Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
ROMA (ITALPRESS) - "Manca una visione di buonsenso, bisogna studiare i fenomeni con i numeri perché così si capisce che sarebbe un danno pazzesco eliminare tutti gli affitti brevi. L'importante è che non ci sia concorrenza sleale con gli alberghi e che venga fuori il sommerso". Così la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, a margine del WTTC Global Summit 2025. "Abbiamo fatto questo primo provvedimento, poi se serve intervenir di nuovo siamo pronti a farlo- aggiunge - ma senza ideologie e senza voler tirare per la giacchetta a destra o sinistra il turismo".

xb1/trl/mca1

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Manca una visione di buon senso, che è una categoria rara in politica, che bisogna studiare
00:10i fenomeni con i numeri, perché non c'è niente di semplice quando uno deve prendere
00:17una decisione. Però se si studiano i numeri, se si studia la nostra nazione nella sua conformazione
00:23geografica, si capisce che sarebbe un danno pazzesco eliminare tutti gli affitti brevi,
00:29l'importante è che non ci sia una concorrenza sleale con gli alberghi, l'importante è
00:35che venga fuori il sommerso e come vi dicono i numeri, insomma, è il nostro lavoro. Poi
00:41possiamo intervenire? Io non ho mai certezze che tutto quello che facciamo sia il definitivo
00:48sia il meglio. Abbiamo fatto questo primo provvedimento, studiamo i numeri, poi se c'è da intervenire
00:54di nuovo siamo pronti a farlo, ma senza ideologie, senza voler tirare per la giacchetta
01:02a destra o a sinistra il turismo. Il turismo deve essere la prima industria della nostra
01:07nazione. Io dico che tutti gli italiani dovrebbero essere orgogliosi della loro appartenenza e capire
01:13il potenziale straordinario che ha l'Italia. Chi non lo capisce gli faremo un disegno.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato