Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Trascrizione
00:00Oggi abbiamo voluto organizzare questa giornata proprio per riportare l'attenzione sull'uso dei
00:08dispositivi di protezione individuale nei confronti delle malattie professionali. Si
00:12parla spesso di infortuni ma poco di malattie professionali ed è proprio nei confronti delle
00:17malattie professionali che i dispositivi di protezione individuale svolgono un ruolo efficace
00:22e anche di prevenzione nei confronti della salute e sicurezza sul lavoro. Oggi parleremo di questo,
00:29in questa giornata perché ci sono dei rischi che sono spesso invisibili, basta pensare a una fibra
00:34di amianto o al rumore fastidioso e i dispositivi sono l'unica barriera che hanno per preservarmi
00:39la salute. Oggi parleremo anche dell'utilizzo di nuove tecnologie per prevenire e aiutare i
00:46lavoratori nel confronto di rischi presenti sui luoghi di lavoro. In particolare l'osservatorio
00:53ha come obiettivo quello di raccogliere tutti i portatori di interesse che hanno da dire
00:59qualcosa sulle nuove tecnologie finalizzate chiaramente alla sicurezza sul lavoro, quindi
01:04non soltanto tecnologie a bordo di DPI ma anche tecnologie adiacenti come possono essere sistemi
01:09di monitoraggio sull'utilizzo dei dispositivi stessi. I dispositivi di protezione individuale
01:13sono fondamentali per preservare la salute delle persone e l'incolumità. Li distinguiamo, come dirò
01:21più tardi, in due categorie fondamentalmente, quelli che preservano il lavoratore dagli infortuni
01:27e quelli che preservano il lavoratore dalle malattie professionali che ovviamente si riscontrano
01:32più avanti ma sono parimenti importanti, anzi in questi ultimi tempi il trend del percentuale
01:38delle malattie professionali è ancora in crescita, quindi dobbiamo avere estrema attenzione per quanto
01:43riguarda non solo la disponibilità ma anche l'utilizzo effettivo dei dispositivi. I dispositivi
01:49di protezione individuale sono uno tra gli asset più importanti rispetto a tutta la filiera
01:53del mercato del lavoro rivolto alla sicurezza sui luoghi di lavoro e quindi serve implementarli,
01:59serve utilizzare anche dei nuovi modelli di gestione rispetto all'applicazione dei dispositivi
02:04stessi. Ritengo anche che serva a fare qualcosa addirittura in seno alla contrattazione collettiva
02:09proprio per cercare di firmare dei contratti che esattamente vadano ad indicare qual è
02:14la via maestra da seguire rispetto alla sicurezza sui luoghi di lavoro in un paese laddove ancora
02:19e purtroppo drammaticamente muoiono tre persone al giorno sui luoghi di lavoro, oltre alle
02:23malattie professionali e agli infortuni. Penso tra l'altro infine che la tecnologia,
02:29la digitalizzazione, l'intelligenza artificiale, le nuove tecnologie potranno e possono già oggi
02:35dare una grandissima mano per cercare di prevenire perché le norme ad oggi ci sono nel nostro paese,
02:40dal decreto 81, il testo unico in poi le norme ci sono, serve essere molto bravi rispetto
02:45alla prevenzione ed è esattamente in questo senso che io sono molto soddisfatto che la
02:50mia legge sia stata votata ovvero da ottobre di quest'anno quindi fra qualche settimana inizieremo
02:56in tutte le scuole di ogni ordine grado di insegnare a ragazze e ragazzi la cultura della sicurezza.
03:02Noi abbiamo ormai da molti anni a questa parte sempre una cifra orrenda, più di mille morti all'anno,
03:11tre al giorno statisticamente parlando. Per abbattere questa soglia abbiamo bisogno di utilizzare
03:18l'intelligenza artificiale, il cantiere digitale, i dispositivi con i microchip per impedire le cadute
03:26dall'alto per impedire che si entri in vasche di decantazione che uccidono le persone con le loro
03:34esalazioni. Per fare un esempio delle app telefoniche che siano in grado di verificare l'effettivo
03:42utilizzo dei dispositivi di protezione individuale sono dei salti tecnologici che la scienza ci mette a disposizione
03:51che dobbiamo utilizzare finanziandoli.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato