Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Caputo - AgriWeekReCap
AgriWeekReCap è la rubrica settimanale in cui l'assessore Nicola Caputo racconta alcune attività svolte in Assessorato per l’Agricoltura in Campania, con particolare riferimento al PSR e al CSR 2023-2027. (27.09.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Salve a tutti e ben ritrovati alla Green Week Recap. Dopo lo straordinario successo di Campania
00:11Mater sono riniziate ovviamente le attività qui in assessorato ma ancora beneficiamo diciamo della
00:18carica emotiva che ci ha trasmesso quella due giorni straordinaria a quale abbiamo parlato del
00:24modello Campania. Un modello Campania che ho voluto immediatamente rappresentare con il libro che
00:31abbiamo realizzato al commissario europeo Hansen, sono stati infatti a Bruxelles una toccata e fuga
00:37in una giornata per rappresentare davvero questo modello campano e ho avuto anche l'occasione
00:44ovviamente per soffermarmi con il commissario per avere qualche dritta su questa fase finale di un
00:51periodo di programmazione e l'incrocio con l'altro dove un po' di problemi di natura interpretativa
00:57ci sono. In questa settimana c'è stata la CPA, la Commissione Politica Agricola della Conferenza
01:02delle Regioni, ho avuto modo di rappresentare quello che un po' avevo percepito a Bruxelles e quindi la
01:08necessità di ritornare un poco con forza sul governo nazionale affinché potesse rafforzare la
01:14richiesta di qualche mese fa circa una più congrua definizione dei tempi del PSR. Ma nella CPA ci sono
01:23state tantissime altre iniziative, ho anche avuto modo di chiedere a tutti i commissari e al Presidente
01:30di rafforzare la lettera che con la Regione Piemonte e con la Regione Lazio abbiamo scritto per quanto
01:35riguarda il settore corilicolo, il settore delle nocciole che sta attraversando davvero un momento
01:41critico nella nostra regione, in queste tre regioni con raccolti davvero prossimi allo zero,
01:46abbiamo chiesto uno stato di crisi e soprattutto anche investimenti nella ricerca. Ci sono state
01:52varie riunioni in questa settimana di verifica un poco delle attività che si stanno svolgendo sui
01:59vari programmi di spesa, sul CSR abbiamo elaborato una pianificazione per i nuovi bandi, abbiamo dato
02:06in là l'uscita delle graduatorie e in queste ore sono uscite infatti le graduatorie per la misura SRD
02:1101, per il primo insediamento dei giovani e anche la graduatoria per i meno giovani. Abbiamo anche
02:17approvato un avviso per la selezione di 80 giovani, io da quando mi sono insediato ho sempre avuto la
02:25fissazione di far ritornare un po' con la vivacità di questo assessorato del mondo agricolo e c'è la necessità
02:30di divulgatori, selezioniamo appunto questi 80 giovani laureati che poi dovranno essere una sorta di
02:38back office di questa regione per meglio comunicare con l'esterno e per questo verrà poi emesso un
02:45ulteriore bando tra qualche mese. Insomma questa è davvero una best practice che anche le altre
02:50regioni stanno emulando, è una best practice che pone ancora una volta la regione campana dal punto di
02:56vista dell'innovazione gestionale all'avanguardia. Abbiamo tenuto un importante tavolo sul FEAMPA,
03:02il fondo che abbiamo sulla pesca, devo complimentarmi con il dirigente 5 e con il suo staff per come ha
03:10organizzato l'ufficio, stiamo spingendo in maniera determinata per ottemperare agli obblighi di spesa
03:18entro il 31-12, siamo sulla buona sala, tutto sembra essere programmato nei minimi dettagli,
03:25quindi complimenti a 5 e soprattutto finalmente diamo al mondo della pesca la dignità che questo
03:32settore merita. C'è stata poi una riunione di preparazione per l'incontro con le comunità montane
03:38e poi l'incontro con tutte le comunità montane di questa regione per accelerare e razionalizzare
03:44un poco il dialogo per la realizzazione dei progetti di forestazione, stiamo investendo
03:50tanto come regione sulle comunità montane, c'è bisogno di migliorare l'interfaccia, migliorando
03:56la nostra predisposizione, quella dell'ufficio regionale, ma anche sollecitando in maniera più
04:01efficace azioni da parte degli enti delegati. C'è stata davvero una grande sintonia e abbiamo
04:08riscontrato in tutti i dirigenti che sono intervenuti, grandissima determinazione a fare
04:15bene, quindi anche qui siamo sulla buona strada. Ma questa è stata anche una settimana nella
04:19quale ci sono state molte attività esterne, sono stata all'assemblea della CIA regionale,
04:25ho portato i miei saluti, c'era il presidente Carmine Fusco, persona di grande valore e anche
04:31visione, sono stato poi alla fila di San Gennaro Vesuviano con il sindaco, con il vice sindaco,
04:37abbiamo raccontato un po' la forza di questa fiera che si rinnova ormai da più di 400 anni
04:45e devo dire che ogni anno la vedo sempre più migliorata con l'agricoltura che si riprende
04:51il proprio ruolo, era diventata una sorta di fiera campionaria, invece negli ultimi anni
04:57l'agricoltura è al centro. C'è stata poi una bella iniziativa a Carino e a Sulvino,
05:01abbiamo raccontato la forza di questo settore, ma anche la necessità per le aziende di
05:07stare insieme, di fare sistema e anche di creare degli itinerari enogastronomici.
05:12Sono stato poi a San Felice a Cancella, alla Sagra della Patata, abbiamo rappresentato l'importanza
05:19dell'agricoltura in quella zona, ma anche qui la necessità di mettersi insieme per essere
05:25più competitivi. Insomma, tantissime cose, l'agricoltura di questa regione non ci lascia
05:32tregua, ma sono contento di poter spendere fino all'ultimo minuto del mio tempo di questa
05:39legislatura a servizio di questo bellissimo settore. Per questo che mi fermo qui, vi do
05:46appuntamento alla prossima settimana e saluto particolare a tutti quanti voi e a tutti coloro
05:52che hanno seguito Campania Mater, questa straordinaria iniziativa unica nel suo genere che ha messo
06:00l'agricoltura campana per 24 ore al centro dell'attenzione mediatica e che ha rappresentato
06:07un modello di bellezza che altri devono prendere a riferimento. Ciao a tutti!
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato