Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Roma, 7 nov. (askanews) - La Commissione Elettorale Olandese ha ufficialmente dichiarato Rob Jetten vincitore delle elezioni parlamentari della scorsa settimana. "La differenza tra il candidato leader del D66 e il candidato del PVV, secondo in classifica, è di 29.268 voti", ha dichiarato Wim Kuijken, presidente della Commissione Elettorale. Il 38enne centrista diventa così il più giovane primo ministro che il Paese abbia mai avuto.Prima di prendere le redini della quinta economia dell'Unione Europea, Jetten dovrà innanzitutto formare una coalizione, un processo che potrebbe richiedere mesi.Nel sistema politico olandese, nessun partito ha abbastanza seggi nel parlamento composto da 150 membri per governare da solo, il che rende essenziali compromessi e negoziati.Jetten è favorevole a una coalizione quadripartitica che riunisca partiti provenienti da diversi contesti politici.Vuole lavorare principalmente con il partito di centro-destra CDA, il partito liberale di destra VVD e il gruppo Verdi/Laburisti, partito di sinistra.Ciò garantirebbe una comoda maggioranza di 86 seggi, ma la leader del VVD, Dilan Yesilgoz, ha escluso qualsiasi coalizione con i Verdi/Laburisti. È a favore invece di una coalizione di destra.Intanto il leader dell'estrema destra Geert Wilders ha ammesso a malincuore la sconfitta, congratulandosi con Jetten , ma condividendo anche sui social media accuse infondate di irregolarità elettorali.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La Commissione elettorale olandese ha ufficialmente dichiarato Rob Jetten vincitore delle elezioni parlamentari della scorsa settimana.
00:13La differenza tra il candidato leader del D66 e il candidato del PVV secondo in classifica è di 29.268 voti,
00:26ha dichiarato Wim Kuyken presidente della Commissione elettorale.
00:31Il 38enne centrista diventa così il più giovane primo ministro che il Paese abbia mai avuto.
00:38Prima di prendere le redini della quinta economia dell'Unione Europea, Jetten dovrà innanzitutto formare una coalizione,
00:45un processo che potrebbe richiedere mesi.
00:47Nel sistema politico olandese nessun partito ha abbastanza seggi nel Parlamento,
00:53composto da 150 membri per governare da solo, il che rende essenziali compromessi e negoziati.
01:02Jetten è favorevole a una coalizione quadripartitica che riunisca partiti provenienti da diversi contesti politici.
01:09Vuole lavorare principalmente con il partito di centro-destra CDA, il partito liberale di destra WWD
01:16e il gruppo Verdi Laboristi, partito di sinistra.
01:20Ciò garantirebbe una comoda maggioranza di 86 seggi, ma la leader del WWD, Dylan Yesilog,
01:28ha escluso qualsiasi coalizione con i Verdi Laboristi e a favore invece di una coalizione di destra.
01:35Intanto il leader dell'estrema destra, Gerd Wilders, ha ammesso a malincuore la sconfitta,
01:42congratulandosi con Jetten, ma condividendo anche sui social media accuse infondate di irregolarità elettorali.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato