Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 settimana fa
Trascrizione
00:00Oggi siamo immersi in un viaggio in un giardino magico dove vi sono insieme a elementi naturali
00:09installazioni artistiche importanti curate in Giappone ma che rappresentano per noi delle
00:16forti suggestioni rispetto a quello che può essere ricreato nei giardini delle residenze
00:22sabaude piuttosto che intorno ai musei e rispetto a tutta quella che è appunto una commissione tra
00:28le culture giapponesi e italiane che parte da Osaka 2025 e arriverà sicuramente in Piemonte attraverso
00:36appunto la connessione tra culture che è anche connessione tra curatori e connessione tra
00:42personalità del mondo artistico che si intrecciano fra loro.
00:46Hello and this is Yuko Hasegawa and I curate this co-be in Pavilion so I do this kind of forest
00:53also garden project here because you can see in a lot of kind of interaction also and new and
00:59technological devices and now just on the forest also garden leading a born mind also you know you
01:05can talk with them it's very important if you do something at the Piemonte and a garden project and
01:10that will be very updated and the technology also deeply and connected the nature and the human so
01:17this I just want to do it and with a new ideas and other technology into the garden project.
01:22Allora siamo al paviglione Kobin c'è la coesistenza curato da Yuko Hasegawa che è la una delle curatrici
01:32di più grande respiro in Giappone e stiamo lavorando con lei io come direttore del mao del mondo d'arte
01:38orientale che ha sedia a Torino una delle rarissime organizzazioni che si occupano di Asia in Italia e
01:45e siamo qui perché stiamo lavorando insieme a Yuko per creare proprio una una coesistenza culturale
01:51tra il Piemonte la città di Torino e il Giappone ovviamente attraverso l'Expo 2025. Essere qui
01:58all'Expo 2025 di Osaka ci offre la fantastica occasione di scoprire i giardini orientali giardini
02:04giapponesi che sono presenti anche queste forme orientali nelle nostre residenze reali tabaude in
02:09particolare alla reggia di veneria abbiamo i ciliegi che ogni anno accolgono migliaia di
02:14visitatori ebbene siamo convinti che questa sinergia non potrà che portare valore aggiunto
02:19ai nostri giardini nei giardini delle residenze reali tabaude in una sinergia che ci vedrà
02:24impegnati tra i vari musei del territorio piemontese alla scoperta di nuove opportunità di crescita per
02:31tutti. La Fondazione Torino Musei con il MAO è lieta di poter collaborare a questo progetto dedicato ai
02:38giardini e essere diciamo attore di questa di questo scambio interculturale tra l'Italia nello
02:48specifico il Piemonte e il Giappone.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato