:22a quelle che sono
00:45:22le linee programmatiche
00:45:23di tutta
00:45:24l'amministrazione
00:45:25comunale
00:45:25perché ai cimiteri
00:45:28sia in tema
00:45:28strutturale
00:45:29sia in tema
00:45:30dei servizi
00:45:31cimiteriali
00:45:32è stato dato
00:45:32un peso notevole
00:45:33di un'importanza
00:45:34veramente
00:45:34anche strategica
00:45:37a partire
00:45:38dall'affidamento
00:45:38ultimo
00:45:39che è stato fatto
00:45:39di quelli che sono
00:45:40i servizi
00:45:41cimiteriali
00:45:42che strategicamente
00:45:43sono stati affidati
00:45:44per un intervallo
00:45:45temporale decennale
00:45:46al fine di efficientare
00:45:47quelli che sono
00:45:48i servizi
00:45:48e dare
00:45:49diciamo
00:45:50maggiore efficienza
00:45:51ed efficacia
00:45:52a quello che sono
00:45:52i servizi cimiteriali
00:45:54ad oggi
00:45:55tendenzialmente
00:45:56stiamo provvedendo
00:45:57ad effettuare
00:45:58la ristrutturazione
00:45:59di alcuni
00:45:59manufatti
00:46:00che da decenni
00:46:02non venivano
00:46:02non venivano
00:46:04non erano oggetto
00:46:04di manutenzione
00:46:05mi riferisco
00:46:06ai loculi
00:46:06verazzo
00:46:07per i quali
00:46:08attualmente
00:46:08è in fase
00:46:09la ristrutturazione
00:46:10rispetto al quale
00:46:11poi l'architetto
00:46:12Malena farà
00:46:13un cronoprogramma
00:46:14dove verranno
00:46:14inseriti
00:46:15i loculi
00:46:15germano
00:46:16e l'oculi
00:46:16del quarto
00:46:17recinto
00:46:17che veramente
00:46:18abbiamo trovato
00:46:18quando ci siamo
00:46:19insediati
00:46:20in uno stato
00:46:20di abbandono
00:46:21ultradecennale
00:46:23oltre questo
00:46:24stiamo provvedendo
00:46:25a costruire
00:46:25degli ossari
00:46:26perché tendenzialmente
00:46:27offriremo
00:46:28alla cittadinanza
00:46:29degli ossari
00:46:30che stiamo costruendo
00:46:31sia ossari
00:46:33comunali
00:46:34sia ossari
00:46:35da dare
00:46:35ai privati
00:46:36cittadini
00:46:36e nell'ambito
00:46:37di questo contesto
00:46:38stiamo facendo
00:46:38una cosa
00:46:39molto importante
00:46:40stiamo mettendo
00:46:41in funzione
00:46:41l'ascensore
00:46:42che da quando
00:46:42è stato costruito
00:46:43non è mai
00:46:44mai funzionato
00:46:45questo al fine
00:46:46di dare
00:46:46un servizio
00:46:47maggiore
00:46:48non solo
00:46:49ai cari
00:46:50che vanno
00:46:50le persone
00:46:50anziane
00:46:51ma soprattutto
00:46:51ai disabili
00:46:52che allo stato
00:46:53attuale
00:46:53erano impossibilitati
00:46:54ad andare
00:46:55a trovare
00:46:55i loro cari
00:46:56quindi
00:46:56tendenzialmente
00:46:57si sta procedendo
00:46:59con un'attività
00:47:00di catasto
00:47:01cimiteriale
00:47:01di digitalizzazione
00:47:02stiamo
00:47:03modernizzando
00:47:04tutti i cimiteri
00:47:06quindi l'attività
00:47:06amministrativa
00:47:07sul punto
00:47:08è veramente
00:47:09incisiva
00:47:09sia da un punto
00:47:10di vista
00:47:11strutturale
00:47:11grazie all'assessore
00:47:13ai lavori pubblici
00:47:13agli uffici
00:47:14tecnici
00:47:15e l'architetto
00:47:15Malena
00:47:16che stanno dedicando
00:47:17al tema
00:47:17una grande importanza
00:47:18sia dal punto di vista
00:47:19dei servizi
00:47:20cimiteriali
00:47:21come ho illustrato
00:47:22e ringrazio
00:47:23l'architetto
00:47:23Raffaella Esposito
00:47:24che sta lavorando
00:47:25lacrimente
00:47:26al punto
00:47:26quindi grazie
00:47:27ed oggi
00:47:28diamo un segnale
00:47:29importante
00:47:30e una risposta
00:47:30a tutti i cittadini
00:47:31grazie
00:47:33assessore
00:47:33Nocerino
00:47:34prego
00:47:35consigliera
00:47:35Ragazzini
00:47:36grazie presidente
00:47:37grazie alle relazioni
00:47:39esposte dai cittadini
00:47:41io però
00:47:42non posso esprimere
00:47:43il mio rammarico
00:47:44che solo oggi
00:47:45dopo tre anni
00:47:46dall'amministrazione
00:47:48Villani
00:47:49si raggiunge
00:47:49un obiettivo
00:47:50che riguarda
00:47:50la dignità
00:47:51dei cittadini
00:47:52perché morire a capo
00:47:53è diventato anche
00:47:54quello
00:47:55un lusso
00:47:55perché la carenza
00:47:56la grave carenza
00:47:58di posti
00:47:59è stata subita
00:48:00da chi
00:48:01negli ultimi anni
00:48:02ha perduto
00:48:03una persona cara
00:48:04e non ha avuto
00:48:04la disponibilità
00:48:05di queste amministrazioni
00:48:07di poter accedere
00:48:09in maniera normale
00:48:10come si fa
00:48:10in tutte le città
00:48:11d'Italia
00:48:12a poter acquistare
00:48:13un loculo
00:48:14per il proprio caro
00:48:15sia che appunto
00:48:16fosse una persona
00:48:17che già gravasse
00:48:18in condizioni
00:48:19difficili
00:48:20di salute
00:48:21sia appunto
00:48:22che fossero purtroppo
00:48:23delle morti
00:48:24avvenute
00:48:25in maniera
00:48:26improvvisa
00:48:27sono tanti anni
00:48:28che combatto
00:48:29per questa
00:48:30possibilità
00:48:31perché
00:48:32vede
00:48:33io me ne sono occupata
00:48:35quando ero
00:48:36delegata
00:48:36della frazione
00:48:37e per dividere
00:48:38il lotto
00:48:38della frazione
00:48:39che era troppo grande
00:48:40ci sono venuti
00:48:41quasi quattro anni
00:48:42quindi mi sorprende
00:48:44che con dei lotti
00:48:45già disponibili
00:48:46dove uno
00:48:47è già stato affidato
00:48:49nel modo
00:48:49che si sta seguendo
00:48:50oggi
00:48:51ed è stato affidato
00:48:52quando io ero
00:48:53presidente del consiglio
00:48:54comunale
00:48:55quando c'era il centrodestra
00:48:56e quando c'era
00:48:56l'amministrazione
00:48:57antropoli
00:48:58noi abbiamo affidato
00:48:59messo in bando
00:49:00il loculo
00:49:01il loculo è stato preso
00:49:02in considerazione
00:49:03da una congrega
00:49:04e purtroppo
00:49:05dal 2011
00:49:06ad oggi
00:49:07di quei tre lotti
00:49:08ne è stato fatto
00:49:10solo uno
00:49:11al cimitero
00:49:11di Sant'Ange
00:49:12oggi
00:49:12l'ingresso
00:49:14dove sono previsti
00:49:15gli altri due lotti
00:49:16dove è previsto
00:49:17l'ammodernamento
00:49:18come lo chiama
00:49:18l'assessore
00:49:19Necerino
00:49:19l'ascensore
00:49:21non è stato più possibile
00:49:22attivarli
00:49:23dal 2011
00:49:23a oggi
00:49:24il presidente
00:49:25purtroppo
00:49:27è venuto a mancare
00:49:28il presidente
00:49:29dell'allora congrega
00:49:30che aveva disponibilità
00:49:31di fondi
00:49:32per realizzare i loculi
00:49:33e non si sa perché
00:49:34in questi nove anni
00:49:362011
00:49:372021
00:49:3710
00:49:3813 anni
00:49:3914 anni
00:49:40le amministrazioni
00:49:41che si sono succedute
00:49:43non sono riuscite
00:49:44a rimettere a bando
00:49:45lo stesso lotto
00:49:47con la stessa modalità
00:49:48più o meno
00:49:50con la stessa
00:49:51congrega
00:49:52e dare dignità
00:49:54a chi
00:49:55purtroppo
00:49:56in età avanzata
00:49:57inizia a chiedere
00:49:58questa disponibilità
00:49:59per avere una serenità
00:50:01lei
00:50:03l'assessore
00:50:04Necerino
00:50:05rappresentava
00:50:05le modalità
00:50:06con cui verranno
00:50:07poi
00:50:07affidati
00:50:09quindi abbiamo
00:50:10il nuovo piano
00:50:11tariffario
00:50:11che mi auguro
00:50:12essendo
00:50:14un autofinanziamento
00:50:15quindi
00:50:15ci vogliono
00:50:17100
00:50:17devono uscirne
00:50:18100
00:50:19si faccia attenzione
00:50:20un po'
00:50:20alle categorie
00:50:21che hanno difficoltà
00:50:23in che senso
00:50:24mentre con la
00:50:25con la congrega
00:50:26è possibile
00:50:27per
00:50:27chi vuole
00:50:29appunto
00:50:29prendere
00:50:30acquistare
00:50:31un loculo
00:50:32poterlo pagare
00:50:33a rate
00:50:34e con questo
00:50:35pagare anche a rate
00:50:36il proprio
00:50:36funerale
00:50:38in questo caso
00:50:38con il comune di Capua
00:50:39non sarà possibile
00:50:40quindi
00:50:42i cittadini
00:50:43della frazione
00:50:43che già
00:50:44assolvevano
00:50:45a questo obbligo
00:50:46con la congrega
00:50:47pagano in maniera
00:50:49rateizzata
00:50:50e il funerale
00:50:51e il loculo
00:50:52mi chiedevo
00:50:53è possibile
00:50:55che anche l'ente
00:50:56possa optare
00:50:58una quantità
00:50:59definita
00:51:00di disponibilità
00:51:01di loculi
00:51:02da poter dare
00:51:03con un bando
00:51:05ovviamente
00:51:05a parte
00:51:06per famiglie
00:51:07che hanno
00:51:08bisogno
00:51:09ma che non hanno
00:51:10le stesse disponibilità
00:51:11economiche
00:51:11di versare
00:51:12il 30
00:51:12all'inizio
00:51:13il 60
00:51:14e il 10
00:51:15quando ci sarà poi
00:51:16la stipula
00:51:17del contratto
00:51:19mi premeva
00:51:21sottolineare
00:51:22che per le famiglie
00:51:23bisognose
00:51:23c'è un iter procedimentale
00:51:24a parte
00:51:25che è garantito
00:51:26dai servizi sociali
00:51:27quindi
00:51:28tendenzialmente
00:51:28questo è un altro capitolo
00:51:30che si apre
00:51:31però
00:51:31la cosa che lei
00:51:33ha sottolineato
00:51:34è già stata valutata
00:51:35dagli uffici
00:51:36se ne terrà conto
00:51:37tanto è vero
00:51:38che sul punto
00:51:39non vi è
00:51:39alcun tipo
00:51:40di preclusione
00:51:41scusa
00:51:44la risposta
00:51:44è generica
00:51:45non ho capito
00:51:46è diviso
00:51:47per fasce
00:51:48di reddito
00:51:49o per
00:51:49bisognosi
00:51:50ripeto
00:51:52per quanto riguarda
00:51:53i bisognosi
00:51:54i funerali
00:51:55intervengono
00:51:56i servizi sociali
00:51:57non è possibile
00:51:59andare a prevedere
00:52:00delle discriminazioni
00:52:02anche
00:52:02le persone
00:52:03c'è una parità
00:52:05di fondo
00:52:05che deve essere rispettata
00:52:06una parità
00:52:07di un favor
00:52:08partecipazione
00:52:08che deve coinvolgere
00:52:09tutti
00:52:10in maniera uguale
00:52:11lei mi parlava
00:52:11della rateizzazione
00:52:12io rispondevo
00:52:13sul punto
00:52:14che lei diceva
00:52:14esattamente
00:52:15e su questa cosa
00:52:16diciamo
00:52:16noi non abbiamo
00:52:17alcun tipo
00:52:17di preclusione
00:52:18né c'è
00:52:19un divieto
00:52:19assoluto
00:52:20negli atti
00:52:20regolamentari
00:52:21né normativi
00:52:22allora quindi
00:52:23per essere più precisa
00:52:24per le persone
00:52:26indigenti
00:52:29che perdono
00:52:30un familiare
00:52:30è ovvio
00:52:31ed è palese
00:52:32che subentra
00:52:33l'ufficio
00:52:33se non si trova
00:52:34nessun altro
00:52:36nel terzo grado
00:52:37di parentela
00:52:37che possa
00:52:38accollarsi
00:52:39la spesa
00:52:40io mi riferivo
00:52:41e quindi
00:52:42accolgo
00:52:43che
00:52:44capisco che lei
00:52:45ha accolto
00:52:46la mia richiesta
00:52:47per le famiglie
00:52:48diciamo che non sono
00:52:49in quelle necessità
00:52:50ma che possono
00:52:51comprare il loculo
00:52:52ma che hanno bisogno
00:52:54di non
00:52:54andare incontro
00:52:55ad una spesa
00:52:56di 4-5 mila euro
00:52:57tutti insieme
00:52:58forse sono stata
00:53:00poco chiara
00:53:00forse sono stata
00:53:02poco chiara
00:53:04allora
00:53:04gli stessi criteri
00:53:05che avete utilizzato
00:53:07voi
00:53:07utilizzeremo noi
00:53:09quindi
00:53:09se voi
00:53:10in passato
00:53:11avete previsto
00:53:12una cosa del genere
00:53:13non c'era
00:53:14una preclusione
00:53:15sul punto
00:53:15non sarà diverso
00:53:16perché noi
00:53:17i criteri
00:53:17non li abbiamo
00:53:18modificati
00:53:18quindi mi spiego
00:53:19essendo gli stessi
00:53:22anche dal punto
00:53:23di vista procedurale
00:53:24e di prassi
00:53:25amministrativa
00:53:25non si farà nulla
00:53:27di diverso
00:53:27rispetto a quanto
00:53:28già cristallizzato
00:53:29perché non è stato
00:53:30modificato
00:53:31nulla
00:53:32Presidente
00:53:36giusto per concludere
00:53:38porterò l'argomento
00:53:41in commissione
00:53:41perché almeno così
00:53:42riferiamo anche
00:53:43con gli uffici
00:53:44eventualmente
00:53:45se c'è
00:53:45l'architetto Malena
00:53:47che ringrazio
00:53:48quindi
00:53:48sapere se c'è
00:53:49una disponibilità
00:53:50per esempio
00:53:51di 30-40 loculi
00:53:52che possono
00:53:53evidenziare
00:53:55un iter
00:53:55che magari
00:53:56dopo 14 anni
00:53:58da quelli
00:53:58che abbiamo
00:53:58approvato noi
00:53:59potrebbe anche
00:54:00un attimo
00:54:00variare
00:54:01e andare incontro
00:54:02alle esigenze
00:54:02ma già c'è
00:54:03nel regolamento
00:54:03indicato
00:54:04mi spiego
00:54:05forse
00:54:05posso completare
00:54:07ma c'è indicato
00:54:08non avrà letto
00:54:09gli atti
00:54:09forse
00:54:10no
00:54:10assessore
00:54:11vede
00:54:11noi
00:54:11ogni volta
00:54:13subiamo
00:54:14diciamo
00:54:14il fatto
00:54:15che non leggiamo
00:54:15gli atti
00:54:16perché ancora
00:54:16dobbiamo compiere
00:54:17elementari
00:54:18io mi rendo conto
00:54:19che siamo
00:54:19troppo elementari
00:54:20per il suo livello
00:54:21di cultura
00:54:22da giurista
00:54:22però vede
00:54:23la mia domanda
00:54:24è semplice
00:54:25quindi
00:54:26io gli atti
00:54:27me li sono letti
00:54:28il percorso
00:54:29l'ho seguito
00:54:30prima di lei
00:54:31e le sto dicendo
00:54:31che c'è una necessità
00:54:32visto che non mi fido
00:54:34del lavoro svolto
00:54:35perché sono passati
00:54:3614 anni
00:54:37da quello
00:54:37come dice
00:54:38l'assessore
00:54:38che sono gli stessi
00:54:40criteri
00:54:40che abbiamo utilizzato
00:54:41noi 14 anni fa
00:54:42e per fare i loculi
00:54:43abbiamo fatto passare
00:54:4414 anni
00:54:45visto che non mi fido
00:54:46mi attiverò
00:54:47con il gruppo
00:54:48per passare
00:54:49nelle commissioni
00:54:50e vedere
00:54:50se c'è disponibilità
00:54:51nell'ufficio
00:54:52già operato
00:54:53per il quale
00:54:54io chiedo
00:54:54sempre
00:54:55personale
00:54:56perché tutti gli uffici
00:54:57hanno delle carenze
00:54:58fortissime
00:54:59e sono operati
00:55:00di lavoro
00:55:00e quindi ringrazio
00:55:01per il lavoro svolto
00:55:02passeremo
00:55:03per la commissione
00:55:03per vedere
00:55:04se è possibile
00:55:04attivare una procedura
00:55:05che vada
00:55:07ad aiutare
00:55:07le famiglie
00:55:08meno ambienti
00:55:09non indigenti
00:55:10le famiglie
00:55:11meno ambienti
00:55:12noi su questo punto
00:55:13quindi ci assegniamo
00:55:15perché finalmente
00:55:16vedremo
00:55:17almeno ci speriamo
00:55:18la realizzazione
00:55:19di questi loculi
00:55:20per dare di nuovo
00:55:21dignità
00:55:21ai cittadini
00:55:22grazie
00:55:23grazie
00:55:23consigliera
00:55:24vuole intervenire
00:55:25la consigliera
00:55:25Miccolupi
00:55:26prego consigliera
00:55:28buongiorno a tutti
00:55:29io volevo chiedere
00:55:305 minuti
00:55:31di sospensione
00:55:32del consiglio
00:55:33per ritiro
00:55:33della maggioranza
00:55:35e un confronto
00:55:36con i due assessori
00:55:37all'ambiente
00:55:37e ai lavori pubblici
00:55:39se è possibile
00:55:405 minuti
00:55:45di sospensione
00:55:46sono chiesti
00:55:47va bene
00:55:48chi è d'accordo
00:55:52a sospendere
00:55:52il consiglio
00:55:53a maggioranza
00:55:57tutta
00:55:58io mi astengo
00:55:59io mi astengo
00:56:02si sospende
00:56:03il consiglio
00:56:04per 5 minuti
00:56:05io mi astengo
00:56:18un'altra
00:56:19sospenda
00:56:19di sospensione
00:56:21little
00:56:37Grazie a tutti.
00:57:07Grazie a tutti.
00:57:37Grazie a tutti.
00:58:07Grazie a tutti.
00:58:37Grazie a tutti.
00:59:07Grazie a tutti.
00:59:37Grazie a tutti.
01:00:07Grazie a tutti.
01:00:37Grazie a tutti.
01:01:07Grazie a tutti.
01:01:37Grazie a tutti.
01:02:07Grazie a tutti.
01:02:37Grazie a tutti.
01:03:07Grazie a tutti.
01:03:37Grazie a tutti.
01:04:07Grazie a tutti.
01:04:37Grazie a tutti.
01:05:07Grazie a tutti.
01:05:37Grazie a tutti.
01:06:07Grazie a tutti.
01:06:37Grazie a tutti.
01:06:39Grazie a tutti.
01:06:41Grazie a tutti.
01:06:43Grazie a tutti.
01:06:45Grazie a tutti.
01:06:52Grazie a tutti.
01:06:54Grazie a tutti.
01:06:56Grazie a tutti.
01:06:58Allora, noi dobbiamo...
01:06:59Allora, ci siamo tutti.
01:07:01Possiamo?
01:07:02Possiamo?
01:07:03Possiamo?
01:07:04Possiamo?
01:07:05Possiamo fare l'appello?
01:07:07Perdonatemi, prima di procedere all'appello, una richiesta.
01:07:13rinnovo, come già fatto la richiesta, rinnovo, come già fatto precedentemente, la richiesta ai consiglieri che si allontanano di comunicarlo, sia se vi allontanate, sia se decidete di andare via definitivamente.
01:07:27Quindi, comunicatemelo perché è un dato importante.
01:07:32Sì, sì, assolutamente.
01:07:35Villani Adolfo, Antropoli Massimo, Brogna Fernanda è andato via, Castelbuono Davide, Casuccio Michele, Delbasso Carmela, De Maio Alessandro, De Maio Mario,
01:07:56Di Benedetto Claudio, Di Rauso Pietro, Ferraro Gaetano, Gentili Concetta, Iorio Veronica, Amico Lupi si è assentata, Ragazzino Carmela, Vinci Guerra Gianfranco.
01:08:17Prego, Presidente.
01:08:19Allora, eravamo arrivati al punto della votazione, stavamo sulla discussione della realizzazione dei nuovi loculi dell'ambriamento dei cimiteri sia di Capo di Sant'Angelo.
01:08:32Allora, vi chiedo adesso di procedere con la votazione.
01:08:39Votiamo per la proposta numero 47, realizzazione dei nuovi loculi nell'ambriamento 2016 del cimitero di Capua,
01:08:47approvazione piano economico e finanziario dei costi dei nuovi loculi e bando correlativi allegati.
01:08:52Chi è favorevole alla proposta? Chi è contrario alla proposta?
01:09:00Nessuno. Bene.
01:09:03Uno, due, tre, quattro.
01:09:04Si astengono i consiglieri.
01:09:06Antropoli, Ragazzino.
01:09:07Presidente, le mani sono favorevoli?
01:09:09Sono favorevoli, sì. Io favorevole.
01:09:13Votiamo anche per l'immediata eseguibilità della proposta, come prima.
01:09:17Passiamo adesso alla approvazione della proposta numero 48 del 27 luglio 2025,
01:09:26che riguarda la realizzazione dei nuovi loculi del cimitero di Sant'Angelo in Formis,
01:09:30Capo, approvazione piano economico e finanziario dei costi dei nuovi loculi e bando correlativi allegati.
01:09:38Chi è favorevole alla proposta?
01:09:43Chi è contrario alla proposta?
01:09:45Astenuti, si astengono.
01:09:49Votiamo anche per l'immediata eseguibilità della proposta, come sopra.
01:09:55Ringrazio tutti i consiglieri, la Giunta, Sindaco, Segretario e chi ci ha seguito.
01:10:02Il Consiglio Comunale termina alle ore 10.30.
01:10:06Grazie, buona giornata.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato