Chisinau, 29 set. (askanews) - La Moldova sceglie l'Europa e volta la spalle alla Russia, alle elezioni legislative c'è stata una netta vittoria del Partito d'Azione e Solidarietà Pas filo-occidentale al governo con oltre il 50% dei voti. Con un'affluenza ai seggi attorno al 52%, il Blocco Patriottico (Blocul Patriotic), filo-russo, ha ottenuto il 24,26%, mentre il Blocco Alternativa, sempre filo-russo, si è attestato al 7,99% mentre il populista Nostro Partito, che auspica una "politica estera equilibrata" tra Est e Ovest, ha il 6,21%. Infine il partito di destra Democratia Acasa (Ppda), ha il 5,63%.Le elezioni, oscurate dalle accuse di ingerenza russa, hanno di fatto compiuto una scelta geopolitica decisiva tra un percorso verso l'Unione Europea o un ritorno nell'orbita di Mosca. A contrapporsi il Partito d'Azione e Solidarietà filo-occidentale al governo, che detiene una solida maggioranza parlamentare dal 2021, a diversi avversari filo-russi, ma nessun valido partner filo-europeo. Tuttavia, il partito della presidente Maia Sandu sembra ora sulla buona strada per assicurarsi la maggioranza dei seggi legislativi. L'opposizione però annuncia proteste e il leader filorusso Dodon ha parlato di una "caccia alle streghe", allineandosi alla narrazione del Cremlino.
00:00La Moldova sceglie l'Europa e volta le spalle alla Russia.
00:04Alle elezioni legislative c'è stata una netta vittoria del partito d'azione e solidarietà PAS filo occidentale al governo, con oltre il 50% dei voti.
00:14Con un'affluenza ai seggi attorno al 52% degli aventi diritto, il blocco patriottico ha ottenuto il 24,6%,
00:22mentre il blocco alternativa, sempre filo russo, si è attestato al 7,99%.
00:27Mentre il populista nostro partito, che auspica una politica estera equilibrata tra est e ovest, al 6,21%.
00:34Infine il partito di destra democratica ha il 5,63%.
00:40Le elezioni, oscurate dalle accuse di ingerenza russa, hanno di fatto compiuto una scelta geopolitica decisiva
00:46tra un percorso verso l'Unione Europea e un ritorno nell'orbita di Mosca.
00:51A contrapporsi il partito d'azione e solidarietà filo occidentale al governo,
00:55che detiene una solida maggioranza parlamentare dal 2021,
01:00e diversi partiti avversari filo russi, ma nessun valido partner filo europeo.
01:05Tuttavia, il partito della presidente Maya Sandu sembra ora sulla buona strada
01:09per assicurarsi la maggioranza dei seggi legislativi.
01:13L'opposizione però annuncia proteste e il leader filo russo Dodon
01:17ha parlato di una caccia alle streghe, allineandosi alla narrazione del Cremlino.
Commenta prima di tutti