- 6 ore fa
Il notiziario di Tgs, edizione del 27 settembre – ore 13.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buongiorno, ben trovati, vi anticipo i titoli del telegiornale, apriremo con la notizia dell'arresto,
00:14dei due arresti eccellenti, ieri pomeriggio a Palermo c'è stato uno scambio di soldi
00:19nell'ambito di attività che riguardano l'ASP di Palermo e poi il sequestro anomalo del
00:2517enne a Vittoria, c'è stata una conferenza stampa a Ragusa, non si capisce davvero che
00:32cosa sia accaduto, non è stato un rapimento a scopo di estorsione, ha detto il procuratore
00:36ragusano Puleio, ma ci occuperemo anche del maltempo che fra ieri pomeriggio e questa mattina
00:42ha provocato danni anche un ferito in pieno centro a Palermo dove ha ceduto il cornicione
00:46di un'antica chiesa in via Macheda, l'arresto di una persona con disabilità ma che però
00:52era dedita ad occuparsi di pedopornografia e aveva in casa anche materiale per fingersi
00:57poliziotto, poi il ritrovamento di alcune anfore antiche a giardini Naxos, sono state recuperate
01:05adesso esposte al museo archeologico, il Palermo che si prepara a scendere in campo tutto fra poco.
01:22Il nostro centro di addestramento unico in Sicilia
01:51accreditato dalla Regione Sicilia, offre tutti quei servizi pratici in materia di
01:56salute e sicurezza. Gli operai e i lavoratori possono toccare con mano quello che è la teoria
02:01alla pratica. Effettiamo i corsi antincendio, PLE, Cestelli, lavori in quota, spazi confinati,
02:08lavori in quota su funi, abilitazione alle macchine operatrici come prevede l'accordo
02:13Stato-Regione. Abbiamo gli spazi, gli strumenti per garantirvi la sicurezza delle vostre aziende,
02:19divulghiamo la cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
02:26Noi siamo Ottico Ocularium da 40 anni a Palermo di fronte al Motelagip, siamo tornati a scuola,
02:33vogliamo controllare la vista? Noi facciamo esami della vista, per voi, per i vostri ragazzi
02:37veniteci a trovare di fronte al Motelagip. Potete comprare gli occhiali col 70% di sconto
02:43e le lenti a contatto al prezzo più basso d'Italia. Per chi non lo sapesse, io sono
02:48Angelo Lagattuta, vi aspetto.
03:00Ciao, ciao, come stai? I bimbi stanno bene? Guarda, Maria, Maria, Maria!
03:06Maiko, riscopri il piacere di sentire.
03:22Ritorna la rottamazione a costo zero dei fratelli Casesa, con ritiro e cancellazione
03:29del pubblico registro automobilistico a costo zero. Siamo specializzati da più di 35 anni
03:35nel recupero e nel trattamento delle auto da rottamare, il meglio dei ricambi auto usati
03:39a prezzi concorrenziali. A Palermo, via Comandante Simone Gulì 82, zona Cantiere Navale
03:45e in Viale Regione Siciliana 7631, parallela autostrada Palermo-Catania.
03:52Colti nel momento dello scambio di una mazzetta da 2000 euro a Palermo, non sapevano di essere
04:12intercettati e pedinati il commercialista Mario Lupo e il dirigente dell'app Francesco Cerrito
04:17la squadra mobile li ha arrestati. È libero il ragazzo rapito a Vittoria, non era stato
04:23chiesto riscatto durante le 24 ore in cui è stato ostaggio di misteriosi sequestratori.
04:28Si battono tutte le piste, anche quella dell'intimidazione alla famiglia che però smentisce e dice
04:34mai avuti contatti con ambienti malavitosi. La pioggia caduta a Palermo ha ceduto il cornicione
04:41della chiesa di Santa Ninfa ai Crociferi, ferita una turista. Ieri sera in via Macheda
04:45calcinacci sono precipitati al suolo. Acquazzone anche stamattina, allagamenti e strade chiuse
04:50nelle ultime 24 ore. Un sessantenne è stato arrestato e posto ai domiciliari dalla polizia
04:58in provincia di Palermo con l'accusa di detenzione di materiale pedopornografico, sequestrati anche
05:02falsi distintivi e strumenti per simulare funzioni di polizia. Salvate sei antiche anfore
05:10erano in una discarica vicino al torretto Santa Venera a Giardini Naxos. Ora sono state
05:14consegnate al parco taorminese per essere esposte nel museo archeologico.
05:21Società tedesca vendeva falso vino di Zibibbo, IGT. Individuato il deposito nell'isola
05:28di Pantelleria ne sono stati sequestrati 5.000 litri. Scontro al vertice per il Palermo
05:34a Cesena. Rosanero a caccia della terza vittoria di fila. Tornano i titolari dopo la Coppa Italia.
05:42Buongiorno e bentrovati dalla nostra redazione. Sono stati proprio colti nel momento in cui
05:47avveniva lo scambio di una mazzetta da 2.000 euro a Palermo. Non sapevano di essere già
05:53intercettati e pedinati il commercialista Mario Lupo e il dirigente dell'Asp Francesco Cerrito.
06:00La squadra mobile li ha arrestati ieri pomeriggio. Lupo è alla guida di due onlus Cerrito e anche
06:07un ex amministratore pubblico. Il servizio di Giorgio Mannino.
06:12La sanità paremitana torna nel caos dopo l'ultimo scandalo sugli appalti pilotati per 130 milioni
06:17di ero. La squadra mobile di Palermo ha arrestato il commercialista Mario Lupo, 63 anni e il dirigente
06:24dell'Asp 6 Francesco Cerrito, direttore del Dipartimento di Integrazione Sociosanitaria.
06:30L'accusa è quella di corruzione. I due sono stati arrestati durante lo scambio di una mazzetta
06:35da 2.000 euro da capire se si tratti di un acconto o dell'intera somma. La consegna, ed è un particolare
06:42nuovo, non sarebbe avvenuta negli uffici dell'Asp. Dagli investigatori al momento c'è
06:47il massimo riservo. Cerrito ha un passato in politica in qualità di ex sindaco di Villabate
06:53dal 2012 al 2014. Il commercialista Mario Lupo è presidente del CDA della Samut, l'Ollus
07:00che si occupa dell'assistenza domiciliare per i malati oncologici in fase terminale. Nei
07:06confronti di Francesco Cerrito è stato avviato l'iter della sospensione dal suo incarico.
07:11Nelle prossime ore si attende alla convalidata dei fermi.
07:14Adesso ci occupiamo del sequestro lampo del ragazzo di 17 anni di Vittoria, prelevato
07:22giovedì sera da due misteriosi uomini. Il giovane è stato accompagnato in questura proprio
07:31ieri. Stamattina una conferenza stampa del capo della procura di Ragusa, Francesco Puleio,
07:36che ha ricostruito quanto accaduto escludendo che si sia trattato di un sequestro a scopo di
07:41estorsione. Si battono tutte le piste, ha detto anche quella della intimidazione, ma
07:46seguiamo il resoconto di Donata Calabrese.
07:49Stava camminando verso casa quando un amico lo ha riconosciuto, l'ha fatto salire sulla
07:54sua auto e lo ha accompagnato in commissariato a Vittoria. Gaetano è 17enne rapito giovedì
07:59sera alla periferia di Vittoria e figlio di un noto imprenditore del settore ortofrutticolo
08:04della zona, il ragazzo da ieri sera è libero. Ad abbandonarlo per strada sarebbero stati
08:15i suoi sequestratori, non appena arrivato in commissariato è stato ascoltato dagli inquirenti
08:19per diverse ore. La vicenda, ha detto il procuratore di Ragusa, Francesco Puleio, presenta ancora
08:25lati oscuri sui quali risponderemo compatibilmente alla necessità di non pregiudicare le indagini
08:31e cercando di offrire all'opinione pubblica un quadro completo, limitatamente a divulgabile
08:37in questa fase. Le indagini sono ancora in corso. Per il questore Marco Ciambre, all'intervento
08:42delle forze dell'ordine, è stato immediato la segnalazione arrivata da uno degli amici
08:47del ragazzo e ha consentito di acquisire elementi importanti da parte della squadra mobile del
08:52commissariato di Vittoria. Ad entrare in azione sarebbe stato un commando composto da quattro
08:57persone. Il giovane avrebbe fornito delle indicazioni in merito al posto dove sarebbe
09:02stato portato. Alcune telecamere hanno ripreso autovetture in uscita da Vittoria, null'altro
09:08nonostante il fuoco di fila di domande. Ad alcune domande gli inquirenti non hanno dato
09:13delle risposte perché le indagini proseguono. Al momento non ci sarebbero elementi che condurrebbero
09:18la richiesta estorsiva. La famiglia del ragazzo, vittima di questo sequestro Lampo, avrebbe
09:26riferito di non aver mai ricevuto richieste di alcun tipo e di non avere mai avuto contatti
09:31con ambienti malavitosi. Il procuratore di Ragusa, Francesco Puleio, ha affermato che nessuna
09:37pista è esclusa, come vi anticipavo, ma sentiamolo.
09:40Ci sono degli aspetti sui quali dobbiamo ancora lavorare, sicuramente. La cosa importante
09:47è che il ragazzo è tornato a casa e quindi una vicenda che aveva destato allarme, sconcerto
09:52e preoccupazione, allo Stato si è conclusa con la migliore soluzione possibile, cioè quella
09:58del rientro del ragazzo nella sua abitazione. Di questo devo dare atto allo sforzo compiuto
10:03dalla polizia di Ragusa, dalla squadra mobile, dal commissariato di Vittoria, dallo sforzo
10:09anche della Procura della Repubblica, che si è impegnata per consentire che questo avvenisse.
10:15Non abbiamo allo Stato elementi per poter dire che ci sia stata una finalità di estorsione,
10:20perché non ci risulta da nessun atto processuale. Se dovesse emergere questo dato, il processo
10:28sarà di competenza della Procura distrettuale di Catania.
10:31L'intimidazione resta una delle piste possibili?
10:34Le piste sono tante, vedremo un pochino quello che c'è da...
10:38Escludete la pista del debito per droga?
10:41Ripeto, noi allo Stato non escludiamo niente, stiamo lavorando sui dati che abbiamo a disposizione.
10:47Secondo lei tutto quello che anche a livello mediatico è accaduto e l'enorme sforzo delle
10:54forze dell'ordine, hanno battuto il territorio in poche ore, può aver contribuito, se ce lo
11:00può dire, a farlo liberare?
11:02Non lo possiamo escludere questo, non lo posso escludere, probabilmente questo è inciso
11:07anche nella determinazione di porre fine a questa vicenda.
11:13Adesso cambiamo argomento e ci occupiamo degli acquazzoni che fra ieri pomeriggio e questa
11:19mattina si sono abbattuti in particolare su Palermo.
11:23ha ceduto in pieno centro storico, infatti il cornicione di una chiesa e una turista
11:28è rimasta ferita ieri sera in via Macheda.
11:31Calcinacci sono precipitati al suolo, si sono staccati dalla chiesa di Santa Ninfa ai
11:35crociferi, la state vedendo.
11:37Ha protestato la circoscrizione che riferisce di avere segnalato più volte al comune monumenti
11:42fatiscenti.
11:43Protesta anche la delegazione cittadina del FAI che segnala un patrimonio lasciato al
11:47degrado e adesso dunque anche pericoloso per chi transita in una zona pedonale molto
11:53frequentata da turisti e visitatori.
11:56C'è stato un altro acquazzone questa mattina alle 8 con una pioggia incessante durata per
12:00circa 30 minuti, allagamenti in strade con veri e propri fiumi d'acqua in diverse zone
12:07della città, da Piazza Marina al pieno centro di Palermo come state vedendo in queste immagini.
12:12sono arrivate diverse segnalazioni a causa della presenza di detriti, è stata chiusa
12:18e poco fa riaperta in entrambe le direzioni la statale 113 settentrionale Sicula all'altezza
12:25di Isola delle Femmine.
12:26Il traffico è stato deviato in direzione del paese, presenti le squadre dell'ANAS ed è
12:32stata anche momentaneamente chiusa e poi riaperta la 188 centro-occidentale Sicula all'altezza
12:39di Marsala.
12:39Un altro caso di cronaca, un uomo di 60 anni è stato arrestato e posto ai domiciliari
12:46dalla polizia in provincia di Palermo per detenzione di materiale pedopornografico, sequestrati
12:52anche falsi distintivi e strumenti per simulare funzioni di polizia.
12:56Il personale del centro operativo per la sicurezza cibernetica della Sicilia occidentale in seguito
13:01ad una serie di accertamenti ha eseguito una perquisizione locale e informatica.
13:07L'inchiesta è della procura palermitana.
13:10Nel corso delle operazioni sono stati rinvenuti e sequestrati dispositivi informatici, hard
13:15disk, pendrive e smartphone, nei quali la polizia ha individuato 1200 file a contenuto
13:20pedopornografico, in larga parte raffiguranti proprio minori.
13:26L'uomo è una persona disabile in situazione di gravità, per questo è stato posto ai domiciliari.
13:34Era anche in possesso di una pistola salve Beretta 92, priva del tappo rosso, completa di due caricatori
13:41e di numerose cartucce a salve, ma anche di oggetti e segni distintivi da utilizzare per simulare
13:48funzioni di polizia.
13:50Come vi dicevo, tutto è stato sequestrato.
13:54Gli ultimi 440 lavoratori del bacino emergenza a Palermo in queste ore hanno firmato i contratti
14:01di assunzione definitiva, dunque si completa e si chiude una lunga avvertenza.
14:06Seguiamo Andrea Dorazio.
14:07Lo scorso luglio il Via Libera da Palazzo d'Orleana superarono uno stallo ventennale.
14:12Ieri invece le prime firme sui contratti di assunzione che andranno avanti tra oggi e domani
14:16nella sede della partecipata della regione, la Servizia Auxiliari Sicilia nel capoluogo
14:21in piazza Castelnuovo, fino a completare la lista degli ultimi 440 lavoratori del bacino
14:26cosiddetto Emergenza Palermo da stabilizzare in SAS, mettendo fine a una delle più lunghe
14:32vertenze occupazionali dell'isola.
14:34Il calendario delle convocazioni degli ex PIP è stato pubblicato sul sito della società
14:39a conferma delle notizie diffuse per primo dal deputato questore della Lega Larsi Vincenzo
14:43Figuccia, che rodando il piano assunzione 2025, varato su input del governo Schifani, chiede
14:49già di portare a 36 ore l'impiego settimanale degli ex precari.
14:53Ma dal fronte occupazione e sempre in ambito regione emergono anche altre novità.
14:58Il rendiconto 2024, vidimato in settimana dalla Giunta, ha di fatti sbloccato la possibilità
15:03da cui a fine mese di siglare nuovi contratti nella funzione pubblica, scorrendo le graduatorie
15:08dei concorsi.
15:09Tra le new entry, due donne vittime di gradi violenze, inquadrate nella categoria C di assistente,
15:14grazie a una legge regionale del 2024, resa retroattiva lo scorso giugno dall'Ars su emendamento
15:20dell'esecutivo Schifani.
15:22Una norma che prevede l'assunzione prioritaria delle donne che hanno subito aggressioni con
15:26streggi permanenti al volto e dei figli di vittime di femminicidio.
15:30Con le due firme sottoscritte ieri, rimarca lo stesso Schifani, l'isola diventa prima regione
15:35ad attuare un provvedimento del genere.
15:38Sei antiche anfore gettate in una discarica sono state consegnate al parco di Naxos Taormina,
15:46operazione di tutela del patrimonio culturale da parte dei finanzieri del comando provinciale
15:51di Messina. Tre sono anfore di grandi dimensioni, le vedete, tre sono più piccole, saranno esposte
15:57e valorizzate nel museo archeologico locale. Sono state rinvenute durante un servizio di
16:02polizia ambientale in un'area vicina al torrente Santa Venera in una vera e propria discarica.
16:08Il pregio archeologico è stato verificato dalla soprintendenza per i beni culturali, le tre
16:15anfore grandi risalgono a un periodo fra il primo secolo a.C. e il primo.
16:21d.C. più recenti ma sempre antiche risalgono ad un periodo fra il 600 e l'800 le anfore più
16:28piccole. Spaccio di droga fra la provincia e la città di Palermo, arrestati dai carabinieri
16:35del comando palermitano, un 22enne e un 20enne, denunciato un giovane di 19 anni, militari del
16:42nucleo radiomobile del Carafridi, hanno fermato un'autovettura con a bordo due ragazzi sotto
16:48il sedile del passeggero, è stato trovato un panetto di hashish assieme a due bustine
16:53di cocaina. I carabinieri della stazione di Isola delle Femmine hanno denunciato un
16:5719enne che aveva con sé 290 euro ritenuti provento di spaccio, aveva appena ceduto della
17:04droga e l'acquirente è stato segnalato alla prefettura. Allo Zen invece è stato rinvenuto
17:09e sequestrato un pacchetto con 30 dosi di cocaina in un padiglione di via Rocchi
17:15Marciano. Ed è stata scoperta dai carabinieri una produzione e commercializzazione di vino
17:21con falsa denominazione Zibibbo di Pantelleria. L'attività avviata mediante monitoraggio di
17:28siti web e social network ha permesso di accertare l'esistenza di una società con sede in Germania
17:34che vendeva bottiglie di vino in Italia ma anche in Europa e addirittura in altri paesi
17:40extraeuropei. La società tedesca operava senza alcuna autorizzazione. Sono stati trovati 5.000
17:48litri di vino, parte dei quali già imbottigliati. Il titolare della società è stato denunciato
17:57alla procura della Repubblica di Marsala. Antonello Montante è uscito dal carcere a una
18:05settimana dal suo arresto. Seguiamo Ivana Baiunco. Antonello Montante da ieri sera è di nuovo
18:12un uomo libero. La Cassazione ha accolto il ricorso della difesa. L'ex presidente di Confindustria
18:17Sicilia è stato scarcerato. Secondo i supremi giudici la procura generale di Caltanissetta non
18:22poteva mettere in esecuzione la sentenza di condanna. Si tratta di una sospensione in
18:27via catuelativa dell'ordine di esecuzione della sentenza. Lo avevano arrestato il 9 di settembre
18:33scorso o meglio si era presentato a carcere di Bollate a Milano. Di avviso opposto rispetto
18:39alla decisione della procura generale l'avvocato Giuseppe Pene Pinto che ha presentato un ricorso
18:44straordinario contestando la legittimità del provvedimento e calcoli della procura nissena.
18:504 anni, 5 mesi e 23 giorni tuttavia con un anno e mezzo già scontati nella fase cautelare
18:58delle indagini preliminari. La Corte di Cassazione ha annullato il reato di associazione a delinquere
19:04e anche sentenziato che ci vuole un processo d'appello bis per il ricalcolo della pena. Processo
19:10che ancora non è iniziato e la Corte non è stata formata. Resta la corruzione, questo
19:16è stato arrestato. Antonello Montante sotto processo a Caltanissetta dal 2018 ha già scontato
19:23un anno e nove mesi di reclusioni tra domiciliari e scarcerazione. Fu arrestato la prima volta
19:29infatti nel 2018 e il mese scorso la Cassazione aveva depositato le motivazioni della decisione.
19:36Una notizia che vi diamo adesso, perché adesso la riceviamo, una donna è rimasta intrappolata
19:42con la propria auto in un sottopasso sulla strada statale a Isola delle Femmine. Vi dicevo
19:48che c'era stata una chiusura, il sottopasso allagato a causa delle violente piogge delle
19:53ultime ore. La macchina era quasi completamente sommersa, è stata notata da alcuni passanti
19:58che sono intervenuti, hanno lanciato l'allarme, sono intervenuti anche i carabinieri, la Polizia
20:03Municipale e volontari della protezione civile di Torretta. Grazie al pronto intervento l'automobilista
20:09è stata salvata, la strada statale è rimasta chiusa per alcune ore con il particolare in
20:18più di questo salvataggio. A proposito di salvataggi, i migranti a sud della Sicilia
20:24sono stati portati a Pozzallo dai soccorsi della Guardia Costiera, erano a circa 60 miglia
20:32a sud della località ragusana. Tra i 64 migranti portati in salvo ci sono 15 donne, una delle
20:40quali al settimo mese di gravidanza è stata soccorsa e in buone condizioni. Oltre alle
20:4715 donne e a 25 uomini a bordo nel barchino c'erano 19 minorenni maschi e 5 bambine provenienti
20:55tutti dalla Somalia, dall'Eritrea e dal Bangladesh. Molti casi di scabbia fra di loro. Il barchino
21:03sarebbe partito da Tripoli due o tre giorni fa. Ci fermiamo, fra poco parleremo di sport
21:11e di scienza.
21:12che era bella mia suocera, come ci rassomiglia mia moglie, uno spunto, come era bella, però
21:26era taccagna, mai per Pasqua si presentò con una cassata, ma ora che la suocera il regalo
21:34che la faccio io. Ti porto da Affari in Oro.
21:37Non ti arrisi cari.
21:40Ma arrisco, ma arrisco, ma arrisco. Arrivederci suocera.
21:45Affari in Oro. Contante all'istante.
21:51Le cure domiciliari per chi ti è caro. Svolgiamo con impegno e serietà tutte le attività socio-sanitarie
21:57in equip per garantire il sostegno ai malati e ai loro familiari. Tutti hanno diritto di
22:03ricevere l'assistenza domiciliare convenzionata in cure palliative. La Samo è operativa con
22:09proprie strutture sanitarie. Visita il nostro sito www.samoonlus.org o le nostre sedi di
22:16Palermo, Catania, Agrigento, Trapani.
22:23Ti senti bene, vero? È l'emozione di scegliere il tuo stile.
22:28Un bracciale, un orologio, un ciondolo, ogni accessorio è un piccolo traguardo.
22:32Un momento di pura felicità. Tutto questo è D.V.A. Gioielli. E la felicità, sai,
22:39genera altra felicità.
22:42Perché da D.V.A. Gioielli ogni acquisto online ti regala una percentuale di rimborso per il
22:47tuo prossimo desiderio.
22:48D.V.A. Gioielli non è solo un accessorio, è il tuo prossimo desiderio.
22:53Scopri la nostra offerta su D.V.A. Gioielli.it.
22:56O vieni a trovarci, India Principe di Palagonia 41 a Palermo.
23:00La pioggia non ha fermato a Palermo l'edizione 2025 della Notte Europea dei Ricercatori.
23:20650 gli studiosi coinvolti in numerose attività.
23:23Il maltempo non ha fermato la Sharper Night al campus di Viale delle Scienze dell'Università
23:30degli Studi di Palermo, dove si è tenuta la decima edizione della Notte Europea delle
23:35Ricercatrici e dei Ricercatori.
23:38130 attività interattive hanno coinvolto il pubblico, facendolo immergere in un mondo
23:42di realtà virtuale aumentata per scoprire l'importanza e l'utilità dell'intelligenza artificiale.
23:48Vari i temi affrontati, conservazione della biodiversità, sostenibilità, cambiamento
23:54climatico e sviluppi della ricerca per sconfiggere le malattie rare.
24:00Apriamo la pagina sportiva, scontro al vertice per Palermo e Cesena.
24:05Rosa Nero a caccia della terza vittoria di fila, tornano i titolari dopo la Coppa Italia.
24:10Facciamo il punto, il Palermo sta per scendere in campo con Giovanni Di Marco che è qui come
24:15in studio.
24:15Giovanni.
24:15Sì Marina, buon pomeriggio, hai detto bene, scontro al vertice perché sia Palermo che
24:19Cesena hanno 10 punti a testa, c'è anche il Modena, però chi vince oggi, insomma, anche
24:24se siamo soltanto alla quinta giornata si porta lassù in solitaria, per cui è una partita
24:29importante, un test molto significativo contro una squadra del Cesena che ha sorpreso un
24:34po' tutti, ha iniziato molto bene, ha vinto tre partite fuori casa, l'unica che ha giocato
24:38in casa finora l'ha pareggiata, il primo invece è reduce dal successo in trasferto ottenuto
24:43contro il Suttirollo, l'ultima ha vinto in casa col Bari, quindi due vittorie di fila
24:47e va a caccia della terza vittoria su un campo complicato, tra l'altro contro l'ex Mignani
24:53che non si è lasciato benissimo con l'attuale proprietà, pensava di essersi meritato la riconferma
24:58dopo Corini, invece l'anno scorso poi il Palermo ha virato su Dionisi e Mignani non ci è
25:02rimasto benissimo e adesso spera magari di fare uno sgambetto al Palermo che non avrà
25:06Di Achite non avrà soprattutto Ranocchia che si è fatto male in Coppa Italia, al suo
25:11posto ci sarà Gomez che stiamo vedendo qui esultare dopo il gol del 2-0 segnato contro
25:17il Bari, per il resto un paio di dubbi che scopriremo poco prima dell'inizio della partita
25:21quando appunto Inzaghi deciderà gli undici da mandare in campo.
25:25E dalle 14.30 in diretta, in parte in studio, in parte dai giardini di Villa D'Amato, TGS
25:32studio stadio con Cinzia Gizzi e con Di Marco che fra poco si allontanerà, Umberto Calaio
25:38gli ospiti Vigni Orlando e Marco Mineo, collegamento con i tifosi rosa nero Giuseppe Romano, Fabrizio
25:44Bignardelli per la Coppa degli Assi e con le vie dei tesori da Palazzo Butera a Bagheria
25:50a Sasa Salvaggio sarà in diretta da Lampedusa, la postazione interattiva Sara Spataro
25:54interviste ai protagonisti della gara nel posto, messaggi al 335-135-6928
26:00C'è ancora il tempo per darvi un'anticipazione sull'impegno del Trapani di Aronica di domani
26:08a Benevento, ve lo facciamo presentare questo incontro da Laura Spanò
26:12Trasferto domani per il Trapani di Aronica a Benevento alle 15 allo stadio Ciro Vigorito
26:18in atto il Trapani è l'unica squadra imbattuta del campionato in trasferto
26:22una vittoria a potenza col Sorrento e due pareggi a Casarano e Altamura
26:25in casa due vittorie a Latina e Casertana e un pari col Catania
26:29a Benevento si va con la consapevolezza di dover fare punti preziosi
26:33alla luce soprattutto della decisione arrivata ieri dal collegio di garanzia del CONI
26:38che ha respinto il ricorso della società Granata
26:40confermando gli otto punti di penalizzazione legati alla vicenda dei crediti d'imposta
26:45rimangono anche inibiti il presidente Valerio Antonini e il segretario Vito Giacalone
26:49un verdetto che pesa perché sul campo la squadra di Aronica ha mostrato carattere e qualità
26:54senza penalizzazione il Trapani sarebbe terzo in classifica ridosso delle prime
26:59invece oggi naviga in zona play-out
27:01il Benevento è una squadra al momento con una condizione fisica buona
27:05ha giocatori esperti di carattere
27:07il tecnico Auteri sa con chi ha a che fare
27:10domani e in settimana ha preparato un 11 che saprà reggere la corazzata Granata
27:15Chiudiamo così questo telegiornale
27:19vi lascio al pomeriggio sportivo
27:21seguiteci anche sui nostri social
27:23e seguite gds.it per essere aggiornati sulle tante notizie di queste ultime ore
27:29grazie dell'attenzione e buon fine settimana
27:31grazie a tutti
27:51grazie a tutti
27:55grazie a tutti
Consigliato
1:42
|
Prossimi video
24:30
Commenta prima di tutti