00:00Fischietti pronti a fare rumore, melograni tra le mani e bandiere dei sindacati, una folta rappresentanza dei 50 dipendenti della cooperativa sociale Melograno e di referenti bresciani di CGL, Cisle Will, si sono dati appuntamento all'interno del Fatebene Fratelli per manifestare contro la decisione dell'Istituto di non rinnovare i contratti con la cooperativa che da 40 anni dà occupazione a pazienti ed ex pazienti in condizione di fragilità .
00:24In questa cooperativa sono stati impiegati persone di nazionalità non italiana, profughi, mamme sole, donne e vittime di violenza, pazienti psichiatrici dimessi dal centro per un tentativo di reinserimento sociale. Queste realtà non vanno cancellate, non possono essere cancellate.
00:42Da settembre i lavoratori non percepiscono lo stipendio eppure non hanno saltato un'ora di lavoro in lavanderia, in portineria o per esempio nella cura del verde, fanno notare i sindacati.
00:51Ricordiamo una cosa in particolare, che da agosto questi lavoratori sono stati stipendi, che Fatebene Fratelli non paga i debiti alla cooperativa, la cooperativa non ha i soldi per pagare gli stipendi.
01:02Fatebene Fratelli vanta in questo momento debiti per circa 150.000 euro di debiti scaduti a fronte di un debito complessivo di circa 450.000 euro ad oggi.
01:13La provincia Lombardo-Veneta dell'Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio, alla quale fa riferimento l'istituto di Via Pilastroni, ha fatto sapere che pagherà direttamente gli stipendi, in attesa che il 31 ottobre al Melograno subentri una multinazionale.
01:26Il Fatebene Fratelli ha assicurato che nel rispetto della legge i lavoratori verranno assunti dalla nuova realtà .
01:31Sindacati direttore e gli stessi dipendenti però non nascondono la loro profonda preoccupazione.
01:36Di fatto sì c'è la situazione degli stipendi attuali, ma dal 31 ottobre chi gestirà queste situazioni delicate?
01:45Noi non li lasceremo soli, i CGLC e le Will stanno presidiando e sono vicino a fianco dei lavoratori e anche della cooperativa.
Commenta prima di tutti