Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
I Paesi europei con il più alto rischio di blackout

Un nuovo studio elenca i punti deboli della rete elettrica europea, mentre le sfide geopolitiche e i cambiamenti climatici stanno mettendo alla prova le infrastrutture del continente "come mai prima d'ora"

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/09/24/i-paesi-europei-con-il-piu-alto-rischio-di-blackout

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Quali sono i paesi europei più colpiti da blackout?
00:09L'Albania è stata classificata come il paese europeo più colpito dai blackout.
00:14In media il paese subisce 40 interruzioni di corrente all'anno, pari circa a 65 ore senza elettricità a persona, molto più che in qualsiasi altro luogo del continente.
00:23La vicina Macedonia del Nord è al secondo posto con circa 13 blackout all'anno e più di 6 ore di interruzione dell'erogazione di energia elettrica.
00:36Anche Georgia e Armenia devono affrontare interruzioni frequenti e di lunga durata che raggiungono tra le 6 e le 7 ore l'anno con più interruzioni per cliente.
00:46L'Italia, terza economia dell'UE, si colloca al tredicesimo posto su 38 paesi con quasi due interruzioni all'anno.
00:53La Norvegia si colloca invece al quindicesimo posto.
01:00Nonostante abbia una delle reti elettriche più affidabili al mondo, il paese può essere colpito da eventi meteorologici estremi, da forti tempeste di neve alla caduta di alberi.
01:10All'altra estremità dello spettro la Svizzera si aggiudica il primato per la fornitura di energia elettrica più affidabile con praticamente quasi zero interruzioni di corrente all'anno.
01:18Anche Germania, Francia, Regno Unito e Lussemburgo si collocano tra i migliori, con meno di 20 minuti di interruzioni all'anno per persona.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato