Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Trascrizione
00:00È un unicum in Italia per il suo modello didattico e inclusivo che educa, fianco a fianco, bambini sordi e coetanei normodotati.
00:09La scuola audiofonetica di Monpiano, nata nel 1856 come istituzione per l'istruzione delle bambine sorde,
00:17ha avviato nel 1974 la prima classe elementare integrata tra non udenti e udenti
00:24e dal 2013 è gestita dalla Fondazione Bresciana per l'Educazione Monsignor Giuseppe Cavalleri.
00:30Regione Lombardia ha riconosciuto l'audiofonetica come eccellenza.
00:34L'assessore regionale alla disabilità Elena Lucchini ha fatto visita alla scuola.
00:39Regione Lombardia contribuisce a supportare questa realtà con un milione di euro all'anno
00:46e a questi si aggiungono anche degli interventi, dei contributi importanti anche per l'assistente alla comunicazione.
00:51Sono circa 432 mila euro quelle che abbiamo messo a disposizione.
00:56Peraltro aumenteremo anche questi contributi economici sull'assistente alla comunicazione
01:02proprio per far fronte alle tante necessità delle famiglie e dei ragazzi.
01:06Attualmente l'audiofonetica accoglie dal nido alla secondaria di primo grado 585 bambini e ragazzi,
01:14tra cui 54 alunni sordi e 26 con altre disabilità.
01:18Ormai più di un decennio abbiamo un rapporto stabile con Regione Lombardia
01:23esprimendo un modello di scuola che Regione stessa nel suo regolamento normativo qualifica come eccellente
01:35e che consente alla nostra scuola di rapportarsi proprio con Regione Lombardia
01:43come soggetto particolare per la gestione dell'assistenza soprattutto ai ragazzi sordi.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato